Pagina 3 di 4

Re: Sterzo... slitta a destra

Inviato: 17 dic 2010, 00:31
da Elettriko
Caro Leopold , ti devo dare una brutta notizia ma anche una buona ...
Come già detto in altre occasioni lavoro alla TRW di Livorno , dove venivano prodotte le idroguide delle nostre Lybra e dove ancora ora produciamo quelle per il magazzino ricambi e revisioniamo quelle di rotazione.
La brutta :
Conosco bene il problema , si tratta delle guarnizioni della valvola motata sul pignone , che regola il passaggio dell'olio nelle due direzioni ;
Sicuramente è saltato un pezzetto e fa passare olio dalla parte sbagliata quando arriva ad un certo angolo di sterzo.
Purtroppo non è riparabile se non in fabbrica , quindi dovrai sostituire l'idroguida.
Puoi provare a seguire il consiglio di Warner ( Male non fa , e come si suol dire , mai dire mai...) ma difficilmente risolverai il problema.
Purtroppo si tratta di un lavoro complesso , c'è da smontare il telaio di supporto del motor per poter accedere all'idroguida per sostituirla , ed il ricambio nuovo costa oltre 900 € di listino , e circa 500 di rotazione
In Lancia a Pisa mi hanno chiesto 800 € per la sostituzione con una di rotazione..
La buona notizia è che il rischio che si blocchi l'idroguida è veramente minimo , se anche si dovesse rompere del tutto la guarnizione al massimo diventerebbe dura come una guida meccanica .
Eventualmente puoi prendere in considerazione la possibilità di prendere un guida in demolizione : accertati che non ci siano perdite di olio (si riconosce bene perchè è rosso) dal pignone , e che non ce ne sia all'interno dei soffietti.
Il punto debole della nostra idroguida è il paraolio lato destro , se da quel lato il soffietto è asciutto puoi esser quasi sicuro che la guida non ha problemi.
Se hai bisogno di altre informazioni sono a disposizione.

Re: Sterzo... slitta a destra

Inviato: 17 dic 2010, 09:59
da Gallo Pierluigi
E bravo Italo! Che bello il forum.... (tu)

Re: Sterzo... slitta a destra

Inviato: 17 dic 2010, 10:49
da gio314
Questo è il bello del nostro forum. Anche i problemi più complessi c'è sempre qualcuno che ti spiega nei particolari il motivo del problema e la soluzione idonea. Sarebbe bello che il Moderatore o chicchesia valuti l'idea di un riconoscimento per coloro che mettano a disposizione conoscenze sulla nostra Lybra ( chi per lavoro, chi per passione, chi impara il manuale a memoria ) perché se lo meritano appieno.
Chiedo inoltre al Moderatore se è possibile un discussione in merito.
Grazie e buona giornata.

Re: Sterzo... slitta a destra

Inviato: 17 dic 2010, 10:54
da Gallo Pierluigi
Beh il moderatore (io lo sono in altre sezioni) ha ben pochi poteri.

Quello che conta di più,secondo me,è la riconoscenza di tutti noi verso chi ci aiuta,la stima vale più di ogni altra cosa. (tu)

Re: Sterzo... slitta a destra

Inviato: 17 dic 2010, 10:56
da leopold
Che bello in forum!... E' vero!
soprattutto quando ci girano certi personaggi come voi... che ne sanno una più del diavolo! (GRAZIE DI NUOVO, ITALO!!!)

Io parlo da inesperto, perciò per me la vostra competenza mi appare straordinaria. D'altra parte per chi, come molti di noi, hanno fatto la scelta di delegare la propria mobilità ad un marchio prestigioso italiota, come Lancia, in grado di garantire prestazioni e design di alto livello con costi accettabili, il forum diventa vitale, se non vogliamo dissanguarci e arricchire industriali e meccanici.

Il fatto poi che molte delle nostre leone (... a proposito, perché viene chiamta Leona?) ci garantiscono spesso durate di vita per diverse centinaia di migliaia di km, la scelta di acquistarne una la vedo anche come una maniera alternativa per dire no a questo sistema economico immorale e selvaggio.

Detto questo, farò la prova di sostituire l'olio (rosso) dell'idroguida e se non funziona comincerò a cercarne una presso i demolitori della zona. D'altra parte devo dire che il difetto per ora è veramente minimo. Solo perché esiste questo forum me ne sono interessato, altrimenti avrei lasciato correre finché il problema si fosse presentato in maniera evidente.

Se poi, come dice Italo, non si corre il rischio che da un momento all'altro ti lascia per strada e, peggio ancora, accada il caso infausto che ti si blocchi durante la guida, mi fa credere di avere un po' di tempo per prepararmi, psicologicamente e concretamente, alla spesa e cercare una idroguida usata.

Concludo questo lungo intervento con un'altra domanda: devo cercarne una dello stesso anno di produzione o sono tutte uguali?

Grazie di nuovo e un abbraccio circolare a tutti.

Re: Sterzo... slitta a destra

Inviato: 17 dic 2010, 11:03
da gio314
Ben detto Pier ( posso chiamarti così ? )

Re: Sterzo... slitta a destra

Inviato: 17 dic 2010, 11:11
da Gallo Pierluigi
Ma certo che si,perchè non dovresti? (tu)

Re: Sterzo... slitta a destra

Inviato: 17 dic 2010, 11:37
da Elettriko
Leopold , che io sappia non ci sono differenze tra i vari anni di produzione , ovviamente se ne trovi una recente è meglio...
La differenza c'è tra l'idroguida della 2.4Jtd e la 1.9 Jtd ( quella della 2.4 ha un angolo di sterzata leggermente minore) mentre non so darti dati precisi circa le versioni a benzina.
Oggi mi informo in fabbrica e ti faccio sapere.

Re: Sterzo... slitta a destra

Inviato: 17 dic 2010, 11:44
da Gallo Pierluigi
la tua,essendo un 105 cv,dovrebbe avere il ricambio Lancia 46765559

se è cosi,è lo stesso di tutte le 1900Jtd (anche le 115cv) e lo stesso della 1800 benzina


il codice del ricambio ricondizionato Lancia è 71722492

il codice del ricambio usato in precedenza al 46765559 è 46753267.

Re: Sterzo... slitta a destra

Inviato: 17 dic 2010, 15:55
da Elettriko
Non sono potuto arrivare al lavoro (qui è tutto bloccato dalla neve) ma Pier lo ha intuito e ci ha messo una pezza.....
L'elenco completo è :
46765558 - Lybra 1.6 benzina euro 2
46781778 - Lybra 1.6 benzina euro 3
46765559 - Lybra 1.8 benzina - Lybra 1.9 Jtd
46765560 - Lybra 2.0 benzina - Lybra 2.4 Jtd - Lybra 2.4 benzina (Protecta)
So per certo che la guida 46765560 ha una corsa ridotta rispetto alla 46765559 , che è quella montata normalmente su tutte le 1.9 Jtd.
Non ho idea di cosa cambia nella 46765558 e nella 46781778. montate sulle 1.6. , mi informerò appena torno al lavoro.