Pagina 3 di 5

Re: DNA Lybra

Inviato: 03 set 2010, 06:18
da giova.alessi
io e' una vita che cerco di far capire agli amici che le italiane son le meglio.................
la lybra poi.......

Re: DNA Lybra

Inviato: 09 set 2010, 20:17
da warner
Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Raga io non ho il DNA Lybra, mi è capitata e
> sinceramente sono contento, ma io sono comunque
> per DNA Italiano, di Alfa Romeo in 32 anni di
> patente ne ho avute 4 (Giulia 1.6 super- alfetta
> 1.8-Alfa 156 1.9jtd "che ancora oggi va bene
> nonostante 345.000 Km" e una 147 1.6 Ts che ho
> venduto per prendere la Lybra, senza contare le
> varie Uno turbo - Punto Sporting e la Y della
> moglie, tutto sommato io non sono mai rimasto a
> piedi e vi assicuro che di km ne faccio tanti sia
> in Italia che all'estero, non credete quando
> dicono delle VW o dei BMW, Audi e compagnia
> cantante i loro piccoli e grandi problemi ce li
> hanno anche loro (tra l'altro con maggior esborso)
> le WV e le Audi 2.0 TDI degli anni 2004 3x2
> spaccavano la testa, cambi automatici che facevano
> quello che volevano, le golf anni 2000/2003
> tritavano i turbo (specie i 115 CV, i BMW di
> qualsiari serie diesel degli anni 2000 che non
> facevi neanche 100.000 KM e poi dovevi metterci
> mano molto pesantemente, le X5 3.0 diesel a
> 100.000 Km cambi automatici da rifare (a
> 3.000/5.000 euro a botta), Citroen C5 come
> affidabilità se tutto andava bene ti dovevi
> fidanzare con un meccanico, cosi come molte molte
> altre marche prestigiose e non......
> Quindi godetevi la Lybra e più in generale le
> auto Italiane, che male che va tornerete sempre a
> casa......
>
> Ciao
Quoto alla grande,sapessi quanti ne ho visti di casi che hai descritto,solo che quando il problema e' su un'auto estera per l'Italiano non fa notizia oppure doveva capitare,i nostri motori sono piu' che affidabili io non ho mai avuto vetture sraniere e mai ne entrera' una in casa mia(certo ci son state auto che non mi son piaciute)ma son sempre tornato a casa e raggiunto percorrenze incredibili,tutte acquistate usate...Stiamo in casa nostra amici,c'e' solo da guadagnarci.(tu)

Re: DNA Lybra

Inviato: 09 set 2010, 20:25
da Suzu600
Warner ririquoto....sempre tornato a casa con le Italiane e sono orgogliosodi essere Italiano.......Anche se le mie auto sono con targa straniera.....

Re: DNA Lybra

Inviato: 09 set 2010, 22:46
da mimmo bt328
ciao
... le mie auto sono con targa straniera.....
l'Europa unita :)-D

Immagine - Immagine

e poi i colori sono gli stessi >:D<

Re: DNA Lybra

Inviato: 10 set 2010, 08:06
da Suzu600
Si messi di traverso i colori sono uguali ;)

Re: DNA Lybra

Inviato: 14 set 2010, 19:59
da warner
Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Warner ririquoto....sempre tornato a casa con le
> Italiane e sono orgogliosodi essere
> Italiano.......Anche se le mie auto sono con targa
> straniera.....

Grande!!!!:)-D

Re: DNA Lybra

Inviato: 14 set 2010, 20:50
da Telaino
L'unica cosa che mi dispiace è che molte auto Italiane non sono fatte da Italiani ma da brasiliani, polacchi, ecc... ecc...

Re: DNA Lybra

Inviato: 14 set 2010, 21:01
da Goldrake
Si e purtroppo lo saranno sempre di più!!!

Re: DNA Lybra

Inviato: 14 set 2010, 21:36
da Suzu600
Ma guardate che gli altri non sono da meno, auto tedesche costruite da turchi, ceki e pochi anni fa (ma credo ancora) da serbi con stabilimenti in Serbia, le francesi costruite dai rumeni in Romania ecc. come vedete tutto il mondo è paese....;)

Re: DNA Lybra

Inviato: 14 set 2010, 23:09
da mimmo bt328
ciao
le Fiat vendute in Italia sono fatte in Italia, Francia, Polonia, Ungheria, Turchia, Brasile. Fra un po' ci saranno anche Serbia e Stati Uniti. Forse importeremo anche dalla Russia. La Lybra, con marchio Zotye, continuano a costruirla in Cina.
Ma non crediate che gli altri siano da meno. La Volkswagen costruisce la Polo in India e la Beetle in Messico. BMW X3 e X5, Mercedes serie M e GLK le fanno negli USA. La BMW ha fatto costruire negli anni '70 la M1 dalla Lamborghini. I giapponesi costruiscono in Gran Bretagna.
La lista è lunga.