Pagina 3 di 4
Re: DELTA 1.8 Diturbo
Inviato: 02 mar 2011, 17:03
da DELTA99
Un Cordiale Saluto a Tutti voi!....mi permetto di intromettermi dicendo che paragonare la Delta alla Giulietta non e' proprio corretto,dato che a mio avviso sono due auto concepite in maniera completamente differente che si rivolgono a clienti specifici.Parlo da possessore -privato- di una Tjet 150 da un anno e devo dire che ne sono AMPIAMENTE soddisfatto sotto tutti i punti di vista e tanto che la ricomprei anche domattina.Dico semmai che se mamma Fiat avesse profuso almeno un terzo degli investimenti e attenzioni riservati a Giulietta....di Delta per le ns strade se ne vedrebbero molte ma molte di piu'.
Cordialmente.
Marco.
Re: DELTA 1.8 Diturbo
Inviato: 02 mar 2011, 22:51
da Simoniracing83
Ognuno può avere le sue convinzioni.
Cerchiamo però di rispettarci un pò di piu ok Dean?
Grazie
Simoniracing83 - Moderatore
Re: DELTA 1.8 Diturbo
Inviato: 03 mar 2011, 09:40
da Dean
(tu)
Re: DELTA 1.8 Diturbo
Inviato: 04 mar 2011, 00:27
da Micio73
Quindi la svernicio con la mia vecchia Integrale di 17 ( diciassette ) anni fà, con un pò di cavalli in meno e senza neanche scomodare la mappa più potente ...B)
Io la Delta 1800 non l' ho provata, ma non ne ho ancora viste nei prati a causa delle sbandate provocate dagli scompensi al posteriore.
Cioè: a volte mi pare che si esageri un pò a sparlare della Delta.
Il perchè non lo sò.
Da parte mia, posso solo dire che sono felice possessore di una Tjet 1400 150 cv, auto acquistata due anni fa e che ricomprerei a occhi chiusi.
Re: DELTA 1.8 Diturbo
Inviato: 04 mar 2011, 00:32
da Micio73
lanzwil Scritto:
-------------------------------------------------------
> Tutto bene, ma è pur vero che questo forum è
> morto a causa di questi massicci commenti
> negativi.
>
> Siamo a ca. 80.000 Delta vendute e la maggior
> parte è soddisfatto del loro acquisto. Oltre al
> consumo a volte un po' alto (il quale dipende
> però tantissimo da qui guida) della 1.8 non
> conosco nessuno che si è mai lamentato del cambio
> automatico.
Conosco molto bene il capo officina di una delle più importanti concessionarie Lancia - Fiat - Maserati della zona dove abito, e mi conferma che Delta ha un alto grado di soddisfazione e segnalazioni quasi inesistenti di difettosità.
Re: DELTA 1.8 Diturbo
Inviato: 04 mar 2011, 16:41
da DELTA99
....e' quello che penso anch'io....Complimenti Micio73 per la Tua Integrale....oramai macchina che e' gia' nell'olimpo automobilistico di tutti i tempi.
Anch'io ,come ho detto qualche post passato, ho una Tjet 150,e in due occasioni sono dovuto ricorrere a monovre "diciamo di emergenza"...non per colpa mia (.....oramai i "bollori" mi son passati da tempo...) ma la macchina e' rimasta piantata a terra malgrado la sua mole.....magari aiutato dai 18' certamente....e la Delta 1.8 Turbo DI e' veramente una gran macchina....ma oramai e' costume comune di noi italiani denigrare quello che abbiamo in casa.
Ciao!
Re: DELTA 1.8 Diturbo
Inviato: 08 mar 2011, 00:21
da Micio73
Grazie per i complimenti, DELTA99.
Sono molto affezionato alla Delta Integrale.
Resto tuttora legato anche alla mia prima Delta, una GT ie .
E' capitato anche a me di evitare ostacoli improvvisi e di fare franate d' emergenza ( di quelle che fanno accendere da sole le quattro frecce ) con la Delta TJet, e devo dire che si è rivelata impeccabile.
Per carità, probabilmente andavo a velocità che permettevano comunque spazi di manovra.
Trovo, inoltre, che sia molto stabile anche nelle frenate in curva e mi da una sensazione di ripartizione bilanciata tra avantreno, retroteno e ruote interne - esterne.
Sicuramente non è una vettura con reazioni tipicamente sportive e nervose, ma va anche detto che non tutti, in fondo, richiedono tale comportamento da una berlina di dimensioni generose.
Se non basta, però, si può sempre fare un assetto ( ci sto pensando ), sempre che non si rischi di portar via ogni dosso artificiale che si incontra per strada:)
Dean sulla sua Delta ha un assetto da paura, e magari ci può dare maggiori delucidazioni sul comportamento della vettura assettata.
Re: DELTA 1.8 Diturbo
Inviato: 08 mar 2011, 07:52
da DELTA99
Favolosa la Delta GT ie eleganza e sportivita' a braccetto!Concordo in pieno Micio73 le Tue valutazioni,purtroppo per noi alla Delta3 hanno tolto la sportivita' perche e' evidente che non puo' esserlo,pero' riesce a svolgere in pieno le sue funzioni per cui e' stata pensata e costruita.Da non dimenticare che,per chi predilige un po' di sportivita' su Tjet 150 (ora multiair 140) c'e RSS che, con il tasto SPORT attivo,la Delta diventa piu' rigida,sterzo piu' pronto e si attiva la funzione overboost che non guasta mai.
La Delta di Dean l'ho vista e' favolosa,anche Lui ha una Tjet 150...se non sbaglio...magari poi confermera'o meno,ha messo molle e distanziali senza compromettere l'handling della macchina...anzi...magari ci potra' dire le misure specifiche su cui si e' orientato per il Suo capolavoro,pero' c'e da tenere in considerazione che, se non erro,Lui abita in Svizzera e da loro le strade non sono certo come le ns.Comunque,ripeto,la Delta la ricomprerei anche domattina e la Delta 1.8 DI Turbo rimane ed e' una gran macchina...(a cui ultimamente ho messo gli occhi addosso

)...,classe e potenza senza sfacciataggine che ben poche altre auto possono fregiarsi.
Ciao a tutti!
DELTA99
Re: DELTA 1.8 Diturbo
Inviato: 22 mar 2011, 17:06
da Dean
Ciao Micio73
Ciao Delta99
Che dire..., allora, il comportamento della Delta con l'assetto e con i distanziali é da paragonare con un treno sui binari!:D
L'anno scorso sono stato in Toscana a fare le vacanze con la famiglia, la vettura era piena di valigie ecc.
Sull'autostrada mi sono trovato bene, ma su strade principali in Italia é un po' 'na cavolata. Se trovi na strada nuova, no problem, ma se ti trovi su una strada vecchia ti fai certi "salti" che ti sembra d'essere seduto in un fuoristrada.
Un'altra cosa, anche con montati su i distanziali (+ 40mm in totale) e le molle (- 40mm), caricato all massimo non ho avuto nessun problema con il "tocchare" del passaruota.
Scusate il mio italiano, purtroppo la differenza c'é tra il parlare e il scrivere. :S
Dean
Re: DELTA 1.8 Diturbo
Inviato: 23 mar 2011, 08:00
da DELTA99
Ciao carissimo Dean!Grazie per la Tua risposta.Confermi il mio timore che sulle ns strade...(...no comment....) e' una cosa alquanto azzardata,cioe' si puo' fare l'assetto con molle e distanziali come i tuoi,a patto di accettare e sapere a cosa andiamo incontro qui da noi.Comunque per il momento la mia Delta Tjet 150 la lascio com'e,che gia' con i cerchi da 18' e gommatura 225/40 la tenuta e' piu' che dignitosa e fa' sempre la sua porca figura....pero' a renderla come la Tua......bhe' non si puo' avere tutto.
Un Saluto.
DELTA99