Pagina 3 di 4
Re: ribaltamento specchi
Inviato: 23 nov 2010, 08:26
da mastro
La funzione di sbrinamento c'è di serie su tutte le Lybra. Si attiva quando si accende il lunotto termico.
Gli specchi ribaltabili non sono mai stati di serie. Erano optional fino all'uscita di produzione.
Come direbbe il buon Mimmo, prima di scrivere, RTFM.
Re: ribaltamento specchi
Inviato: 23 nov 2010, 09:22
da Elettriko
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Come direbbe il buon Mimmo, prima di scrivere,
> RTFM.
Touchè !

Re: ribaltamento specchi
Inviato: 23 nov 2010, 15:45
da mastro

-D
Re: ribaltamento specchi
Inviato: 23 nov 2010, 16:06
da mimmo bt328
ciao
... il buon Mimmo ...
grazie, siete buoni anche voi (tu)
Re: ribaltamento specchi
Inviato: 23 nov 2010, 16:11
da Senese
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> La executive li ha e li ho usati diverse volte in
> passaggi stretti,secondo me sono utilissimi,pochi
> giorni fa dovevo passare tra due auto parcheggiate
> male e certamente avrei toccato.Li avevo su thema
> e dedra e son felice di averli ritrovati sulla
> lybra.
Secondo me molto dipende dalla vettura. Anche a me farebbe comodo averli ma ci sono auto (ad esempio proprio la Thema, la nuova 5OO, oppure le Opel, molti Suv ecc...) in cui gli specchi sono moooolto più sporgenti e l'accessorio sarebbe fondamentale. La Lybra ha degli specchietti fantastici, di ottimo design, ottimo campo visivo ed ingombro contenuto (con conseguente ridotto fruscio aerodinamico). Di conseguenza, del ribaltamento elettrico se ne avverte molto meno l'esigenza rispetto ad altre auto, se non in situazioni particolari. Ciò non toglie che sia comodo averlo.
Re: ribaltamento specchi
Inviato: 24 nov 2010, 00:01
da Elettriko
Non ho mai visto gli specchietti in questione "all'opera" , il movimento è uguale a quelli manuali ?
Re: ribaltamento specchi
Inviato: 24 nov 2010, 11:23
da Senese
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non ho mai visto gli specchietti in questione
> "all'opera" , il movimento è uguale a quelli
> manuali ?
Sì, si deve ruotare indietro di 180° rispetto alla posizione di riposo lo swich degli specchietti, ed avviene il miracolo... B)-
Re: ribaltamento specchi
Inviato: 24 nov 2010, 11:59
da Elettriko
Bello...
Re: ribaltamento specchi
Inviato: 24 nov 2010, 18:15
da giova.alessi
io li ho e li trovo davvero comodi
Re: ribaltamento specchi
Inviato: 25 nov 2010, 09:40
da Senese
giova.alessi Scritto:
-------------------------------------------------------
> io li ho e li trovo davvero comodi
Ora non fate troppo i boriosi voi che li avete eh!! Ci volete far rosicare eh!!!
