Non molto...
e sai perchè?
il problema non è la scart che ho comprato e su cui faccio i collegamenti, il problema è il ricevitore acquistato che ha, si la presa scart in uscita, ma su questa scart, (all'interno) gli unici pin collegati sono quelli in foto in pratica non è altro che l'uscita RCA collegata su una "carcassa" SCART.
risultato, il monitor della Lybra, che ha necessità di vedere i singoli colori primari (RGB) non lo posso interfacciare così semplicemente, devo comprare un nuovo ricevitore\lettore che abbia fra le caratteristiche SCART RGB e STANDARD NTSC. (giusto no Mimmo?)
in questo modo con la guida di Jackonthenet lo interfacci totalmente.
per la cronaca la Bortesi ti può dare l'interfaccia per collegare una sorgente RCA, un navigatore, e tutto quello che vuoi al modico importo di 350€.
alla faccia del cavolo direi!!!!
tu l'hai fatto l'impiantino ? risolto finalmente?
ciao
Consiglio decoder digitale multireader 12v
-
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 27 ago 2010, 16:29
Re: Consiglio decoder digitale multireader 12v
Ciao Birba ,
allora ci vorrebbe un convertitore di segnale da videocomposito a rgb!
purtroppo la cosa esula dalle mie conoscenze nel settore dell'elettronica,e un convertitore da composito a rgb costerebbe una fucilata! sarebbe piu' economico comprare un'altra sorgente con lo standard SCART RGB /NTSC che comunque ci sono in commercio.
Il cavetto l'ho realizzato, con la variante che al posto dell'integrato 7805 ho usato un vecchio alimentatore da 12 volt che in uscita mi da i 5 volts stabilizzati, tutto il resto come da schema.
Questo fine settimana non penso di montarlo, salvo imprevisti lo farò il prossimo week end.
Aggiornami se ci sono novità!
Salutoni!
ALF.
allora ci vorrebbe un convertitore di segnale da videocomposito a rgb!
purtroppo la cosa esula dalle mie conoscenze nel settore dell'elettronica,e un convertitore da composito a rgb costerebbe una fucilata! sarebbe piu' economico comprare un'altra sorgente con lo standard SCART RGB /NTSC che comunque ci sono in commercio.
Il cavetto l'ho realizzato, con la variante che al posto dell'integrato 7805 ho usato un vecchio alimentatore da 12 volt che in uscita mi da i 5 volts stabilizzati, tutto il resto come da schema.
Questo fine settimana non penso di montarlo, salvo imprevisti lo farò il prossimo week end.
Aggiornami se ci sono novità!
Salutoni!
ALF.