Re: cruscotto appiccicoso
Inviato: 16 nov 2010, 17:31
Ciao a tutti,
purtroppo anche il mio cruscotto inizia a mostrare zone appicicaticce, in particolare nella zona dietro la chiave di accensione.
Ho letto molte esperienze su come ripulire il cruscotto, con acetone puro, chanteclaire, fulcron, diluente nitro ed altro ancora.
Mi sembra che lo chanteclaire sia il più gettonato e, a mio avviso, forse il meno aggressivo di tutti.
Non credo sia il momento di affrontare la pulizia del mio cruscotto, penso di aspettare ancora un pò sperando che la situazione degeneri il più tardi possibile.
Piuttosto volevo capire una cosa: dopo aver rimosso la vernice gommosa ed appicicaticcia dovrebbe presentarsi una superficie simile alla parte superiore del cruscotto...ma di che colore è questa superficie una volta ripulita?
Grazie
purtroppo anche il mio cruscotto inizia a mostrare zone appicicaticce, in particolare nella zona dietro la chiave di accensione.
Ho letto molte esperienze su come ripulire il cruscotto, con acetone puro, chanteclaire, fulcron, diluente nitro ed altro ancora.
Mi sembra che lo chanteclaire sia il più gettonato e, a mio avviso, forse il meno aggressivo di tutti.
Non credo sia il momento di affrontare la pulizia del mio cruscotto, penso di aspettare ancora un pò sperando che la situazione degeneri il più tardi possibile.
Piuttosto volevo capire una cosa: dopo aver rimosso la vernice gommosa ed appicicaticcia dovrebbe presentarsi una superficie simile alla parte superiore del cruscotto...ma di che colore è questa superficie una volta ripulita?
Grazie