Pagina 3 di 3
					
				Re: consumi
				Inviato: 16 feb 2011, 00:05
				da pitto83
				si esatto, anche una risposta meno pronta, tipo se tu affondi... per 1o2 secondi il motore prima di accelerare sembra che si fermi li a pensare il dafarsi 

 un po tutti i motori turbo hanno questa cosa, ma a motore freddo è molto piu accentuata, il pezzo dovrebbe essere quello, ma controlla bene il codice motore, sul libretto c'è scritto, e deve corrispondere (ad occhio il codice motore ar32501 sembra quello del 135cv, ma potrebbero anche essere uguali) controlla il codice motore sul libretto e vai tranquillo
 
			 
			
					
				Re: consumi
				Inviato: 16 feb 2011, 00:07
				da lybra81
				pitto83 Scritto:
-------------------------------------------------------
> si esatto, anche una risposta meno pronta, tipo se
> tu affondi... per 1o2 secondi il motore prima di
> accelerare sembra che si fermi li a pensare il
> dafarsi 

 un po tutti i motori turbo hanno questa
> cosa, ma a motore freddo è molto piu accentuata,
> il pezzo dovrebbe essere quello, ma controlla bene
> il codice motore, sul libretto c'è scritto, e
> deve corrispondere (ad occhio il codice motore
> ar32501 sembra quello del 135cv, ma potrebbero
> anche essere uguali) controlla il codice motore
> sul libretto e vai tranquillo
ok, grazie...domani faccio una tel anche dal ricambista e vediamo il loro prezzo, ma quella è originale?
 
			 
			
					
				Re: consumi
				Inviato: 16 feb 2011, 00:12
				da pitto83
				non è originale ma è perfettamente identico, anzi se proprio devo dare un parere credo che quello originale valga meno degli altri.
dal ricambista apettati un quasi raddopio del prezzo(parlando sempre di non originale),
ho notato che nell'inserzione c'è anche il codice 839A5000 quindi credo che per la 135 o la 150 siano uguali, controlla sul libretto, se il codice motore è uno di questi due sei apposto
			 
			
					
				Re: consumi
				Inviato: 16 feb 2011, 00:14
				da lybra81
				perfetto, domani cerco di risolvere anche questo. Secondo te ...è una sostituzione che tocca al meccanico o elettrauto?
			 
			
					
				Re: consumi
				Inviato: 16 feb 2011, 00:23
				da pitto83
				il meccanico giusto sarebbe il radiatorista... ma è un pezzo molto semplice da cambiare anche se sta messo un po scomodo...
qualsiasi meccanico lo cambia in 30minuti(forse piu, il 2.4 potrebbe essere ancora piu scomodo del 1.9) ma comunque è sempre facile, si tratta di 2 viti molto scomode e di 5 fascette da sfilare e rimettere...
qualsiasi meccanico va bene
			 
			
					
				Re: consumi
				Inviato: 16 feb 2011, 09:47
				da Senese
				pitto83 Scritto:
-------------------------------------------------------
> un po tutti i motori turbo hanno questa
> cosa, ma a motore freddo è molto piu accentuata,
Oltre che a motore freddo anche a olio freddo, che impiega molto di più dell'acqua a raggiungere la temperatura ottimale.
Una ragione in più per evitare stress alla turbina quando non si è in temperatura.
			 
			
					
				Re: consumi
				Inviato: 16 feb 2011, 10:13
				da warner
				Senese Scritto:
-------------------------------------------------------
> pitto83 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > un po tutti i motori turbo hanno questa
> > cosa, ma a motore freddo è molto piu
> accentuata,
> 
> Oltre che a motore freddo anche a olio freddo, che
> impiega molto di più dell'acqua a raggiungere la
> temperatura ottimale.
> Una ragione in più per evitare stress alla
> turbina quando non si è in temperatura.
Quoto.(tu)