Nuova Ammiraglia: Si chiamerà Thema (da nuova Chrysler 300c 2010)

Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Nuova Ammiraglia (spy)

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Molto probabile....però se fa flop non è il massimo....(infanga il nome cosi...)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Nuova Ammiraglia (spy)

Messaggio da leggere da alfista1975 »

Piu' che 8.32 by Ferrari sara' SRT-8 by Chrysler...
Ma accontentiamoci gia' che dopo il giga-flop Thesis torni un'ammiraglia in tempi brevi...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: Nuova Ammiraglia (spy)

Messaggio da leggere da Gianluca »

OT ------------------ Con Thesis inizierei a distinguere tra il flop commerciale (purtroppo i numeri parlano..) e quello che invece non è stato certo un flop: il prodotto industriale. Mi basta guardare la prova comparata tra la Thesis e la Jaguar S-type del 2003. Parla da sola.

Non è sempre vero che fare numeri su numeri apra automaticamente le porte della celebrità duratura e permanente. Con Thesis ne riparliamo tra 20 anni, se i fortunati possessori la terranno sino ad allora. Dopodichè vediamo se provoca più ammirazione lei o le sue tronfie concorrenti da Hit Parade. Chissà perchè, le immagino confuse, incolori, nella banale mischia del "parco auto usate" circolante.

Io intanto, un giorno o l'altro, spero sempre di poterla guidare.
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Nuova Ammiraglia (spy)

Messaggio da leggere da HFil »

Quoto tutto, la Thesis rimane comunque qualitativamente la miglior Lancia dai tempi della Lancia 2000 del 1971..
e anche parlando di numeri, pur flop.. segnalo pero' che le circa 20.000 Thesis vendute le consentono di rimanere x vendite nella storia delle ammiraglie italiane comunque davanti ad altre ammiraglie sfortunate come l'Alfa 6 (12.000)





Gianluca Scritto:
-------------------------------------------------------
> OT ------------------ Con Thesis inizierei a
> distinguere tra il flop commerciale (purtroppo i
> numeri parlano..) e quello che invece non è stato
> certo un flop: il prodotto industriale. Mi basta
> guardare la prova comparata tra la Thesis e la
> Jaguar S-type del 2003. Parla da sola.
>
> Non è sempre vero che fare numeri su numeri apra
> automaticamente le porte della celebrità duratura
> e permanente. Con Thesis ne riparliamo tra 20
> anni, se i fortunati possessori la terranno sino
> ad allora. Dopodichè vediamo se provoca più
> ammirazione lei o le sue tronfie concorrenti da
> Hit Parade. Chissà perchè le immagino confuse
> nella banale mischia del "parco auto usate"
> circolante.
>
> Io intanto, un giorno o l'altro, spero sempre di
> poterla guidare.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Nuova Ammiraglia (spy)

Messaggio da leggere da mastro »

Sono perfettamente d'accordo con Gianluca.
L'analisi fatta, che condivido in pieno, lascia però ancora di più l'amaro in bocca.
Il prodotto industriale (specie sull'ultima serie) era ottimo. Dal punto di vista commerciale, invece, l'auto non vendeva, vuoi per gli elevati costi di produzione, che imponevano prezzi poco invitanti, vuoi per oggettivi "buchi" nella gamma (quanto avrebbe venduto un 3.0 V6 a gasolio!), vuoi perché la stessa Casa madre non ha mai sostenuto le vendite, tranne timide campagne pubblicitarie al lancio.
Perché, allora, anziché sopprimerla, non hanno rivisto la gamma, sottoporre la linea ad un moderato restyling e tenerla ancora in vita? Sarebbero bastati ritocchi al frontale (oggettivamente la Thesis ha i fari troppo piccoli per quel frontale imponente). Ormai l'investimento azzardato era stato fatto.
Stesso discorso, oggi, con l'Alfa 159: è un'ottima macchina, ben affinata nel tempo; ha ottimi motori (specie gli ultimi mj a gasolio) la linea ancora tiene: perché non rinfrescarla un po', dato che la nuova Giulia uscirà non prima di due anni?
Misteri.
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: Nuova Ammiraglia (spy)

Messaggio da leggere da stevek60 »

Per me la Thesis era ed è troppo Lancia..........per questa Lancia........
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Nuova Ammiraglia (spy)

Messaggio da leggere da PG »

Sarebbe stato semplice fare un restyling solo del frontale, che a me non è mai piaciuto, ed aggiornare i motori.
Gli interni magnifici e l'insonorizzazione sono pari alla Maserati Quattroporte, l'ho verificato personalmente.
Tempo fa avevo trovato un V6 benzina in ottime condizione a prezzo interessante. Ho chiesto alla Touring se erano in grado di rifare il frontale, ma i costi ed i tempi di omologazione, mi hanno fatto desistere. Per intenderci, facevo prima ad acquistare una Maserati Quattroporte usata di due anni.
Tra l'altro la Thesis usufruì di una campagna pubblicitaria, antesignana a livello europeo, nella quale la Ypsilon veniva offerta come tender per l'ammiraglia. Oggi l'Aston Martin offre ai clienti la iQ, ribattezzata Cygnet, come citycar quando la Rapide resta in garage.
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: Nuova Ammiraglia (spy)

Messaggio da leggere da Gianluca »

Ancora OT :))........................... Dimenticavo di fare quest'osservazione. La Thesis è un'inspiegabile, misterioso e bellissimo esempio di "autonomia progettuale e di pensiero" del brand Lancia che, poco piu di dieci anni fà (Dialogos - Torino 98), sconfessava gli uccellacci del malaugurio sulla morte cerebrale del marchio. Ancora non mi spiego da quali caverne buie sono usciti "gli uomini Lancia " che l'hanno voluta e progettata in un momento di caduta libera del marchio. Non c'era più Chivasso, men che meno Borgo San Paolo. Nel grattacielo i mobili erano quasi inscatolati. Forse persino sciolto l'intero Ufficio Tecnico con gli annessi e connessi, come il Reparto Esperienze dedicato.

Insomma questa "perla" di macchina tutta nuova senza parti comuni con Fiat che andassero oltre il noto bialbero, da dove diavolo ne è uscita ? Confesso che più Lancia di così non si può. E se prendiamo atto che non sono passati poi molti anni allora potremmo pure iniziare a sorridere. Quando si vuol fare un prodotto che trasudi sangue lancia da ogni poro, forse ci si riesce. Anche se sbuca dai cancelli di Mirafiori. Ma bisogna volerlo accidenti....
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Nuova Ammiraglia (spy)

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

"Ma bisogna volerlo accidenti.... "


Hai afferrato in pieno il concetto.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
alfista1975
Messaggi: 905
Iscritto il: 24 gen 2009, 19:32

Re: Nuova Ammiraglia (spy)

Messaggio da leggere da alfista1975 »

La Thesis mi ha sempre affascinato e concordo con chi dice che e' troppo Lancia per la Lancia di oggi.

Il punto e' che e' costata quasi un miliardo di euro in costi di sviluppo e industrializzazione... tanto per fare un paragone, altrettanto che per la 159,
che ad oggi ha venduto 250,000 unita'.

Non resta che sperare che la nuova ammiraglia "a basso costo" - perche' in gran parte copiata sulla nuova 300C - abbia un ritorno sugli investimenti decente. Altrimenti sara' sul serio l'ultima ammiraglia Lancia. E per riuscirci ha dalla sua una gamma motori degna del segmento E, con V6 benzina e V6 turbodiesel (quello della VM da 3 litri e 250cv). Resta da vedere se l'estetica molto americana potra' essere "lancizzata" e se il prezzo di lancio sara' accessibile... per esempio 39,900 per l'entry level 2.0 mjet-2 da 170cv manuale...
Alfa Stelvio 2.0 280 benzina mia / Stelvio 2.2 210 diesel aziendale
Alfa GT 3.2 V6 del 2003
Lancia k 2.0t 220cv del 1998
Rispondi

Torna a “Chrysler-Lancia ”