Pagina 3 di 3

Re: Funzionamento SkyHook

Inviato: 04 nov 2011, 10:27
da Pietroth
Non ho esperienza diretta ma il Manuale di Officina della Thesis riporta come equipaggiamento di serie gli "ammortizzatori telescopici a variazione continua dello smorzamento (SKYHOOK)" su tutti i modelli.

Re: avaria skyhook

Inviato: 08 ott 2015, 23:30
da simone89thesis
Ciao ragazzi, quale la giunzione di cui parla thesis 3.2 ?si trova uno schema ? Grazie

Re: avaria skyhook

Inviato: 09 ott 2015, 11:34
da Pietroth
Ciao Simone,
il la Giunzione cortocircuitante D097 dovrebbe trovarsi sotto la moquette lato guida all'altezza dei battitacco in plastica, in genere sono connettori rettangolari poco spessi di colore nero, il più delle volte li trovi incastrati (accopiati) in due o tre insieme come nel caso del D097 e i cavi entrano ed escono solo da un lato.

Re: avaria skyhook

Inviato: 15 ott 2015, 13:26
da simone89thesis
Grazie mille , il cavo e sempre marrone giusto ?

Re: avaria skyhook

Inviato: 15 ott 2015, 13:53
da Pietroth
Entra nel cortocircuitante al pin 8 con cavo marrone ed esce dal pin 6 con cavo marrone-verde e va fino al body sul connettore B al pin 28.
Tieni presente che la giunzione cortocircuitante D073G smista il segnale tachimetrico sia alla centralina skyhook, sia alla centralina assetto fari che alla centralina selettore marce cambio automatico.
Ciao

Re: avaria skyhook

Inviato: 15 ott 2015, 13:56
da simone89thesis
Grazie Pietroh sei gentile come sempre , tra poco vado a fare qualche prova e vediamo.grazie mille