Ti allego la foto che ho trovato su internet mentre cercavo indicazioni sui sensori pioggia ed antiappanno automatici che ha fatto nascere in me la domanda relativa al post in oggetto....questa versione non ha nenache i vetri elettrici posteriori....pero' ha il clima bizona....comunque alla fine ne e' venuta fuori una bella discussione utile ed istruttiva...
Dunque : ha solo gli alzacristalli elettrici anteriori , ma ha il bizona ed i fendinebbia , sembra non ci sia il portaspiccioli ma ha un altro pulsante (o forse una spia) dietro il pulsante del bagagliaio ;
Questo mi fa pensare si tratti di una delle ultime versioni (quelle a risparmio) che avevano magari l'Esp ma non altri gadget ai quali siamo abituati noi che abbiamo Lybra più datate.
Forse una Business ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi... www.elettriko.altervista.org
Non so che versione sia, ma il clima bizona è presente di serie su tutte le versioni della Lybra.
Probabilmente alla data di stesura del manuale non erano ancora state decise le versioni e gli equipaggiamenti per cui troviamo la dicitura "se presente", che non ha ad oggi senso.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
comunque non per dubitare, ma per sicurezza ieri sera ho puntato la lampadina sulla sfera di plastica, ed effettivamente l'ics è rimasto con la stessa intensità di luce hehehehehee. ma a questo punto mi domando come fa a funzionare correttamente quella robetta.....
ciao
luca (ilpolso) Scritto:
-------------------------------------------------------
> comunque non per dubitare, ma per sicurezza ieri
> sera ho puntato la lampadina sulla sfera di
> plastica, ed effettivamente l'ics è rimasto con
> la stessa intensità di luce hehehehehee. ma a
> questo punto mi domando come fa a funzionare
> correttamente quella robetta.....
> ciao
La luce dell'ics non cala a seconda della luce esterna, ma dall'impostazione che dai tu tramite la pressione continuativa del tasto "LIGHT". Le impostazioni sono due, una con i fari accesi, una con i fari spenti.
[hr]
[size=small]Lancia New Delta 2.0 m-jet 165cv Gold - 07/2011 - navi - clima bizona - cruise - Rosso met/Pelle e alcantara nero - 69.000 km (in arrivo!!)
Lancia New Ypsilon 0.9 TwinAir Ecochic Metano Gold - 11/2013 - full full full opt (navi - cruise - clima auto - v.el. post - fendi) - Grigio Pietra/Castillo Beige Glamour - 36.000 km
Range Rover 3.9 V8 EFI Vogue SE - 03/1992 - Westminster Grey/Winchester Grey Leather - 176.000 km - full opt - preparato per offroad molto impegnativo
Suzuki Samurai 1.3 Cabrio Deluxe - 05/1990 - Rosso pastello - 108.000 km - praparato per offroad mediamente impegnativo
Ex
Lancia Musa 1.4 16V 95cv Gold 09/2008
Lancia Lybra SW 1.9 jtd LX '01[/size]
[hr]
no scusa, i colori bianco o verde si, ma la luminosità cambia in base alla quantità che riceve l'ics (io pensavo fosse il piolino sferico, invece come ha detto mimmo è l'ics che ha un sensore di luminosità) che automaticamente aumenta o diminuisce l'intensità del verde....qua son sicuro. ho provato ieri sera...ho ero ubriaco? :)o hehehee
Quella foto era su un "gente motori" del 1999 dove veniva descritta in anteprima la Lybra; credo siano foto o ritoccate al computer o fatte totalmente al computer in quanto non è presente sopra lo schermo neanche il lettore cassette, gli agganci delle cinture non sono in tinta con il tessuto. Le cuciture della seduta dei sedili sono quelle delle prime serie, inoltre all'airbag del passeggero si vede la fessura sul cruscotto (tra la bocchetta destra e la striscia di radica) tipica anche quella delle prime serie.