La Beta .... che malinconia.
Dopo averla data al concessionario, un anno dopo, ripassando da li e guardando sul retro dello stabile, l' ho rivista : non nascondo che mi son venuti gli occhi lucidi:(
Ci sono quasi nato e cresciuto su quel macchinone...
Come portachiavi della piccola Y ho ancora il logo Beta.
Tornando al Lancismo, ti dirò che sono scettico sul fatto che sia in espansione e men che meno al volante.
Ad esempio: leggo spesso pareri sul fatto che la Lancia debba ispirarsi a certe teutoniche corazzate, ma io non son mica tanto dell' idea, sia per lo stile che con Lancia non c' entra niente, ma soprattutto perchè il comportamento e la maleducazione di molti conducenti di suddette vetture non mi sembra affatto Lancista ( per carità non voglio affatto generalizzare, nè dire che il Lancista al volante è un' addormentato, mi raccomando di non fraintendermi ... ).
Ecco, diciamo che guardandomi intorno, non vedo tutto sto Lancismo.
E questo, a mio modesto parere, è uno dei motivi delle difficoltà di Lancia ad imporsi sul mercato, soprattutto con certi modelli più grandicelli.
Non credo sia questione di sospensioni, assolutamente non di prestazioni, e non per questioni estetiche ( abbiamo idea di che chicche viaggiano sulle nostre strade? dall' anonimo alla caricatura ... ).
Non so, Pinko, ma credo che i tempi siano molto cambiati.
Rapidamente su DeltaIII : sicuramente le Lancia avute in passato e il blasone Lancia in generale, suggestionano un pò, ma posso assicurarti che quando torno a casa e ritiro la poveretta nel garage, tirando giù la basculante ho una forte sensazione anzi, convinzione, di aver fatto un viaggio su una grande auto;)
P.S.: belli i Cromodora, vero ?