Pagina 3 di 3

Re: cinghia di distribuzione

Inviato: 18 apr 2011, 11:02
da Leo1270br
... no non rientra in garanzia, ma dovresti avere il libricino della garanzia con descritto tipo, durata e copertura, di solito gli elementi di usura non sono coperti..., e per quello che ne so pretendono alcune "garanzie" prima di emettere la loro garanzia sul veicolo... tipo un tagliando completo, cinghie filtri olii e livelli vari.

Re: cinghia di distribuzione

Inviato: 18 apr 2011, 12:06
da Raoul
Leo1270br Scritto:
-------------------------------------------------------
> .. No.. perchè mi fai tale domanda?


Perchè ho un collega che anche lui fà Cannone.

Re: cinghia di distribuzione

Inviato: 18 apr 2011, 12:19
da Leo1270br
Bhe ce ne stanno diversi a Brindisi e a nord di Bari... io sono alla via di mezzo :)

Re: cinghia di distribuzione

Inviato: 18 apr 2011, 12:29
da salvaroma
l'importante è non essere amici di rocco...

Re: cinghia di distribuzione

Inviato: 18 apr 2011, 12:31
da Raoul
Puoi averlo come amico, l'importante è che ti passi da dietro ::o:D

Re: cinghia di distribuzione

Inviato: 18 apr 2011, 12:38
da salvaroma
beh...il rocco a cui ti riferisci è meglio che NON stia dietro, non si sa mai; io mi riferivo al rocco cannone in quel di brindisi http://www.autodemolizionicannoneantonio.it/chi-siamo che, non so ora, ma prima era ufficialmente autodemolitore ma era anche un bel ricettatore o se vogliamo chiamarlo titolare di supermarket. mi diceva un conoscente che anche oggi pare che tu possa andare a chiedere qualsiasi pezzo di ricambio di qualsiasi macchina e dopo 2 giorni al massimo è tuo....8-)

Re: cinghia di distribuzione

Inviato: 18 apr 2011, 12:47
da Leo1270br
... bhe da queste parti non è il solo supermarket... ci sono anche altri nomi non necessariamente "omonimi" al mio... :) ... adesso con la complicazione elettronica un pò meno... ma comunque dipende da quello che ci si cerca... anche se a volte questi supermercati chiedono quanto i ricambi nuovi...; per dire una... tempo fa vidi da un autodemolitore una Phedra... e mi venne in mente che potevo prendere la leva del cruisecontrol e metterla alla mia per poi passare in Peugeot (che qua lavora meglio della Fiat) a farmela abilitare..., siccome in precedenza ne avevo parlato in Peugeot e mi dissero che costava una 60 di euro + il montaggio e abilitazione BSI... mi prese un colpo quando il tizio mi chiese 80 euro e me la dovevo anche smontare...; quindi in questo caso mi sa che vado alla Peugeot.