Infiltrazioni lancia musa

Mercatino
Gallery
ideona
Messaggi: 3
Iscritto il: 03 dic 2014, 20:28

Re: Infiltrazioni lancia musa

Messaggio da leggere da ideona »

ok grazie

Lorenzo
Alemao
Messaggi: 103
Iscritto il: 25 mar 2012, 09:24

Re: Infiltrazioni lancia musa

Messaggio da leggere da Alemao »

Ciao a tutti. Riprendo un attimo questo post per chiedervi se per caso tra di voi c'è qualcuno che ha il mio stesso problema, ossia l'infiltrazione di acqua dallo sportello posteriore lato passeggero. Un pò di tempo fa iniziai a sentire puzza di bagnato, soprattutto dopo intense piogge; per caso mi ritrovai sul sedile posteriore durante una pioggia e mi accorsi che dal finestrino gocciolava dell'acqua e il tappetino era bagnato. Cosa potrei fare? E' risolvibile il problema? Ho ancora la macchina in garanzia (Parure) e in occasione del prossimo tagliando farò presente questo problema.
___________________________________________

- Musa 1.3 Mjt 16V 95 CV S&S DPF EGO
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: Infiltrazioni lancia musa

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

Tagliandi periodici eseguiti presso le officine autorizzate Lancia?? Non ci mettere le mani e che siano loro a sistemarla in garanzia...fuorche' non trattasi di materiali soggetti a normale usura.

Domanda: hai per caso osservato se i fori di sgocciolamento presenti nella parte inferiore dello sportello siano questi ostruiti??

Ciao
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
Alemao
Messaggi: 103
Iscritto il: 25 mar 2012, 09:24

Re: Infiltrazioni lancia musa

Messaggio da leggere da Alemao »

Silvio Di Egidio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Tagliandi periodici eseguiti presso le officine
> autorizzate Lancia?? Non ci mettere le mani e che
> siano loro a sistemarla in garanzia...fuorche' non
> trattasi di materiali soggetti a normale usura.

Si Silvio, sai benissimo che fin quando la macchina è in garanzia dovrò rivolgermi al centro autorizzato Lancia e ogni anno devo sempre trovarne uno nuovo perchè stanno chiudendo tutti! Ora mi tocca andare in uno nuovo centro.

> Domanda: hai per caso osservato se i fori di
> sgocciolamento presenti nella parte inferiore
> dello sportello siano questi ostruiti??

Scusa l'ignoranza, ma quali sarebbero i fori di sgocciolamento?


> Ciao

Ciao e grazie per le tue preziose informazioni.
___________________________________________

- Musa 1.3 Mjt 16V 95 CV S&S DPF EGO
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: Infiltrazioni lancia musa

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

Se osservi bene nella parte inferiore dello sportello ti accorgerai dell'esistenza di fori..la quale loro funzione è quella di consentire la fuoriuscita dell'eventuale infiltrazione di acqua finita all'interno dello sportello..di solito unitamente all'acqua ci finisce anche polvere o altri corpi estranei e finiscono poi per l'intasare i fori..
Guarda bene che debbono esserci necessariamente.
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
warner
Messaggi: 21982
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Infiltrazioni lancia musa

Messaggio da leggere da warner »

Concordo con Silvio,finche' sei garanzia rivolgiti alla rete assistenziale.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Alemao
Messaggi: 103
Iscritto il: 25 mar 2012, 09:24

Re: Infiltrazioni lancia musa

Messaggio da leggere da Alemao »

Silvio Di Egidio Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se osservi bene nella parte inferiore dello
> sportello ti accorgerai dell'esistenza di fori..la
> quale loro funzione è quella di consentire la
> fuoriuscita dell'eventuale infiltrazione di acqua
> finita all'interno dello sportello..di solito
> unitamente all'acqua ci finisce anche polvere o
> altri corpi estranei e finiscono poi per
> l'intasare i fori..
> Guarda bene che debbono esserci necessariamente.

Niente Silvio, ho cercato per bene ma i fori non li trovati. Non appena piove posterò una foto di come l'acqua entra nell'abitacolo.
___________________________________________

- Musa 1.3 Mjt 16V 95 CV S&S DPF EGO
Alemao
Messaggi: 103
Iscritto il: 25 mar 2012, 09:24

Re: Infiltrazioni lancia musa

Messaggio da leggere da Alemao »

warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Concordo con Silvio,finche' sei garanzia rivolgiti
> alla rete assistenziale.


(tu) seguirò il vostro consiglio! :)-D
___________________________________________

- Musa 1.3 Mjt 16V 95 CV S&S DPF EGO
Silvio Di Egidio
Messaggi: 1051
Iscritto il: 25 giu 2010, 11:45

Re: Infiltrazioni lancia musa

Messaggio da leggere da Silvio Di Egidio »

Debbono per forza esserci..è impensabile che dalle guarnizioni non passi o trasudi dell'acqua..Qualora non ci sarebbero fori di sfogo, l'acqua che si infiltra finirebbe per riempire lo sportello per poi fuoriuscire dalla parte inferiore del pannello di rivesimento.
Guarda bene ..di solito lasciano delle asole nel lamierato di unione tra la parte esterna e la parte interna dello sportello..che siano state ostruite dalla successiva fase di verniciatura??

Ciao
Silvio Di Egidio
Via Fumaroli 11
00055 Ladispoli(Rm)
Tel. 3398256397
ALEXI
Messaggi: 737
Iscritto il: 11 ott 2009, 21:14

Re: Infiltrazioni lancia musa

Messaggio da leggere da ALEXI »

Scusate se mi intrometto, ma concordo che i fori nel lato passeggero sotto lo sportello ci sono e si vedono e sentono chiaramente.
Rispondi

Torna a “Musa”