Pagina 3 di 5

Re: differenze...............

Inviato: 27 gen 2011, 10:53
da KenZen
E' davvero un peccato che la thesis non si comporti così. Nemmeno in sequenziale si può innestare il rapporto più lungo. Sono sempre più convinto però che non è un difetto ma una cosa voluta.

Re: differenze...............

Inviato: 27 gen 2011, 11:48
da PierL
sono affinità elettive

Re: differenze...............

Inviato: 27 gen 2011, 11:50
da PierL
Scusate, come si fa a replicare al messaggio, non l'ultimo della lista, senza che la risposta finisca in fondo alla lista?

Re: differenze...............

Inviato: 27 gen 2011, 12:37
da ceragem2009
Mi spiace ma non sono dello stesso parere. Siamo in primis automobilisti. Io ho cercato e voluto una Manuale, perchè è si vero che con l automatico guidi sul velluto...ma ti dimentichi che sei su di un auto. La Thesis è un salotto, compreso da pochi, ma rimane un auto EMOZIONANTE solo con il cambio manuale!!! Prima il piacere di guida, poi la comodità di un salotto altrimenti vai di PS3 sul divano di casa. B)

Re: differenze...............

Inviato: 27 gen 2011, 12:41
da S_v6
De gustibus non disputandum est

Re: differenze...............

Inviato: 27 gen 2011, 12:53
da UnNickk
Bmw 525tds del 98 automatica, mai nessun problema al cambio. i cambi avvenivano più o meno come per la Thesis.
Audi A6 Avant del 2002 automatica. andava in Recovery e quindi non cambiava come avebbe dovuto(tenuta poco e quindi non so realmente come avrebbe dovuto comportarsi).
Mercedes Ml 270 del 2005 automatica, nessun problema al cambio. simile alla Thesis per i cambi.
Mercedes C220 del 2003 automatica, nessun problema al cambio. comportamento simile alla Thesis.

Re: differenze...............

Inviato: 27 gen 2011, 14:25
da PierL
Caro Ceragem, la penso esattamente come te, forse non si coglieva la mia sottile ironia, tagliata con l'accetta da quella invero un po' grassottella del CXXXlatinista sopra. Diciamo che se il cambio fosse stato all'altezza del resto, se ne sarebbe potuto discutere, ma visto che hanno dotato la thesis di scarti Volvo per l'automatico, è senz'altro meglio godersi la maggiore coppia sotto le chiappe smanettando un po'. Ciao!

Re: differenze...............

Inviato: 27 gen 2011, 14:41
da Marco Lancia
come fai a fare tt quella strada con un litro??? io a malapena arrivo a 13 in autostrada...

Re: differenze...............

Inviato: 27 gen 2011, 14:44
da Marco Lancia
... è un problemone...

Re: differenze...............

Inviato: 27 gen 2011, 14:56
da S_v6
concordo. l'automatico da ottimo sistema per viaggiare lisci, quando non funziona è la spina nel fianco.
passino le spie che vanno e vengono, ma così è inguidabile, e tutta la souplesse se ne va .... in questi ultimi giorni i colpi sono accompagnati rumori metallici, purtroppo non sono ipocondriaco.
citando sempre il latino, fiat iustitia... nel senso proprio fiat..