Page 3 of 4
Re: domenica 19 settembre 2010
Posted: 20 Sep 2010, 13:16
by emagia
Bella questa Lazza:D
Noi invece appena sposati non l'abbiamo voluta ma appena mia moglie,dopo qualche anno, si è accorta di essere in "dolce attesa" mi ha detto: "adesso mi dai una mano a lavare almeno i piatti?" Dopo 1 ora in casa nostra è comparsa la lavastoviglie>:D<
ciao
Emanuele
Re: domenica 19 settembre 2010
Posted: 20 Sep 2010, 13:27
by Raoul
La mia dopo 39 anni va che è una meraviglia, non perde un colpo e infatti li prende tutti.......

Re: domenica 19 settembre 2010
Posted: 20 Sep 2010, 13:42
by Gianni Krk
Se non si accende, generalmente è il microinterruttore dello sportello.
Se non lava bene generalmente è la pompa di scarico sporca che non fa scaricare completamente l'acqua o, in alternativa, è sporco il motore principale e non da abbastanza pressione in uscita. , o le ventoline della pompa si sono consumate. tieni presente che il detersivo della lavastoviglie brucia tutto. Dovrebbe essere vietato per legge, ma tant'è.....
Tutto questo generalmente....
Ma se oramai l'hai comprata...
Ciao Gianni
Re: domenica 19 settembre 2010
Posted: 20 Sep 2010, 14:48
by Francis MI
Grazie Gianni, piu' o meno sapevo un po' di queste cose, la lavastoviglie viene tenuta molto pulita (come ti ho detto mettiamo solo stoviglie gia' sciacquate), proprio per evitare quei difetti. Tant'e' che l'hanno scorso, dopo l'ultimo intervento di manutenzione, in cui avevano revisionato il tutto, lavava come prima. Cioe' male.
Inogni caso, adesso per 5 anni sto in garanzia, per cui... B)
Re: domenica 19 settembre 2010
Posted: 20 Sep 2010, 15:40
by Marce SS
Francis spero solo che abbia preso una Miele:se così è ,vai tranquillo ,puoi metterli anche sporchi e vedrai lo splendore
Bisogna evitare le lavastovigliee che hanno le "pompette" da 350w,in quanto non hanno la forza neppure di spruzzare l'acqua,figurati se puliscono
Solo le rex e a salire,Bosh,AEG e Miele hanno delle pompe di Wattaggio superiore ( dai 700 W in su )
Vedi quindi la differenza
Re: domenica 19 settembre 2010
Posted: 20 Sep 2010, 16:16
by Francis MI
Carissimo Marce,
alla fine, per varie considerazioni (funzioni/prezzo) abbiamo preso una Whirpool di fascia alta, con le stesse caratteristiche di una Bosch, ma con un prezzo leggermente inferiore, la potenza della pompa non e' indicata da nessuna parte, per cui non te la so dire.
Ma andro' a fondo (in senso metaforico....) B)
PS: con Aeg, la prima che abbiamo avuto, si e' fuso il motore....per fortuna ancora in garanzia!, ma poi e' durata comunque poco.
Re: domenica 19 settembre 2010
Posted: 20 Sep 2010, 16:22
by salvaroma
concordo sulla whirpool
Re: domenica 19 settembre 2010
Posted: 20 Sep 2010, 16:22
by Vince MO
La nostra Whirlpool da 6 anni fa bene il suo lavoro: i piatti li mettiamo sporchi senza risciacquo preliminare ed escono sempre puliti (anche la teglia in cui cuociamo il pesce al forno).
Finora (sgrattttt) nessuna manutenzione.
Vince MO
Re: domenica 19 settembre 2010
Posted: 20 Sep 2010, 16:31
by Marce SS
whirpool è del gruppo Zanussi,quindi Rex
Errore Rex( Zanussi è Electrolux)
La Whirlpool è in'azienda a sè
http://www.wikideep.it/electrolux/
Re: domenica 19 settembre 2010
Posted: 20 Sep 2010, 16:34
by salvaroma