lybra distrutta
Re: lybra distrutta
domani presente tutta la documentazione del pronto soccorso( che certifica le 2 costole inclinate, un leggero trauma cranico e una distorsione lombare-cervicale) all'assicurazione.......spero di riuscire a recuperare qualche soldino....
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: lybra distrutta
Ciao
Come da esperienza personale, che già ho riportato su questo forum, l'assicurazione mi voleva risarcire solo il valore dell'auto più le spese di rottamazione ed immatricolazione di una nuova auto.
Ho riparato la mia e, dietro presentazione delle fatture, mi hanno rimborsato per intero.
Il danno superava il valore dell'auto ma non di tantissimo.
Trova una giusta via di mezzo con l'assicurazione.
Magari proponi di prendere ricambi usati per portellone e paraurti.
Come da esperienza personale, che già ho riportato su questo forum, l'assicurazione mi voleva risarcire solo il valore dell'auto più le spese di rottamazione ed immatricolazione di una nuova auto.
Ho riparato la mia e, dietro presentazione delle fatture, mi hanno rimborsato per intero.
Il danno superava il valore dell'auto ma non di tantissimo.
Trova una giusta via di mezzo con l'assicurazione.
Magari proponi di prendere ricambi usati per portellone e paraurti.
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: lybra distrutta
Ciao come minimo per i danni fisici ti devono dare almeno 3000 euro , io nel 2006 per un leggero colpo di frusta ne presi 1200. Tieni presente che i danni fisici sono risarciti usando una tabella apposita... non possono offrire ad una persona 500 euro e ad un'altra 800 per lo stesso tipo di danno, certo loro ci provano ma appena sentono queste 2 parole nella stessa frase cambiano idea: MEDICO FISCALE e AVVOCATO.
Attenzione anche x quanto riguarda l' auto...
Quando il costo della riparazione è inferiore al valore del mezzo, il risarcimento arriva. Il problema è capire se l'offerta dell'assicurazione è corretta.
Le compagnie usano le quotazioni Eurotax per stabilire il valore del mezzo.... spesso propongono una media tra il valore massimo e minimo, ma è scorretto, quando si parla di risarcimento danni, si deve usare solo il valore massimo (Eurotax giallo).
Qualche volta i liquidatori tentano di abbassare il risarcimento dicendo che i pezzi danneggiati erano usati. Non farti fregare... devono pagare il prezzo dei pezzi nuovi.
Se presentie la fattura, la compagnia "deve" rimborsarti. O meglio, potrebbe anche opporsi decidendo di fare causa, ma è una scelta economicamente poco conveniente... Se porti un semplice preventivo, la compagnia può decidere di fare una perizia che ha più valore del preventivo (ma meno della fattura).
In quest'ultima soluzione è chiaro che i soldi della riparazione li devi anticipare tu... a meno che il carrozziere sia tuo ottimo amico e lavori a credito per almeno 60 giorni
-D
Attenzione anche x quanto riguarda l' auto...
Quando il costo della riparazione è inferiore al valore del mezzo, il risarcimento arriva. Il problema è capire se l'offerta dell'assicurazione è corretta.
Le compagnie usano le quotazioni Eurotax per stabilire il valore del mezzo.... spesso propongono una media tra il valore massimo e minimo, ma è scorretto, quando si parla di risarcimento danni, si deve usare solo il valore massimo (Eurotax giallo).
Qualche volta i liquidatori tentano di abbassare il risarcimento dicendo che i pezzi danneggiati erano usati. Non farti fregare... devono pagare il prezzo dei pezzi nuovi.
Se presentie la fattura, la compagnia "deve" rimborsarti. O meglio, potrebbe anche opporsi decidendo di fare causa, ma è una scelta economicamente poco conveniente... Se porti un semplice preventivo, la compagnia può decidere di fare una perizia che ha più valore del preventivo (ma meno della fattura).
In quest'ultima soluzione è chiaro che i soldi della riparazione li devi anticipare tu... a meno che il carrozziere sia tuo ottimo amico e lavori a credito per almeno 60 giorni

-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: lybra distrutta
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: lybra distrutta
Attenzione Andrea.. si tratta di sentenze piuttosto vecchie e soprattutto le sentenze dei giudici di pace NON fanno giurisprudenza.. quindi ognuno interpreta le cose come meglio crede.
Ci sono alcune sentenze di Cassazione che danon ragione all' assicurazione e altre che danno ragione all' assicurato quindi siamo sempre nel campo dell' interpretazione.
L' unico modo per ottenere il rimborso completo è anticipare i soldi della riparazione, farsi fare la fattura e presentarla alla propria assicurazione la quale " probabilmente " pacherà senza fiatare perchè dovrebbe fare causa e con i costi e i tempi della giustizia italiana nel lungo periodo ci andrebbero a rimettere poichè in caso di sconfitta dovrebbero pagare anche le spese legali.
Certamente prima di muoversi in qualunque direzione sarebbe opportuno avvalersi della consulenza di un legale specializzato in questo tipo di problematiche, molto spesso un legale " generico " non ottiene lo stesso risultato.
L' ho provato sulla mia pellaccia... chiesi un parere al mio avvocato il quale mi disse.. dopo essersi preso 200 euro per studiare il caso... che non si poteva fare nulla.
Mi rivolsi quindi ad un mio cliente, che è uno studio peritale con anche un legale, e risolsi la questione a mio favore in meno di 20 giorni...
Ci sono alcune sentenze di Cassazione che danon ragione all' assicurazione e altre che danno ragione all' assicurato quindi siamo sempre nel campo dell' interpretazione.
L' unico modo per ottenere il rimborso completo è anticipare i soldi della riparazione, farsi fare la fattura e presentarla alla propria assicurazione la quale " probabilmente " pacherà senza fiatare perchè dovrebbe fare causa e con i costi e i tempi della giustizia italiana nel lungo periodo ci andrebbero a rimettere poichè in caso di sconfitta dovrebbero pagare anche le spese legali.
Certamente prima di muoversi in qualunque direzione sarebbe opportuno avvalersi della consulenza di un legale specializzato in questo tipo di problematiche, molto spesso un legale " generico " non ottiene lo stesso risultato.
L' ho provato sulla mia pellaccia... chiesi un parere al mio avvocato il quale mi disse.. dopo essersi preso 200 euro per studiare il caso... che non si poteva fare nulla.
Mi rivolsi quindi ad un mio cliente, che è uno studio peritale con anche un legale, e risolsi la questione a mio favore in meno di 20 giorni...
Re: lybra distrutta
studio peritale???
non l'ho mai sentito....cme funziona?
non l'ho mai sentito....cme funziona?
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: lybra distrutta
DemoneGuardiano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Attenzione Andrea................
Ciao è esattamente quello che volevo dimostrare.
Infatti non è assolutamente vero che pagano qualsiasi cifra solo perché dimostrata.
Considerate anche che ora a pagare è la nostra compagnia, che poi si fa rimborsare dalla compagnia della controparte, quindi ha tutto l'interesse a riavere il suo denaro senza complicazioni.
Infatti ho consigliato di trovare un accordo con l'assicurazione.
Se la sua auto valeva 2000 più aggiungi 1000 per demolire e immatricolazione auto nuova è già a 3000 € (sto sparando prezzi a caso).
Se fa fa fare i lavori risparmiando sui pezzi più importanti, portellone, parabrezza e paraurti, prendendoli usati e spende 3500€, è facile che alla fine si ritrovi con la Lybra apposto senza esborsi di tasca.
Nessuna compagnia si impegola in una causa per 500€ o giù di lì.
Comunque grazie per aver evidenziato meglio il concetto.
-------------------------------------------------------
> Attenzione Andrea................
Ciao è esattamente quello che volevo dimostrare.
Infatti non è assolutamente vero che pagano qualsiasi cifra solo perché dimostrata.
Considerate anche che ora a pagare è la nostra compagnia, che poi si fa rimborsare dalla compagnia della controparte, quindi ha tutto l'interesse a riavere il suo denaro senza complicazioni.
Infatti ho consigliato di trovare un accordo con l'assicurazione.
Se la sua auto valeva 2000 più aggiungi 1000 per demolire e immatricolazione auto nuova è già a 3000 € (sto sparando prezzi a caso).
Se fa fa fare i lavori risparmiando sui pezzi più importanti, portellone, parabrezza e paraurti, prendendoli usati e spende 3500€, è facile che alla fine si ritrovi con la Lybra apposto senza esborsi di tasca.
Nessuna compagnia si impegola in una causa per 500€ o giù di lì.
Comunque grazie per aver evidenziato meglio il concetto.
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
-
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22
Re: lybra distrutta
Ciao Andrea, scusami sono io che ho capito male l' articolo che hai segnalato 
@Aleromane: Uno studio peritale non è altro che un ufficio tecnico costituito da professionisti abilitati in vari settori : assicurazioni, edilizia, ecc..
In pratica sono dei professionisti che stilano una perizia tecnica nell' area di competenza, nel tuo caso serve uno Studio peritale che abbia competenze sui sinistri stradali.
Gli studi più grossi solitamente propongono un paccchetto completo ovvero il perito e l' avvocato anche perchè un giudice già conosce i riferimenti legislativi e procedurali ma poco o nulla sa dei fatti e dunque ha bisogno che gli siano esposti in modo chiaro e comprensibile, solo così potrà dare una giusta valenza giuridica ai fatti stessi.

@Aleromane: Uno studio peritale non è altro che un ufficio tecnico costituito da professionisti abilitati in vari settori : assicurazioni, edilizia, ecc..
In pratica sono dei professionisti che stilano una perizia tecnica nell' area di competenza, nel tuo caso serve uno Studio peritale che abbia competenze sui sinistri stradali.
Gli studi più grossi solitamente propongono un paccchetto completo ovvero il perito e l' avvocato anche perchè un giudice già conosce i riferimenti legislativi e procedurali ma poco o nulla sa dei fatti e dunque ha bisogno che gli siano esposti in modo chiaro e comprensibile, solo così potrà dare una giusta valenza giuridica ai fatti stessi.
Re: lybra distrutta
Al di la' di tutto porgo tantissima solidarieta' ed auguri di buona guarigione,e che la leona torni a posto...immagino il giramento di .............Un abbraccio auguroni.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: lybra distrutta
scusate una cosa....ma se io accettassi ...non so.....2000 euro come valutazione......poi l'auto me la lasciano oppure vengono a prendersela?
mi spiego...il mio vicino vorrebbe vendere la sua lybra grigia a 1500.
l'assicurazione me ne da 2000,acquisto io la sua,
poi tengo la mia come ricambi....
si potrebbe fare?
mi spiego...il mio vicino vorrebbe vendere la sua lybra grigia a 1500.
l'assicurazione me ne da 2000,acquisto io la sua,
poi tengo la mia come ricambi....
si potrebbe fare?