Re: la mia lancia beta spider 2000 del 1976
Inviato: 16 nov 2010, 21:09
carissimo paolo di pasquale! sono contento di trovare chi la pensa come me. Non sono contrario al pensiero "alla tedesca" del mio omonimo Vellucci, anzi, lo giustifico e lo comprendo appieno. Voglio solo aggiungere dell'altro.
Più volte ho riportato su questi forum quale sia l'uso che faccio della mia spider: uso semiquotadiano, capottina sempre aperta, anche in inverno (cappello, sciarpa, e riscaldamento opportunamente dosato creano sensazioni assolutamente uniche!). Insomma, se la nostra auto ci piace, non temiamo di mostrarla. Aggiungo che mi sono preso delle grandi soddisfazioni parlando e sparlando un po' qui e un po' là, allorchè scopro che la mia auto è da tutti spiata, commentata, "fa argomento", molto ma molto di più di altre costosissime (e tamarrissime!!!). Della X5, Audi A5, A6, A3567 o quello che sia. si sparla solo del portafoglio del proprietario (scoprendo sovente che è pieno solo di "pagherò").
Più volte ho riportato su questi forum quale sia l'uso che faccio della mia spider: uso semiquotadiano, capottina sempre aperta, anche in inverno (cappello, sciarpa, e riscaldamento opportunamente dosato creano sensazioni assolutamente uniche!). Insomma, se la nostra auto ci piace, non temiamo di mostrarla. Aggiungo che mi sono preso delle grandi soddisfazioni parlando e sparlando un po' qui e un po' là, allorchè scopro che la mia auto è da tutti spiata, commentata, "fa argomento", molto ma molto di più di altre costosissime (e tamarrissime!!!). Della X5, Audi A5, A6, A3567 o quello che sia. si sparla solo del portafoglio del proprietario (scoprendo sovente che è pieno solo di "pagherò").