Pagina 3 di 4
Re: Sensore antiappannamento
Inviato: 17 dic 2010, 18:12
da Elettriko
Da eper sembra che sia possibile montare entrambi i sensori sia sullo specchio normale che su quello fotocromatico.
Datemi un pò di tempo per studiare gli schemi e cerco di darvi una risposta più precisa.
Re: Sensore antiappannamento
Inviato: 17 dic 2010, 18:32
da trinacrius
Ma l'altro giorno ho chiesto a prezio75 se era ancora disponibile perchè lo cercavo. Va be ......

Re: Sensore antiappannamento
Inviato: 17 dic 2010, 18:38
da marco72
quello del mio post e quello ”normale” .....il mio ahime...e` ancora piu` normale....mancano anche i due led....
Re: Sensore antiappannamento
Inviato: 17 dic 2010, 18:55
da Elettriko
Sugli schemi ho trovato il sensore pioggia , ma niente di nieste sul sensore antiappannamento.
Continuo la ricerca....
Re: Sensore antiappannamento
Inviato: 17 dic 2010, 21:38
da Goldrake
Signori, il sensore antiappannamento si trova alla dx dello specchietto interno e dista circa 10mm dal parabrezza, non vi so dare indicazioni su connettori cablaggi o altro ma se volete domani vi posto qualche foto. Ma fatevi consigliare da uno che ce l'ha da 8 anni .. non spendete soldi e tempo per installarlo i motivi sono i seguenti:
1) Se il vetro è appannato non serve un sensore per dirvelo, ve ne accorgete perchè non vedete. se il sensore rileva l'appannamento e voi no, vuol dire che la visibilità è buona e non serve far nulla!
2) Questo è il motivo principale per cui il sensore NON serve, anzi è fastidioso. Vi faccio un esempio:
INVERNO, fuori circa 6 gradi, piove entrate in auto, accendete e in pochi secondi tutto si appanna, il solerte sensore si allarma e aumenta il flusso d'aria, lo indirizza sul parabrezza e cosa più importante e grave .. accende il condizionatore, pochi secondi e avete una visibilità perfetta ... ma adesso arriva il bello, la temperatura scende e il condizionatore per magia si stacca, in pochi secondi sui vetri si crea una condensa così spessa che non vedete nemmeno i tergicristalli. Bene penserete vorrà dire che quando fa freddo e il sensore attacca il condizionatore, lo stacco subito e vado tranquillo, no no no non è così che funziona, il sensore di quello che decidete voi se ne fotte e in pochi secondi zacchete riattacca tutto allora voi staccate, pochi secondi e lui riattacca tutto behh questa operazione va fatta un po' di volte prima che lui capisca che non volete che si attacchi il condizionatore.
Se nonostante tutto lo volete montare, io ne ho uno da vendere!!!
Ahhh dimenticavo il sensore rileva l'appannamento del parabrezza ma ha la facoltà di accendere anche il lunotto termico, ma che c'azzecca ? non sempre si appannano contemporaneamente!
Re: Sensore antiappannamento
Inviato: 17 dic 2010, 21:45
da Elettriko
Personalmente non ne sento alcuna necessità , ho visto che il clima della lybra è efficacissimo e se i vetri sono ben puliti si spannano in un niente....
Comunque se puoi postare qualche foto almeno ci leviamo la curiosità....
Re: Sensore antiappannamento
Inviato: 17 dic 2010, 21:54
da Goldrake
OK, domani faccio un bel servizio fotografico

Re: Sensore antiappannamento
Inviato: 17 dic 2010, 21:58
da marco72
Ciao il sensore in questione e' per caso questo?????
tu che tipo di specchio hai????fotocromatico oppure normale coi due led????

Re: Sensore antiappannamento
Inviato: 17 dic 2010, 22:00
da warner
Gallo Pierluigi Scritto:
-------------------------------------------------------
> si,ma dove è posizionato esattamente,Italo?
Pier,domani ti mando una foto del mio.
Re: Sensore antiappannamento
Inviato: 17 dic 2010, 22:00
da Goldrake
Si è quella scatola nera, io ho il fotocromatico con i due led