Re: Sterzo... slitta a destra
Inviato: 17 dic 2010, 00:31
Caro Leopold , ti devo dare una brutta notizia ma anche una buona ...
Come già detto in altre occasioni lavoro alla TRW di Livorno , dove venivano prodotte le idroguide delle nostre Lybra e dove ancora ora produciamo quelle per il magazzino ricambi e revisioniamo quelle di rotazione.
La brutta :
Conosco bene il problema , si tratta delle guarnizioni della valvola motata sul pignone , che regola il passaggio dell'olio nelle due direzioni ;
Sicuramente è saltato un pezzetto e fa passare olio dalla parte sbagliata quando arriva ad un certo angolo di sterzo.
Purtroppo non è riparabile se non in fabbrica , quindi dovrai sostituire l'idroguida.
Puoi provare a seguire il consiglio di Warner ( Male non fa , e come si suol dire , mai dire mai...) ma difficilmente risolverai il problema.
Purtroppo si tratta di un lavoro complesso , c'è da smontare il telaio di supporto del motor per poter accedere all'idroguida per sostituirla , ed il ricambio nuovo costa oltre 900 € di listino , e circa 500 di rotazione
In Lancia a Pisa mi hanno chiesto 800 € per la sostituzione con una di rotazione..
La buona notizia è che il rischio che si blocchi l'idroguida è veramente minimo , se anche si dovesse rompere del tutto la guarnizione al massimo diventerebbe dura come una guida meccanica .
Eventualmente puoi prendere in considerazione la possibilità di prendere un guida in demolizione : accertati che non ci siano perdite di olio (si riconosce bene perchè è rosso) dal pignone , e che non ce ne sia all'interno dei soffietti.
Il punto debole della nostra idroguida è il paraolio lato destro , se da quel lato il soffietto è asciutto puoi esser quasi sicuro che la guida non ha problemi.
Se hai bisogno di altre informazioni sono a disposizione.
Come già detto in altre occasioni lavoro alla TRW di Livorno , dove venivano prodotte le idroguide delle nostre Lybra e dove ancora ora produciamo quelle per il magazzino ricambi e revisioniamo quelle di rotazione.
La brutta :
Conosco bene il problema , si tratta delle guarnizioni della valvola motata sul pignone , che regola il passaggio dell'olio nelle due direzioni ;
Sicuramente è saltato un pezzetto e fa passare olio dalla parte sbagliata quando arriva ad un certo angolo di sterzo.
Purtroppo non è riparabile se non in fabbrica , quindi dovrai sostituire l'idroguida.
Puoi provare a seguire il consiglio di Warner ( Male non fa , e come si suol dire , mai dire mai...) ma difficilmente risolverai il problema.
Purtroppo si tratta di un lavoro complesso , c'è da smontare il telaio di supporto del motor per poter accedere all'idroguida per sostituirla , ed il ricambio nuovo costa oltre 900 € di listino , e circa 500 di rotazione
In Lancia a Pisa mi hanno chiesto 800 € per la sostituzione con una di rotazione..
La buona notizia è che il rischio che si blocchi l'idroguida è veramente minimo , se anche si dovesse rompere del tutto la guarnizione al massimo diventerebbe dura come una guida meccanica .
Eventualmente puoi prendere in considerazione la possibilità di prendere un guida in demolizione : accertati che non ci siano perdite di olio (si riconosce bene perchè è rosso) dal pignone , e che non ce ne sia all'interno dei soffietti.
Il punto debole della nostra idroguida è il paraolio lato destro , se da quel lato il soffietto è asciutto puoi esser quasi sicuro che la guida non ha problemi.
Se hai bisogno di altre informazioni sono a disposizione.