Pagina 3 di 5

Re: L'esposizione permanente.

Inviato: 30 lug 2010, 00:13
da Luca TO '93 (il grande)
PG Scritto:
-------------------------------------------------------
> Alla tua domanda rispondo di no, perchè le auto
> più recenti hanno già apposite sezioni e non
> sono da ricordare oggi.
> Verranno aggiunte mano a mano che gli anni
> passano.
> Non capisco la tua invidia, mi pare del tutto
> inutile. Per quanto riguarda la collaborazione
> verrà anche il tuo momento, non temere.


La mia invidia nasce dal fatto che praticamente sei moderatore del Forum Lancia più seguito al mondo! E' dato che io adoro le Lancia capisci che per me è una cosa stupenda poter far parte della squadra che tengono il Forum Lancia più seguito al mondo!

Re: L'esposizione permanente.

Inviato: 30 lug 2010, 15:16
da PG
C'è un piccolo problema: le foto dal tuo sito non sono scaricabili e non so nemmeno di che anno è la vettura....

Re: L'esposizione permanente.

Inviato: 30 lug 2010, 15:18
da PG
Luca TO '93 (il grande) Scritto:

> La mia invidia nasce dal fatto che praticamente
> sei moderatore del Forum Lancia più seguito al
> mondo! E' dato che io adoro le Lancia capisci che
> per me è una cosa stupenda poter far parte della
> squadra che tengono il Forum Lancia più seguito
> al mondo!


I giovani sono sempre molto impazienti....

Re: L'esposizione permanente.

Inviato: 30 lug 2010, 18:41
da Gallo Pierluigi
non sai di che anno è perchè non l'hai mai guardata ne sulla gallery del forum ne sul mio sito stesso...e questo un pò mi dispiace.

comunque è del 1990.

ok,ti farò una jumbo mail io con delle foto,dal sito non sono scaricabili hai ragione,ma un sistema c'è,ma dato che non lo sai non voglio complicarti la vita.ok?

Quante foto occorrono?Quali?


Per quanto riguarda invece la Montecarlo dell 82 di Lillo e la sua Evoluzione del 92,sei autorizzato a prendere tutte le foto(le trovi nelle rispettive gallery)OK?

Re: L'esposizione permanente.

Inviato: 03 ago 2010, 22:07
da di paolo simone
Propio bello questo museo,bella idea,per ogni modello ci saranno tutte le varie serie giusto...?!...bel modo pratico e veloce per dare uno sgurdo al passato, e un bel m odo per incentivare a saperne di più della storia della lancia,ma anke della storia in generale a volte...

Re: L'esposizione permanente.

Inviato: 04 ago 2010, 14:56
da PG
Fa piacere ricevere i complimenti, ma aspetto anche suggerimenti e critiche. Ci saranno tutti i modelli e le serie solo se utenti ed amici vorranno esporli, dipende dalle auto che hanno in garage.

Re: L'esposizione permanente.

Inviato: 04 ago 2010, 16:10
da Gallo Pierluigi
PG hai letto per la Montecarlo e la Evo?

Per la Delta ti chiedo scusa ma non ho ancora avuto modo di farti la mail.

Re: L'esposizione permanente.

Inviato: 07 ago 2010, 15:47
da di paolo simone
Il super carburante cosa sarebbe...??!!... alcuni modelli li trovo assai strani, e si vede che sono di un'altra epoca..alcuni modelli invece sembrano idee e modelli usciti adesso, con quelle linee avvolgenti...veramente splendide...

Re: L'esposizione permanente.

Inviato: 07 ago 2010, 15:55
da di paolo simone
Dimenticavo...ma quando e perchè ci fu la decisone di spostare la guida da destra a sinistra...??!!...grazie per l'informazione...

Re: L'esposizione permanente.

Inviato: 08 ago 2010, 22:59
da PG
Quando la benzina non era verde, prima del 1989, esistevano in Italia benzine con diversi numeri di ottani: agricola, normale, super e corsa. Nel tempo le benzine contenenti piombo tetraetile sono state ritoccate verso l'alto: la normale da 88 a 92 e la super da 95 a 98 con l'evoluzione dei sistemi di accensione ed alimentazione.

La guida a sinistra, pur mantenendo il senso di marcia a destra, fu introdotta con il codice stradale del 1959, per le sole autovetture, adducendo motivi di sicurezza.