Pagina 3 di 4

Re: da parte di Daniele - Elenco lubrificanti di produzione attuale per la Flavia

Inviato: 16 ott 2015, 20:09
da nicolaTOSCO
chiarissimo, ti ringrazio.

Re: da parte di Daniele - Elenco lubrificanti di produzione attuale per la Flavia

Inviato: 16 ott 2015, 21:05
da Vecchia guardia
Di nulla...verifica magari per sicurezza la brugola...prima di acquistarla...
Buon lavoro
Matteo

Re: da parte di Daniele - Elenco lubrificanti di produzione attuale per la Flavia

Inviato: 19 ott 2015, 11:40
da nicolaTOSCO
ciao. scusami Matteo un chiarimento, per sostituire il filtro olio, se tolgo la vite centrale mi viene via solo il coperchio del cubo di colore arancione , vero? (no come immaginavo io che venisse via tutto , ecco perche feci la domamanda che fine fa l'olio contenuto!!) dopo di che estraggo il filtro vecchio, rimuovo l'olio residuo rimetto il nuovo chudo e via, confermi? , scusami ma non essendo molto ferrato ho paura di fare casini. ringrazio.

Re: da parte di Daniele - Elenco lubrificanti di produzione attuale per la Flavia

Inviato: 19 ott 2015, 12:45
da Vecchia guardia
Sviti il bullone superiore facendo una pressione se no c'è la molla e ti parte il tappo....togli il vecchio filtro...cambi la guarnizione nel tappo e poi cerca di svuotare l'olio nel barilotto che non va rimosso...eccetto se è molto sporco sul fondo...
Poi metti il filtro nuovo e serri il tutto non eccessivamente...
Accendi e verifichi che non ci sono perdite
Se hai bisogno sono qui
Ciao

Re: da parte di Daniele - Elenco lubrificanti di produzione attuale per la Flavia

Inviato: 19 ott 2015, 13:55
da nicolaTOSCO
ottimo, sei stato chiarissimo , ti ringrazio.

Re: da parte di Daniele - Elenco lubrificanti di produzione attuale per la Flavia

Inviato: 19 ott 2015, 14:13
da nicolaTOSCO
salve... a proposito di olio motore, e meglio un olio a base minerale (come era a suo tempo) o un olio a base sintetica , fermo restante che sia gradazione 15w40, nella mia attualmente c'e' un 10w40 non so che marca, nonostante abbia fato pochi km. mi sembra molto liquido. sto parlando di una flavia 1800 1 serie. ringrazio.

Re: da parte di Daniele - Elenco lubrificanti di produzione attuale per la Flavia

Inviato: 22 ott 2015, 16:41
da VITFLAVIA
Ciao Nicola,
ti consiglio di leggere il primo post con l'elenco dei lubrificanti suggeriti da Daniele, troverai tutto.

Ad ogni modo, personalmente ho risolto anche il problema del trasudamento dell'olio sintetico sostituendolo con un semisintetico Castrol GTX 15W40 ma anche un minerale puro come può essere il VS Max andrà certamente bene ma sempre 15 W 40.

Dopo aver sostituito l'olio non ho più trovato una goccia per terra, prestazioni migliori, motore molto più silenzioso.

A Milano entrambe le marche sono facilmente reperibili, anche all'ipermercato.

Ciao,
V

Re: da parte di Daniele - Elenco lubrificanti di produzione attuale per la Flavia

Inviato: 31 dic 2015, 18:34
da Alfio Fagnola
Tra qualche giorno farò il mio primo cambio olio sulla Flavia 1500 berlina prima serie che posseggo ( motore rifatto a nuovo circa un anno fa).
Una voce autorevole di questo forum mi ha consigliato proprio il Castrol GTX 15W40 semisintetico di cui ha detto bene anche VitFlavia. Ho deciso che userò questa tipologia.
A me sarebbe piaciuto anche il Castrol Magnatec ( anch'esso è un semisintetico ma con gradazione 10W40), dato che la sua maggiore caratteristica è quella di proteggere il motore dall'usura già a partire dall'accensione ( durante l'avviamento a freddo dicono che nei motori avviene gran parte dell'usura complessiva, quindi il Magnatec lavora proprio durante questa fase critica).
Per mio diletto e passione, ho scomodato anche un tecnico Castrol, il quale, dopo aver chiesto per filo e per segno le caratteristiche dell'auto destinataria, pur confermando la bontà del Magnatec, ha di fatto ritenuto migliore il GTX 15W40, per via della gradazione a detta sua piu' opportuna per la Flavia.
Dunque, avanti a passo sicuro con il Castrol GTX 15W40 ( almeno per quel che mi riguarda).
Con l'occasione auguro a tutti un sereno 2016 con tanta pace e letizia !!
Ciao - Alfio.

Re: da parte di Daniele - Elenco lubrificanti di produzione attuale per la Flavia

Inviato: 12 feb 2016, 11:20
da MAIMONE
Ho lavorato nel settore per molti anni e la Mobil era la compagnia che assicurava provenire i propri lubrificanti da da basi vergini senza essere additivati come come i semi sintetici tipo Agip Sint 2000.Il tutto era confermato dalla durata dei motori Fulvia ne vidi uno con 400.000 km percorsi che marciava ancora nel 1970 senza fumare bianco dallo scarico.Su Quattro ruote ricordo che c'erano molti articoli che verificavano il consumo su motori con vari lubrificanti sempre minerali tutti con specifiche su motori a benzina SF La Mobil produce molti prodotti per la lubrificazione per il settore aereonautico ma sintetici dai grassi agli idraulici ma per applicazioni molto particolari in ambienti estremi.I migliori lubrificanti minerali multigradi derivano da basi paraffiniche ed i migliori petroli vengono estratti nel Caucaso. Ciao da Maimone.

Re: capacita' coppa olio 2000hf

Inviato: 25 apr 2016, 20:46
da Mach patrol
Buonasera a tutti,
Ho provato a cercare nel forum ,ma non sono riuscito a trovare le indicazioni sulla capacita' della coppa olio per il cambio con e senza filtro..E ho ritenuto giusto inserire la domanda qui.
A breve mi dotero' di manuale tecnico...Ma per pigrizia... Comincio a chiederlo a voi luminari!
Il solito, sincero ,grazie! (è cumulativo per tle prossime volte che chiedero' informazioni ;) ;) )

'