Pagina 3 di 3
Re: Consigli e Info su Lybra imminente
Inviato: 03 mar 2011, 17:43
da luigiv
Farò di più: mi farò fare su carta intestata una dichiarazione dei lavori effettuati prima della consegna, timbrata e firmata...credo che lo facciano, anche per una questione di garanzia...
Re: Consigli e Info su Lybra imminente
Inviato: 03 mar 2011, 22:45
da Telaino
Il lavoro ed i componenti sono coperti da garanzia per 12 mesi.
Re: Consigli e Info su Lybra imminente
Inviato: 07 mar 2011, 22:41
da luigiv
Sabato mattina siamo andati a ritirarla finalmente...
Mi sono fatto fare la dichiarazione dei lavori e la fattura dell'officina: 888 euro per tagliando minimo (olio filtro e stop) cinghia di distribuzione (il kit comprendeva cinghia e cuscinetti, non la pompa dell'acqua), 2 gomme nuove (marca Falken, economiche...non mi ha lasciato quelle vecchie che erano a metà consumo...)supporto motore lato destro, set di tappettini nuovi neri (però non mi ha lasciato gli originali beige), pulizia interni. E' un po' cara come fattura...i fren non li hanno fatti perchè non c'era bisogno ha detto il venditore (effettivamente provando la frenata ho verificato che è così...ho tirato delle inchiodate all'inizio abituato com'ero alla frenata moooolto lunga dell'astra!).
Tutto ok, ho verificato che funzionasse il navigatore e che ci fosse il suo cd, il funzionamento del caricatore cd e della radio (purtroppo non ha l'impianto Bose) il funzionamento del clima bizona, la presenza di tutti i libretti d'istruzione, il funzionamento delle chiavi e telecomando (a proposito:un telecomando con chiave a scatto e la chiave di riserva senza telecomando...persino l'astra del 2001 avevi i doppi telecomandi...i soliti risparmi della Fiat...) e siamo partiti...
Ieri dopo che mio padre ha speso una giornata a pulirle bene gli interni (sembrava pulita perfetta ma c'erano tanti di quei peli di cane che penso che abbia cambiato la muta nel baule quel cane...) mi sono fatto un giretto così per prendere la confidenza con motore cambio e misure esterne...che dire, mai provato tanto confort su un'auto!! Rispetto alla nostra vecchia Dedra del '98 ho potuto constatare il salto qualitativo e generazionale notevole.
I dossi dissuasori quasi non si sentono...leva del cambio morbida e dagli innesti precisi, frenata potente, ripresa progressiva e "pastosa" (però meno rabbiosa dell'astra...si sente che non è un 16v...)
Poi ho impostato il display su trip e ho iniziato a divertirmi con i consumi: sono partito facendo i primi 5 km in città (solo prima e seconda,stop,semafori,traffico lento causa sfilata di carnevale...) con un consumo di 11,5 km/L...poi ne ho fatti 10 di tangenziale più o meno a 70-80 km e la media è salita a un massimo di 16,6 km/L, poi tornando in città è scesa a 15,5 come risultato finale...questo dopo 15 km totali e una media di 45 km/h...quindi posso considerarlo come un ciclo misto, e quindi posso prevedere un extraurbano superiore ai 18...soddisfacente! (il mio piede molto leggero si addice perfettamente alla guida della Lybra)
Comunque una qualità della vita a bordo e un confort di marcia impagabile!!Veramente una piccola ammiraglia...quando sono sceso e ho chiuso l'auto il primo pensiero è stato: un'auto così dovevamo comprarla già 4 anni fa quando abbiamo preso l'astra, questa sì che è un'auto!!
Saluti da un nuovo Lybrista felice e contento.
Re: Consigli e Info su Lybra imminente
Inviato: 07 mar 2011, 22:49
da antonelloma
contento per te, stesse mie sensazioni (un mese fa) auguri e buon divertimento!>:D<
Re: Consigli e Info su Lybra imminente
Inviato: 08 mar 2011, 00:01
da Ciffino
Daccordissimo, se vieni dalle parti di bg ci vediamo..... la tua è quasi stata mia.....
Ciao
Umberto
Re: Consigli e Info su Lybra imminente
Inviato: 08 mar 2011, 09:12
da luigiv
In questo periodo è difficile se non impossibile...ho già girato molto (con una Punto a benzina) per trovarla...ora devo recuperare un po' i soldi spesi tra benzina (che continua ad aumentare) ed autostrada...
Chi ci sarà mi vedrà a maggio in Toscana.
Saluti
Luigi