navigatore thesis aiuto

Mercatino
Gallery
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: navigatore thesis aiuto

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ken.... anche io ho trovato sul manuale del connect questa cosa della possibilità di visualizzare la mappa in 3D, ma poi nella descrizione delle varie funzioni non ho trovato nulla.
Forse si voleva intendere che il nav è capace di "gestire" anche le mappe in 3D ? .... se le avessimo!
Ciao.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: navigatore thesis aiuto

Messaggio da leggere da PierL »

Ma sarebbe fantastico! Ditemi come si fa!
capo10
Messaggi: 639
Iscritto il: 25 dic 2008, 15:09

Re: navigatore thesis aiuto

Messaggio da leggere da capo10 »

mclaudio981 , un po di tempo fa ho sperimentato per l'appunto la sostituzione su di una Thesis executive del nodo info telematico preso da una emblema e cioè il lettore cd/cassetta e tutta la plancia comandi clima /radio monitor ecc. Bene il risultato fu eccellente in quanto il navigatore funzionava come tutto il resto , mentre ovviamente si presentava il problema sul contachilometri cioè eol error lampeggiante , da li la macchina fu portata dal proprietario in concessionaria lancia (credo dalle parti di taranto) con il seguente risultato : display contachilometri perfetto navigatore sparito !!!! ebbi modo di sentirmi con il resp. officina e mi disse che nel momento in cui resettava il problema rientravano i codici della executive !!!! mahhhh ??? ,. Il mio pensiero è diverso ovviamente : eol error come sappiamo fa parte del sistema can bus e quindi quando compare, pare che ci sia un errore di comunicazione tra le centraline e stumenti elettronici non riuscendo a chiudere (il cerchio) cioè il circuito elettrico, quindi secondo me c'è incompetenza nelle officine della casa o scarso interesse ! magari come me e qualcun'altro del forum il pensiero va appunto alle abilitazioni che si possono effettuare con examiner o file da immettere per aprire ed abilitare nuove porte ............. pensiero ? spassionatamente Capo10.
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: navigatore thesis aiuto

Messaggio da leggere da Gianni »

Pietroth Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ken.... anche io ho trovato sul manuale del
> connect questa cosa della possibilità di
> visualizzare la mappa in 3D, ma poi nella
> descrizione delle varie funzioni non ho trovato
> nulla.
> Forse si voleva intendere che il nav è capace di
> "gestire" anche le mappe in 3D ? .... se le
> avessimo!
> Ciao.

Davvero se solo lo avessimo in 3D sarebbe il massimo. Forse è utopia, se qualche genio del PC farebbe un CD solo per la nostra Thesis con mappatura in 3D non avremmo più bisogno di niente. E la nostra cara amata sarebbe sempre Evergreen:D:D:D oppure come una bella donna, basta mettersi un po' di trucco per apparire più affascinante ed il gioco è fatto;)

Ciao Gianni
mclaudio981
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 nov 2010, 01:48

Re: navigatore thesis aiuto

Messaggio da leggere da mclaudio981 »

Grazie a tutti del aiuto che mi date purtroppo anche da me una officina lancia seria non c'e quindi mi sono limitato al mio vecchio tom tom :-( pero un giorno ne cerchero una modello emblema per adesso mi godo questa e fantastica anche chi me la vendita a fatto uno scherzo del cavolo fortuan che se ne accordo il mio meccanico si era rotto un tubo del idroguida robba da romnpere tutto adesso e li dal meccanico spero di riaverla entro la prossima settimana saluto tutti quelli del forum siete mitici
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: navigatore thesis aiuto

Messaggio da leggere da KenZen »

Pietro, mi viene il dubbio ma credo che l'impostazione si trovi nella schermata che visualizza la connessione ai satelliti. In basso dovrebbe dire: 3D.
Il punto è (non uso il navigatore da parecchio) che non ricordo se poi la visione è realmente in 3D o meno.
Se non è in 3D la cosa è grave e concordo con quanto detto da Pier.
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: navigatore thesis aiuto

Messaggio da leggere da KenZen »

Oggi ho inserito il cd nel lettore dopo mesi e "ristudiato" il navigatore. Nella pagina che riporta i satelliti agganciati, ho letto 3D ma sicuramente non è riferito alle mappe perchè il navigatore è solo in 2D.
Davvero molto brutta come cosa.... delusione :(


Anche le altre auto dello stesso priodo di fabbricazione della thesis però non hanno il sistema di navigazione in 3D e se è come dice il proverbio "mal comune mezzo gaudio", la ferita brucia meno :)
UnNickk
Messaggi: 140
Iscritto il: 20 lug 2010, 13:12

Re: navigatore thesis aiuto

Messaggio da leggere da UnNickk »

a proposito di navigatore

volevo chiedere, a chi è abbastanza cervellone... o abbastanza appassionato..
insomma, ho visto e letto che qualcuno ha messo un uscita usb..
da quest'uscita, non so ne come ne se fattibile ne perchè ne com'è ne cos'è ne niente...
ma dicevo, da questa uscita usb, non si potrebbe far in modo che il navigatore prendae legga i dati, piuttosto e anzichèno che dal cd, ma da una bella pendrive?
:D

a voi l'ardua.... risposta :D
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: navigatore thesis aiuto

Messaggio da leggere da mariom »

KenZen Scritto:
-------------------------------------------------------
> Oggi ho inserito il cd nel lettore dopo mesi e
> "ristudiato" il navigatore. Nella pagina che
> riporta i satelliti agganciati, ho letto 3D ma
> sicuramente non è riferito alle mappe perchè il
> navigatore è solo in 2D.

Non ho mai fatto caso alla pagina di cui parli, ma in quasi tutti i GPS che mi è capitato di usare (anche portatili, marini, ecc.) viene indicato "2D" oppure "3D" solo in funzione dell'accuratezza del posizionamento.
In altre parole, a seconda del numero di satelliti agganciati e della loro posizione, la triangolazione può essere abbastanza buona da fare anche il calcolo della posizione verticale (altezza sul livello del mare), oppure no. Nel primo caso si parla di posizionamento 3D, altrimenti 2D - assumendo elevazione zero, ovvero solo latitudine e longitudine.
Presumo sia a questo che fa riferimento l'indicazione del nostro navigatore...
mariom
Messaggi: 439
Iscritto il: 09 feb 2011, 02:41

Re: navigatore thesis aiuto

Messaggio da leggere da mariom »

UnNickk Scritto:
-------------------------------------------------------
> ho visto e letto che qualcuno ha messo un uscita usb.

Al massimo un ingresso... ;)
Comunque, penso che per ciò che chiedi la soluzione più semplice sia il Loudlink, una scatoletta che si collega nel cassetto portaoggetti, al posto del cambiaCD. Legge direttamente le schedine SD e consente anche di collegare un lettore esterno MP3, tramite il solito jack audio che si usa per le cuffiette.
Lo trovi qui.
Rispondi

Torna a “Thesis”