Noi abbiamo effettuato la modifica Volvo al cambio automatico

Mercatino
Gallery
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: Noi abbiamo effettuato la modifica Volvo al cambio automatico

Messaggio da leggere da Sabino »

A quali additivi fai riferimento, corro a comprarli.
Ciao
Sabino
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Noi abbiamo effettuato la modifica Volvo al cambio automatico

Messaggio da leggere da KenZen »

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-733738 In questa discussione, alla quale hai partecipato, se ne parla :)o ;)
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Noi abbiamo effettuato la modifica Volvo al cambio automatico

Messaggio da leggere da Pietroth »

Sabino, ma la foto che hai postato è del pezzo che hai smontato ?
Se è così, hai notato la differenza che c'è con quello che ho tolto dal mio cambio ?
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... ame=02.jpg
a me la rondella era saltata e la guarnizione era polverizzata.
Credo che nel tuo caso abbia ragione Ken.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: Noi abbiamo effettuato la modifica Volvo al cambio automatico

Messaggio da leggere da Sabino »

Scusa Pietroth, ma quella rondella dove l'hai presa, a me non mi sembra che sia uscita. Potrebbe essere rimasta dentro?


Ciao
Sabino
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Noi abbiamo effettuato la modifica Volvo al cambio automatico

Messaggio da leggere da Pietroth »

Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Noi abbiamo effettuato la modifica Volvo al cambio automatico

Messaggio da leggere da KenZen »

Pietro, come spieghi la differenza dei 2 pezzi originali? Può essere che anche Lancia abbia modificato il pezzo e che da una certa data ne venisse montato uno simile a quello Volvo? :S

Sono curioso di vedere quello di mariom e conoscere gli effetti della modifica
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Noi abbiamo effettuato la modifica Volvo al cambio automatico

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ken, i due pezzi originali sono identici, l'unica differenza e che il mio e danneggiato e quello di Sabino è intatto.
A me si è staccata la rondella in quanto come puoi vedere dal pezzo di Sabino è tenuto fermo solo con delle "battiture" e conseguentemente si è deformata sotto l'azione del pistone (valvola), quest'ultimo non avendo più il suo fine corsa ha distrutto la guarnizione interna.
I difetti di cambiata conseguenti sono dovuti al fatto che la rondella libera di muoversi insieme al pistone ne compromette la corsa di quest'ultimo con le conseguenze di cui ampiamente abbiamo parlato.
Il pezzo modificato risulta differente solo per la rondella più ampia ed il fissaggio della stessa mediante la molletta in acciaio e non più con le "battiture".
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: Noi abbiamo effettuato la modifica Volvo al cambio automatico

Messaggio da leggere da mariom »

KenZen ha scritto:Sono curioso di vedere quello di mariom e conoscere gli effetti della modifica
Non mancherò di aggiornarvi, l'auto è ancora in officina per qualche giorno.
In effetti il lavoro principale era la sostituzione della cinghia di distribuzione, pattini, pompa acqua.
A proposito, un piccolo OT per i possessori di Thesis col V6: non fidatevi della manutenzione programmata che la prevede a 120mila km. Chiunque conosca un po' il Busso vi consiglerà di non superare gli 80 mila (io la sto facendo a 76 mila).
Inoltre, ho appena avuto un'indicazione interessate da un ex motorista di Arese sull'olio, ma la posterò nell'altro thread in cui abbiamo già discusso l'argomento.

PS: quanto alla differenza dei due pezzi originali, a dir la verità io non la vedo (a parte la deformazione e l'assenza dell'O-ring, ovviamente): quello di destra dà l'impressione che la rondella abbia il foro centrale più stretto, ma a occhio mi pare solo un'impressione dovuta alla presenza dell'O-R.
Sabino
Messaggi: 472
Iscritto il: 05 mag 2009, 16:25

Re: Noi abbiamo effettuato la modifica Volvo al cambio automatico

Messaggio da leggere da Sabino »

Pietroth, scusami ma quella rondella che hai appoggiato a te da dove è uscita? L'hai staccata tu o è caduta libera ?

Ciao
Sabino
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Noi abbiamo effettuato la modifica Volvo al cambio automatico

Messaggio da leggere da KenZen »

Pietro, grazie per la delucidazione. Adesso mi è tutto più chiaro. Da quanto visto, credo prima o poi, tutti dovremo far montare la modifica Volvo. A meno che non ci sia stato un qualcosa di anomalo che ha portato a rovinare il pezzo originale della tua thesis.

Mariom, dubito ci sia gente che faccia la distribuzione a 120 mila km e non solo su motori busso. Io l'ho fatta a 90.000 (anche se il limite temporale è di 5 anni) insieme a cambio olio, filtri, cinghia servizi, pasticche freno ant e post, sostutuzione olio cambio e manutenzione con pulitura ed additivi. Il tutto dalle 9.00 alle 18.30.
Rispondi

Torna a “Thesis”