Re: gomme termiche, costo indicativo
Inviato: 21 nov 2010, 16:50
Benvenuto Musetto,
ogni vettura ha le sue gomme che più le si adattano poi c'è anche il tipo di guida e l'uso che se ne fa della vettura.
Personalmente ti posso dire che, probabilmente l'ho già scritto e mi scuso per l'eventuale ripetizione, con le Nokian WR non mi sono trovato affatto male. Buone su ghiaccio e neve e pure sull'asfalto sia asciutto che bagnato; rispetto alla guida con le estive, dovevo allargare opportunamente in anticipo l'inserimento in curva ma non posso parlar male manco volendo.
Forse ero un po' avvantaggiato dal fatto che avevano codice velocità "V" ma confesso che i percorsi che faccio li conosco bene e causa la brutta abitudine di partir più tardi del dovuto, devo ricuperar tempo facendo "tempi da qualifica" e con le Nokian non ho avuto problemi.
Sulle precedenti Lancia (Thema ed Y) montavo Pirelli Winter Performance con le quali si andava ovunque e sempre. Il mio battesimo è stato unico: eravamo con la mia Thema, sul Passo Tre Croci inizia a nevicare con fiocchi grandissimi che attaccavano stabilmente sulla strada, il manto nevoso saliva come l'acqua in un lavandino tappato... il mio amico dal sedile posteriore esce con un "non torneremo mica indietro, no?"... io risposi con un falsissimo: "no, no", così procedemmo sotto una nevicata storica. Nelle ultime curve in discesa due Carabinieri fermavano tutti a mettere le catene e ci invitarono a farlo pure a noi. Il mio amico, che era sceso a vedere di sbloccar la situazione dopo alcuni minuti fermi in coda aiutando a spingere le auto in difficoltà, fece notare al Carabiniere che avevamo gomme invernali; il Carabiniere non era molto convinto (forse non le aveva mai viste o era abituato ad altri disegni del battistrada) ma fece largo con la paletta e ci fece andare avanti. Un disastro, tutti di traverso e noi a far slalom per scendere... (c'erano persino due tizi che montavano catene su un'Audi Quattro con gomme invernali!!!!!!!)... e al ritorno: di nuovo il passo sotto la neve e nelle tenebre della sera.
Da quell'anno ho montato sempre gomme invernali.
Tu dici bene, esistono marche sconosciute che non sono altro che prodotti di grandi marche ma che vengono venduti con il nome di chi per loro li fabbrica e sono prodotti di tutto rispetto.
Per la Musa non è facile trovar gomme perfette in quanto tutti vorremmo fosse come un SUV ad alte prestazioni o una fuoriserie ma la Musa è stretta ed alta, forse cerchi da 16" con pneumatici ribassati aiuta molto ma per gli invernali basta trovar un buon compromesso tra prezzo/prestazioni e poi adattarsi alla guida.
Ho fatto un po' di km con le GOODYEAR Ultragrip 7+ (invernali M+S), all'inizio sul bagnato bisogna star molto attenti soprattutto nelle frenate cittadine; adesso si sta consumando quella pàtina di nuovo e vanno meglio. Sento che fra un po' di km andranno come non mi aspettavo... avevano ragione i test che sul bagnato davano ottimi risultati.
Comunque sia, l'ultimo viaggio... "in bomba sotto il diluvio, per parecchi km in corsia di sorpasso"... mani sul volante, concentrazione sul traffico e via tranquilli fino alla mèta.
ogni vettura ha le sue gomme che più le si adattano poi c'è anche il tipo di guida e l'uso che se ne fa della vettura.
Personalmente ti posso dire che, probabilmente l'ho già scritto e mi scuso per l'eventuale ripetizione, con le Nokian WR non mi sono trovato affatto male. Buone su ghiaccio e neve e pure sull'asfalto sia asciutto che bagnato; rispetto alla guida con le estive, dovevo allargare opportunamente in anticipo l'inserimento in curva ma non posso parlar male manco volendo.
Forse ero un po' avvantaggiato dal fatto che avevano codice velocità "V" ma confesso che i percorsi che faccio li conosco bene e causa la brutta abitudine di partir più tardi del dovuto, devo ricuperar tempo facendo "tempi da qualifica" e con le Nokian non ho avuto problemi.
Sulle precedenti Lancia (Thema ed Y) montavo Pirelli Winter Performance con le quali si andava ovunque e sempre. Il mio battesimo è stato unico: eravamo con la mia Thema, sul Passo Tre Croci inizia a nevicare con fiocchi grandissimi che attaccavano stabilmente sulla strada, il manto nevoso saliva come l'acqua in un lavandino tappato... il mio amico dal sedile posteriore esce con un "non torneremo mica indietro, no?"... io risposi con un falsissimo: "no, no", così procedemmo sotto una nevicata storica. Nelle ultime curve in discesa due Carabinieri fermavano tutti a mettere le catene e ci invitarono a farlo pure a noi. Il mio amico, che era sceso a vedere di sbloccar la situazione dopo alcuni minuti fermi in coda aiutando a spingere le auto in difficoltà, fece notare al Carabiniere che avevamo gomme invernali; il Carabiniere non era molto convinto (forse non le aveva mai viste o era abituato ad altri disegni del battistrada) ma fece largo con la paletta e ci fece andare avanti. Un disastro, tutti di traverso e noi a far slalom per scendere... (c'erano persino due tizi che montavano catene su un'Audi Quattro con gomme invernali!!!!!!!)... e al ritorno: di nuovo il passo sotto la neve e nelle tenebre della sera.
Da quell'anno ho montato sempre gomme invernali.
Tu dici bene, esistono marche sconosciute che non sono altro che prodotti di grandi marche ma che vengono venduti con il nome di chi per loro li fabbrica e sono prodotti di tutto rispetto.
Per la Musa non è facile trovar gomme perfette in quanto tutti vorremmo fosse come un SUV ad alte prestazioni o una fuoriserie ma la Musa è stretta ed alta, forse cerchi da 16" con pneumatici ribassati aiuta molto ma per gli invernali basta trovar un buon compromesso tra prezzo/prestazioni e poi adattarsi alla guida.
Ho fatto un po' di km con le GOODYEAR Ultragrip 7+ (invernali M+S), all'inizio sul bagnato bisogna star molto attenti soprattutto nelle frenate cittadine; adesso si sta consumando quella pàtina di nuovo e vanno meglio. Sento che fra un po' di km andranno come non mi aspettavo... avevano ragione i test che sul bagnato davano ottimi risultati.
Comunque sia, l'ultimo viaggio... "in bomba sotto il diluvio, per parecchi km in corsia di sorpasso"... mani sul volante, concentrazione sul traffico e via tranquilli fino alla mèta.