Pagina 3 di 4
Re: Lybra fiacca fino a 90 gradi
Inviato: 04 feb 2011, 19:50
da Elettriko
è cambiato qualcosa staccando la spina ?
Se noti un peggioramento vuol dire che il debimetro funziona . magari male , ma funziona e quindi con una pulita dovresti risolvere.
Se invece non cambia per niente , allora vuol dire che è completamente morto , e difficilmente potrai evitare la sostituzione.
Se migliora .... chiama un esorcista ....

Re: Lybra fiacca fino a 90 gradi
Inviato: 04 feb 2011, 23:17
da warner
satellite89 Scritto:
-------------------------------------------------------
> semplice da smontare e trovare allora, l'ho visto
> quando ho staccato l'EGR ma per non fare le cose
> di fretta ho rinviato il lavoro a sabato. quindi
> basta soffiare con un compressore o bisogna usare
> della benzina per togliere la fuliggine?
Io in genere lo lavo con un po' di benzina avendo cura di non farla andare sull'o-ring di tenuta poi lo asciugo con l'aria.
Re: Lybra fiacca fino a 90 gradi
Inviato: 05 feb 2011, 00:03
da satellite89
l'importante insomma è fare andare via lo sporco senza toccare l'o-ring. benissimo, vedo se riesco a fare domani quando torna dal cambio olio/filtro
Re: Lybra fiacca fino a 90 gradi
Inviato: 05 feb 2011, 07:16
da papipo
Ragazzi ho staccato il debimetro, e va sempre bene a caldo ed a freddo.
Strano che non mi da problemi comunque lo pulirò per bene e vediamo che dice
Re: Lybra fiacca fino a 90 gradi
Inviato: 05 feb 2011, 20:04
da Elettriko
papipo Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ragazzi ho staccato il debimetro, e va sempre bene
> a caldo ed a freddo.
> Strano che non mi da problemi comunque lo pulirò
> per bene e vediamo che dice
Se usi il metodo che ti ho descritto , (lavaggio con trielina) facci sapere il risultato.
Re: Lybra fiacca fino a 90 gradi
Inviato: 07 feb 2011, 21:55
da meganico
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se usi il metodo che ti ho descritto , (lavaggio
> con trielina) facci sapere il risultato.
Ciao, ho smontato il debimetro della mia Lybra, e sembra perfettamente pulito, come se fosse nuovo. l'auto ha 195.000 Km e da quando la uso io (100.000Km) non l'ho mai toccato.
è possibile che sia da pulire nonostante sembri nuovo a vederlo?
Problemi non ne ho comunque.
Re: Lybra fiacca fino a 90 gradi
Inviato: 08 feb 2011, 01:28
da Elettriko
Se non hai problemi , lascialo stare ... è un componente delicato , meglio non sfotterlo se non è necessario.
Re: Lybra fiacca fino a 90 gradi
Inviato: 08 feb 2011, 16:55
da mastro
Senti, Papipo, cambia il titolo a questa discussione.
!tt!
Leggere di una Lybra fiacca a 90° mi fa un po' senso.
Re: Lybra fiacca fino a 90 gradi
Inviato: 09 feb 2011, 09:54
da meganico
preferisci la donna fiacca a novanta?:X:X

Re: Lybra fiacca fino a 90 gradi
Inviato: 09 feb 2011, 23:38
da warner