Musa Ecochic - troppo lenta

Mercatino
Gallery
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Musa Ecochic - troppo lenta

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Vi do' alcuni esempi ... uscendo da Parigi verso sud-est c'e' la N118 che ha pendenze di 7-8 gradi per lunghi tratti. Con le mie Alfa turbodiesel manco devo scalare e tengo i 130 senza alcun problema. Con la Musa sono ai 5000 giri in quarta e faccio una fatica bestia a tenere i 110 GPS.
Andando verso la Bretagna, ci sono decine di km con salite di 4-5 gradi e non me ne ero mai accorto finche' non ci sono andato con la Musa di mia moglie... meno male che ha tantissimi lati positivi (estetica, confort, bagagliaio new musa gigante, ecc) perche' altrimenti sarei deluso. E la mia ha 95cv 16v.
Siamo chiari : GPL o benzina, le Musa hanno prestazioni penose in salita. Non comprero' mai piu' motori aspirati, solo turbo.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
arkeologo
Messaggi: 246
Iscritto il: 17 ott 2009, 10:43

Re: Musa Ecochic - troppo lenta

Messaggio da leggere da arkeologo »

occhio...anch'io avevo un'alfa GTV ed era tutt'altro andare, ma la musa per me è una scelta economica soprattutto, non c'è paragone come risparmi e poi è spaziosissima, chissene...se vado un po' più lento. Fare una salita di 10 km a 120 significa metterci cinque minuti, farla a 90 significa metterci sette minuti e mezzo, se sta tutta qui la differenza...meglio risparmiare e viaggiar comodi!
ivano76
Messaggi: 16
Iscritto il: 19 lug 2009, 15:56

Re: Musa Ecochic - troppo lenta

Messaggio da leggere da ivano76 »

ciao ho anch'io una ecochic oroplus purtroppo in salita va a fatica anche in prima anche a benzina
Brazo
Messaggi: 53
Iscritto il: 16 mar 2009, 17:05

Re: Musa Ecochic - troppo lenta

Messaggio da leggere da Brazo »

Ecco proprio come pensavo.
Ripeto sono soddisfatto della mia musa, ma fortunatamente il mio è un uso cittadino, si vedono solo i copnsumi e non le prestazioni, ma non la consiglierei assolutamente a chi deve prednere una macchina per viaggiare o comunque macinare parecchi km fuori città.
Lo snervamento e la poca sicurezza nei sorpassi pesa più di qualche euro risparmiato.
Voglio comprare la Musa.. ma aspetto il momento giusto!
Alonzo
Messaggi: 61
Iscritto il: 28 ott 2009, 00:37

Re: Musa Ecochic - troppo lenta

Messaggio da leggere da Alonzo »

Brazo, io ho riscontrato i tuoi stessi risultati e la penso esattamente come te. Comunque l'auto nel complesso mi soddisfa e in 10 mesi ho imparato quando è il caso di azzardare un sorpasso e quando invece rimanere a ruota di un camion del 79...:D
dieghino76
Messaggi: 235
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:35

Re: Musa Ecochic - troppo lenta

Messaggio da leggere da dieghino76 »

Secondo me il fatto è che la musa prima del gpl era un'auto sopra la media. con il gpl e le rottamazioni, hanno regalato musa a 11.000euro anche se questo è voluto dire offrirla con motori pessimi e con allestimenti minimalisti, infatti gpl la versione platino non c'è .Il multijet 90cv ce l'ho invidiano tutti e l'unione con la musa diventa un connubio perfetto. la stessa cosa non si può dire con il gpl che si è pagato poco ma ..........Ho visto delle musa oroplus gpl a km 0 a 9000. Pensate nel rivenderle!!!!!!!!!!!!!!! comunque la trovo anche io molto lenta e fiacca.io cambiai un 1.4 16v con la 90cv, proprio per il motore a parità di allestimento.
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Musa Ecochic - troppo lenta

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Si' per avere guidato Musa 90cv mjet della Europcar non c'e' paragone possibile con la Musa 1.4 16v.
I motori benzina aspirati sono semplicemente obsoleti e superati.
Vabbe' che la Musa e' per mia moglie per uso soprattutto cittadino e pochi km, ma non commettero' mai piu' l'errore di comprare un benzina aspirato.
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
emanuele
Messaggi: 274
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:14

Re: Musa Ecochic - troppo lenta

Messaggio da leggere da emanuele »

In famiglia abbiamo una 1.4 16v 95cv e devo dire che passati i 18mila km l'auto è molto migliorata sia nei consumi che nelle prestazioni... sicuramente non è una turbo nelle prestazioni, ma io spesso vado sulle autostrade della liguria e della cisa in 3 persone e ben cariche e i problemi che avevo nei primi km di utilizzo sono spariti.... l'auto riprende bene merito anche del DFN che ho montato... quando sono nelle mie zone l'auto affronta quasi tutti i giorni pendenze vere del 19-20% e non ha problemi.... certo un po' di spinta in più tipo i turbo non guasterebbe....
emanuele76
arkeologo
Messaggi: 246
Iscritto il: 17 ott 2009, 10:43

Re: Musa Ecochic - troppo lenta

Messaggio da leggere da arkeologo »

sugli allestimenti dissento, non c'è la platino perchè per incentivare già con la oro c'è tutto, tanto che nell'argento danno di serie tipo l'alzacristalli elettrico posteriore
cobra85i
Messaggi: 411
Iscritto il: 12 ott 2009, 15:41

Re: Musa Ecochic - troppo lenta

Messaggio da leggere da cobra85i »

Ma dipende il tipo di utilizzo! Voi che la fila non la fate fate bene a prendere un diesel! In città la situazione cambia il diesel con FAP non conviene si intasa troppo spesso
Rispondi

Torna a “Musa”