Iniziamo bene ....
http://motori.corriere.it/motori/varie/ ... bdb4.shtml
Salone Ginevra Lancia in prima fila
Re: Salone Ginevra Lancia in prima fila
micio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Iniziamo bene ....
>
> http://motori.corriere.it/motori/varie/11_marzo_04
> /chrysler-maxi-richiamo_5136fe84-464f-11e0-9838-11
> 8c1ba8bdb4.shtml
Pericolosi si:(, ma sempre un peccato veniale, e penso si tratti di accessori della precedente gestione,
se non sbaglio, l'innominabile, per me>:D< blasonata8-) stella a tre punte
-------------------------------------------------------
> Iniziamo bene ....
>
> http://motori.corriere.it/motori/varie/11_marzo_04
> /chrysler-maxi-richiamo_5136fe84-464f-11e0-9838-11
> 8c1ba8bdb4.shtml
Pericolosi si:(, ma sempre un peccato veniale, e penso si tratti di accessori della precedente gestione,
se non sbaglio, l'innominabile, per me>:D< blasonata8-) stella a tre punte
[IMG]http://i57.tinypic.com/29zscbs.gif[/IMG]
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Salone Ginevra Lancia in prima fila
A parte le considerazioni estetiche, se c'erano due cose comode nella Phedra erano il tunnel centrale di attraversamento davanti/dietro (piu' di una volta parcheggiando a spina di sogliola nnon riuscivo neppure ad uscire) e dalla plancia sulla quale puoi appoggiare oggetti, e con due cassetti stupendi ove riporre le schifezze da tenere a portata di mano.
Naturalemente... non ci sono piu'.
Naturalemente... non ci sono piu'.
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: Salone Ginevra Lancia in prima fila
Ragazzuoli, basta piagnistei.
Questa è una Chrysler, non è una joint venture pensata a tavolino fin dall'inizio. Per non lasciare un buco nella linea hanno fato un cosiddetto facelift, il modello era abbastanza nuovo, quindi hanno toccato solo quello che si poteva toccare senza fare aumentare troppo i prezzi (per ogni lamiera che tocchi sono stampi da decine o centinaia di migliaia di dollari, se cambi modello tra due anni non te li ammortizzi più). E' una fase di transizione, non si possono giudicare come modelli nuovi. Punto.
La prossima si spera invece sarà progettato per il due mercati e spero proprio sia più europeo...
Sembra quasi più interessante il Freemont della Fiat al momento, questa è troppo grande per me.
Questa è una Chrysler, non è una joint venture pensata a tavolino fin dall'inizio. Per non lasciare un buco nella linea hanno fato un cosiddetto facelift, il modello era abbastanza nuovo, quindi hanno toccato solo quello che si poteva toccare senza fare aumentare troppo i prezzi (per ogni lamiera che tocchi sono stampi da decine o centinaia di migliaia di dollari, se cambi modello tra due anni non te li ammortizzi più). E' una fase di transizione, non si possono giudicare come modelli nuovi. Punto.
La prossima si spera invece sarà progettato per il due mercati e spero proprio sia più europeo...
Sembra quasi più interessante il Freemont della Fiat al momento, questa è troppo grande per me.
Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Salone Ginevra Lancia in prima fila
mauribxl Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ragazzuoli, basta piagnistei.
>
> Questa è una Chrysler, non è una joint venture
> pensata a tavolino fin dall'inizio. Per non
> lasciare un buco nella linea hanno fato un
> cosiddetto facelift, il modello era abbastanza
> nuovo, quindi hanno toccato solo quello che si
> poteva toccare senza fare aumentare troppo i
> prezzi (per ogni lamiera che tocchi sono stampi da
> decine o centinaia di migliaia di dollari, se
> cambi modello tra due anni non te li ammortizzi
> più).
E allora perche' marchiarla Lancia? Bastava lasciarla com'era, e nessuno avrebbe detto nulla.
-------------------------------------------------------
> Ragazzuoli, basta piagnistei.
>
> Questa è una Chrysler, non è una joint venture
> pensata a tavolino fin dall'inizio. Per non
> lasciare un buco nella linea hanno fato un
> cosiddetto facelift, il modello era abbastanza
> nuovo, quindi hanno toccato solo quello che si
> poteva toccare senza fare aumentare troppo i
> prezzi (per ogni lamiera che tocchi sono stampi da
> decine o centinaia di migliaia di dollari, se
> cambi modello tra due anni non te li ammortizzi
> più).
E allora perche' marchiarla Lancia? Bastava lasciarla com'era, e nessuno avrebbe detto nulla.
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: Salone Ginevra Lancia in prima fila
Per dare da mangiare alla rete, immagino. E non avendo i soldi per fare modelli nuovi, e avendo chiuso la JV con Peugeot... per non lasciare buchi nella linea di prodotti, e per incominciare a mettere in attività le catene logistiche, di assistenza etc per familiarizzarsi con il modo di fare le auto al di la dell'Atlantico.
Cosa preferireste, che per due o tre anni non ci sia un prodotto nel segmento D e superiori nella linea di tutto il gruppo? VI arrabbiate molto se dico che sembrate bambini viziati? La BMW, dico la BMW, si fa costruire le auto in Austria e le marchia soltanto (Z4, progettata completamente da Magna, e la serie X, nelle stesse fabbriche che facevano la Voyager, tra l'altro), e non dice niente nessuno. Mercedes idem con la classe G (almeno la precedente, l'attuale non sono sicuro) ma non mi sembra che facciano lo sconto. E qui state a piangere perché per un paio d'anni o meno ci saranno dei modelli non disegnati in Italia col marchio Lancia. Capisco il purista in voi, ma la pagnotta bisogna guadagnarsela, non si vive di ricordi. L'ultima Lancia delle dimensioni della 300C quanto ha venduto? All'estero, al difuori dei consolati e ambasciate italiane?
Una 300C comunque per me non sfigura con il marchio Lancia, la qualità è abbastanza buona . E la Voyager, a parte le dimensioni (ma c'è chi se la comprava già così grossa) non è male, lascia certamente spazio n basso che contano di coprire con la Freemont per il momento.
Venderanno qualcosa meno in Italia? Magari venderanno di più all'estero, dove il marchio Chrysler vale più di quello Lancia... Negli USA era il marchio più di qualità dei tre grandi, non dimenticatelo. E ha ancora l'alone (e qualche motore) Mercedes. Pare stiano vendendo abbastanza negli USA, perché qui dobbiamo spararci sempre nei.... piedi? E' un'azienda italiana che se ne compra una negli USA e la sta rimettendo in piedi, magari ci sarebbe da esserne orgogliosi....
O forse è solo l'emigrante che è in me che parla, e voi siete post'italiani, come i brucculinesi che ricordano un'Italia che non c'è più...
Cosa preferireste, che per due o tre anni non ci sia un prodotto nel segmento D e superiori nella linea di tutto il gruppo? VI arrabbiate molto se dico che sembrate bambini viziati? La BMW, dico la BMW, si fa costruire le auto in Austria e le marchia soltanto (Z4, progettata completamente da Magna, e la serie X, nelle stesse fabbriche che facevano la Voyager, tra l'altro), e non dice niente nessuno. Mercedes idem con la classe G (almeno la precedente, l'attuale non sono sicuro) ma non mi sembra che facciano lo sconto. E qui state a piangere perché per un paio d'anni o meno ci saranno dei modelli non disegnati in Italia col marchio Lancia. Capisco il purista in voi, ma la pagnotta bisogna guadagnarsela, non si vive di ricordi. L'ultima Lancia delle dimensioni della 300C quanto ha venduto? All'estero, al difuori dei consolati e ambasciate italiane?
Una 300C comunque per me non sfigura con il marchio Lancia, la qualità è abbastanza buona . E la Voyager, a parte le dimensioni (ma c'è chi se la comprava già così grossa) non è male, lascia certamente spazio n basso che contano di coprire con la Freemont per il momento.
Venderanno qualcosa meno in Italia? Magari venderanno di più all'estero, dove il marchio Chrysler vale più di quello Lancia... Negli USA era il marchio più di qualità dei tre grandi, non dimenticatelo. E ha ancora l'alone (e qualche motore) Mercedes. Pare stiano vendendo abbastanza negli USA, perché qui dobbiamo spararci sempre nei.... piedi? E' un'azienda italiana che se ne compra una negli USA e la sta rimettendo in piedi, magari ci sarebbe da esserne orgogliosi....
O forse è solo l'emigrante che è in me che parla, e voi siete post'italiani, come i brucculinesi che ricordano un'Italia che non c'è più...
Da Bruxelles...
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
... 3 volte l'anno in Phedra JTD 2.0 prima serie (2003)
Re: Salone Ginevra Lancia in prima fila
Di solito non entro in queste diatribe, in questo caso mi sento di quotare mauriblx in toto, a parte l'ultimo pensiero,
l'Italia non esiste e non è mai esistita, siamo stati terra di conquista nei secoli passati, e lo siamo anche ora commercialmente in tutti i settori, si compra tutto purchè non italiano, e per l'italiota medio, il made in germany si compra ad occhi chiusi.
Avevamo il settore della moda, ma ormai, ce lo stanno comprando a prezzi di saldo, bulgari a parte.
Io quando devo fare un'acquisto di qualsiasi tipo per prima cosa vedo se c'è il prodotto made in italy, se tutti facessero così..........
l'Italia non esiste e non è mai esistita, siamo stati terra di conquista nei secoli passati, e lo siamo anche ora commercialmente in tutti i settori, si compra tutto purchè non italiano, e per l'italiota medio, il made in germany si compra ad occhi chiusi.
Avevamo il settore della moda, ma ormai, ce lo stanno comprando a prezzi di saldo, bulgari a parte.
Io quando devo fare un'acquisto di qualsiasi tipo per prima cosa vedo se c'è il prodotto made in italy, se tutti facessero così..........
[IMG]http://i57.tinypic.com/29zscbs.gif[/IMG]