Pagina 3 di 4
Re: Programmazione del Cambio automatico
Inviato: 20 gen 2011, 16:36
da KenZen
Sarebbe interessante conoscere i regimi di cambiata di chi ha sostituito il cambio di recente ed ha postato le immagini della thesis smontata (non ricordo il nick) o chi possiede una vettura recente (2007/2009) e non ha problemi.
A mio parere, l'elevato numero di giri per il passaggio da 3a a 4a e da 4a a 5a è (purtroppo) voluto e non modificabile.
Re: Programmazione del Cambio automatico
Inviato: 20 gen 2011, 16:53
da S_v6
kenzen, fai così.
quando torni a casa dall'ufficio prendi traccia di questi due parametri:
velocità a cui avviene il cambio marcia (mandatorio) e numero giri (facoltativo)
io farò lo stesso e poi ci incrociamo i dati.
ciao
Re: Programmazione del Cambio automatico
Inviato: 20 gen 2011, 17:21
da KenZen
Intendi con il cambio in D?
Re: Programmazione del Cambio automatico
Inviato: 20 gen 2011, 17:22
da Pietroth
Re: Programmazione del Cambio automatico
Inviato: 20 gen 2011, 19:34
da KenZen
Questi i miei dati sulla velocità con leva cambio in D:
Passa in 2a a 20km/h
Passa in 3a a 35km/h
Passa in 4a a 60-65km/h
Re: Programmazione del Cambio automatico
Inviato: 20 gen 2011, 19:35
da S_v6
La mia:
20
40
70
120
Re: Programmazione del Cambio automatico
Inviato: 20 gen 2011, 20:11
da KenZen
Quindi? B)
Sono difettose entrambe o è così che devono andare?
Re: Programmazione del Cambio automatico
Inviato: 20 gen 2011, 20:12
da sandrobus
Ciao a tutti, la mia Centenario (2007) su strada pianeggiante accelerando delicatamente cambia tutte 5 le marce a circa 2200 /2500 giri, se affondo decisamente sull'acceleratore cambia oltre i 3000, se schiaccio tutto, 4000 tutte le marce. L'unico appunto mi sentirei di farlo sulle scalate; rilasciando l'acceleratore, talvolta senza neppure toccar freno, appena scende un po di giri scala bruscamente. Schiacciando l'acceleratore a fondo in 5° scala in 4° anche a 170 orari per poi passare in 5° a circa 200. Non ho notato, quindi differenze di giri di cambiata per le varie marce, ma solo differenze proporzionali al modo di accelerare. Per essere un diesel, questa Thesis è veramente performante. Saluti Sandro
Re: Programmazione del Cambio automatico
Inviato: 21 gen 2011, 09:02
da KenZen
Da quanto esposto anche da Sandro, mi convinco sempre di più che l'elevato regime di cambiata sia una cosa voluta da Lancia e quindi non modificabile se non riprogrammando la centralina del cambio con paramentri non originali.
A parte quanto detto da Giorgio, non ho mai letto di thesis che cambiano tutte le marce sotto i 2000g/min. Credo quindi impossibile che siano tutte difettose.
Re: Programmazione del Cambio automatico
Inviato: 21 gen 2011, 09:17
da S_v6
se guardiamo i dati nella tabella inserita da pietroth al link (in realtà poi va ripreso il messaggio esatto), ed assumendo che i tuoi dati siano presi con l'acceleratore poco premuto, c'è uno scostamento notevole nel passaggio in quarta. dovrebbe inserirla già a 45 ma ti entra a 60, il che non è una differenza da poco, anzi!
se questi parametri sono generici allora il mio cambio è nettamente fuori range a partire dalla terza in poi.
ciao