Pagina 3 di 4

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 16 nov 2010, 17:31
da Beppe457
Ciao a tutti,
purtroppo anche il mio cruscotto inizia a mostrare zone appicicaticce, in particolare nella zona dietro la chiave di accensione.
Ho letto molte esperienze su come ripulire il cruscotto, con acetone puro, chanteclaire, fulcron, diluente nitro ed altro ancora.
Mi sembra che lo chanteclaire sia il più gettonato e, a mio avviso, forse il meno aggressivo di tutti.

Non credo sia il momento di affrontare la pulizia del mio cruscotto, penso di aspettare ancora un pò sperando che la situazione degeneri il più tardi possibile.

Piuttosto volevo capire una cosa: dopo aver rimosso la vernice gommosa ed appicicaticcia dovrebbe presentarsi una superficie simile alla parte superiore del cruscotto...ma di che colore è questa superficie una volta ripulita?

Grazie

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 16 nov 2010, 17:36
da Elettriko
Io ho ripulito i due cassetti (quello dei fusibili ed il portaoggetti) e la plastica sottostante è nera come la parte superiore , con lo stesso disegno "finta pelle" in rilievo.
non so il tunnel centrale , non ho ancora avuto modo di metterci mano.

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 16 nov 2010, 17:41
da Beppe457
Ottimo.
Se rimuovendo la vernice appiccicaticcia resta della plastica nera come quella della parte superiore allora si tratta "solo" di olio di gomito e tanta, tanta pazienza....e magari di avere un posto comodo dove lavorare.
Ciao Elettriko e grazie.

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 16 nov 2010, 18:00
da Elettriko
Beppe457 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ottimo.
> Se rimuovendo la vernice appiccicaticcia resta
> della plastica nera come quella della parte
> superiore allora si tratta "solo" di olio di
> gomito e tanta, tanta pazienza....e magari di
> avere un posto comodo dove lavorare.
> Ciao Elettriko e grazie.
Non c'è di che,,,
Buon lavoro !!!!!

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 16 nov 2010, 18:41
da emiliano_rrq
io ho verniciato tutto>:D<

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 16 nov 2010, 18:41
da etneo72
Con cosa?

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 16 nov 2010, 18:52
da emiliano_rrq
con vernice. ho pulito tutto,e ho verniciato

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 16 nov 2010, 19:01
da etneo72
Certo. Intendevo il tipo di vernice

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 16 nov 2010, 19:09
da trinacrius
Una voltra tolto l'appiccicume, si è presentata una superficie biancastra. Ho risolto con lucida cruscotti.

Re: cruscotto appiccicoso

Inviato: 16 nov 2010, 19:36
da emiliano_rrq
grigio metallizzato per ruote