ci vorrebbe la SW !!!

mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: ci vorrebbe la SW !!!

Messaggio da leggere da mastro »

DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: ci vorrebbe la SW !!!

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Che bella però ! Verrà messa in commercio ?
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: ci vorrebbe la SW !!!

Messaggio da leggere da alfista1975 »

E ' un Photoshop....
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Vinci
Messaggi: 105
Iscritto il: 29 apr 2012, 19:39

Re: ci vorrebbe la SW !!!

Messaggio da leggere da Vinci »

Le station wagon di oggi sono tutte con fanaleria posteriore orizzontale, quindi il posteriore andrebbe completamente rivisto.
Inoltre la Thema è una segmento F e una station wagon di tali dimensioni e peso non ha mercato.

Condivido invece che bisognava aggiornare il 2.4 Multijet, renderlo pronto per l'Euro 6 e farlo consumare in maniera adeguata.
In una versione da 190CV sarebbe stato un eccellente entry level.
Micio73
Messaggi: 285
Iscritto il: 29 set 2010, 01:26

Re: ci vorrebbe la SW !!!

Messaggio da leggere da Micio73 »

L' occhiometro non è uno strumento scientifico, lo so, ma in questi luoghi, vedo tanti SUV oppure Station wagon - Crossover ...
Pochissime tre volumi, comprese le dirette concorrenti della Thema.
Vinci
Messaggi: 105
Iscritto il: 29 apr 2012, 19:39

Re: ci vorrebbe la SW !!!

Messaggio da leggere da Vinci »

Micio73 Scritto:
-------------------------------------------------------
> L' occhiometro non è uno strumento scientifico,
> lo so, ma in questi luoghi, vedo tanti SUV oppure
> Station wagon - Crossover ...
> Pochissime tre volumi, comprese le dirette
> concorrenti della Thema.


Perfettamente d'accordo sulle station wagon, ma solitamente si tratta di auto che fanno molta strada e che devono consumare poco (nei limiti del possibile ovviamente).

Una Thema SW sarebbe troppo pesante e consumerebbe un botto.
Basta vedere che non esistono station wagon di questo segmento (Classe S, BMW Serie7, ecc), a parte ovviamente la vecchia 300C.
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: ci vorrebbe la SW !!!

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
la station wagon era prevista in fase di progetto sul modello attuale ma al momento non ci sono date previste di lancio e molto probabilmente non se ne farà nulla. La versione precedente, che in versione SW è stata tolta nel 2008, era disponibile solo sotto il marchio Dodge e non c'era come Chrysler. Uno statunitense che ha bisogno di un bagagliaio capiente si rivolge direttamente ai SUV, tant'è che la Dodge Magnum (cioè la SW della Chrysler 300) fu sostituita dal Dodge Journey.
Idem guardando l'Europa visto il crescente successo dei SUV. Inoltre con gli attuali numeri di vendita della Thema non si può neanche ipotizzare di realizzare una versione SW.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: ci vorrebbe la SW !!!

Messaggio da leggere da mastro »

Perfettamente d'accordo con Vinci.
Oggi il problema, per chi ha i soldi per acquistare una vettura di segmento E, e' esclusivamente fiscale sopra i 2700 cc..
Con un motore piu' piccolo si potrebbero senz'altro aumentare le vendite.
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: ci vorrebbe la SW !!!

Messaggio da leggere da alfista1975 »

E' chiaro che negli USA le station wagon non hanno nessun mercato, tranne se sono rialzate e allora sono piu' dei SUV. Dati i numeri pietosi della Thema in Europa, ipotizzare una SW e' un'assurdita'... mentre avrebbe senso per la futura Flavia derivata dalla futura Chrysler 200.

La Thema/300 e' una segmento E, non F. Le F includono le Maserati Quattroporte...

Quanto al 2.4 turbodiesel, io lo adoro e lo guido tutti i giorni (su una 159 2.4 Q4 210cv) ma che senso avrebbe avuto aggiornarlo quando hai un V6 meno costoso che sviluppa tra 190 e 239 cv ??? A parte Volvo piu' nessuno usa lo schema 5 cilindri.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: ci vorrebbe la SW !!!

Messaggio da leggere da mastro »

Si parlava del 2400 5 cilindri solo per ipotizzare il montaggio di un motore già esistente sotto i 2700 cc (limiti dei nuovi accertamenti fiscali in Italia). Il V6 da 190 cv è comunque un 3 litri.
E' chiaramente solo un discorso da bar, perché, almeno su questa generazione di segmento E della Chrysler/Lancia non vedremo mai un motore più piccolo: non ha senso affrontare i costi di omologazione e sviluppo se il nuovo modello verrà lanciato (almeno in America) tra due/tre anni.
Comunque, tornando al thread, una sw così grossa è difficile che esca aggraziata.
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”