Tappare EGR

Mercatino
Gallery
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Tappare EGR

Messaggio da leggere da KenZen »

Goolpone, Lancia nulla c'entra con le norme antinquinamento. Ogni auto diesel moderna ha la valvola EGR ed il FAP e non solo le Lancia.
goolpone
Messaggi: 49
Iscritto il: 29 giu 2009, 20:01

Re: Tappare EGR

Messaggio da leggere da goolpone »

Ma ovviamente..
amici Lancisti e Thesisti.. il dire Lancia era per fare il nome di una azienda qualunque.. scusate lo sfogo..
però certo che 'rovinare' un motore per inquinare un pelo (perchè, ammettiamolo, è proprio poco) di meno mi sembra alquanto stupido. Quando alla fine dei conti non sono le auto la principale fonte di inquinamento.

Tovassero piuttosto combustibili che inquinino meno, però questo intaccherebbe le tasche dei signori in Poltrona.
Così adottano stratagemmi come questo per rientrare in assurde specifiche a discapito di noi consumatori.

Però al di la di queste questioni.. ve le posso fare due domande pure io?! :P

- 'Sta valvola EGR, se la si tappa, si potrebbero avere poi problemi in sede di collauto o revisione? (quando misurano i gas di scarico)

- Visto che l'auto è progettata per avere la valvola e quindi supportare certe specifiche di temperatura, pressione ecc, isolandola non potrebbe essere che si ha più pressione o temperatura all'interno della camera di combustione e di conseguenza danneggiare l'auto?

Vorrei capire, perchè dire 'Funziona lo stesso' oppure 'Va meglio'... sinceramente non è rassicurante.. è ovvio che sporca meno ed è più efficiente (non ricicli lo scarico, è normale vada meglio, ci arriva anche un bambino), ma è sicuro? si sforza il motore?
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Tappare EGR

Messaggio da leggere da KenZen »

I problemi alla revisione mi importano poco. Mi domandavo invece la tua stessa cosa riguardo il funzionamento con EGR tappata a lungo termine.
Lunedì devo fare la distribuzione e potrei cogliere l'occasione per farla tappare ma.....
luca892
Messaggi: 93
Iscritto il: 09 feb 2010, 10:43

Re: Tappare EGR

Messaggio da leggere da luca892 »

Per favore,potete dare un' idea del tipo di tappo da usare per tappare la valvola?
é un'operazione che posso fare anch'io senza portarla dal meccanico?
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: Tappare EGR

Messaggio da leggere da udeà »

Vi posso rassicurare sull'affidabilità nel tappare il condotto che precede la valvola:
1° non dite niente al motore, poichè da solo non se ne accorge (esattamente come facemmo quando sparì la benzina col piombo)
2° ripeto all'infinito, il motore lavora meglio e soprattutto non sporca il condotto di aspirazione e le relative valvole di fuliggine, che per chi ha una guida tranquilla, andrebbero a sporcarsi velocemente, e ad ogni accelerata si vede allo scarico una sbuffata nera.
3° il motore è stato progettato senza il riciclo dei gas di scarico, quindi un suo bypass permette al motore di lavorare al meglio esattamente come all'origine.
4° La revisione biennale e il bollino blu annuale, se non l'avete capito, è solo un modo per far lavorare le officine di revisione, e se una di queste non dovesse farvi superare il test sull'inquinamento, basta semplicemente non andare in quella, e andare in un'altra officina.
5° Ci sono Nazioni dove le norme antinquinamento sono decisamente più permissive dove, il condotto che prevede l'EGR, non c'è. Tant'è che sui multijet 1.3 esiste un ricambio originale per bypassare la valvola.
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Tappare EGR

Messaggio da leggere da KenZen »

Lunedì dirò al meccanico di tapparla (anche se non so con cosa). Spero non si opponga altrimenti dovrò fare il lavoor da solo.
La mia unica paura adesso è quella di ritrovarmi con qualche spia accesa dopo aver fatto il lavoro.

Grazie Udeà!
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Tappare EGR

Messaggio da leggere da KenZen »

Il meccanico mi ha detto che tappando l'egr si accende la spia sul quadro in quanto il debimetro, che normalmente misura la quantità di gas che passano per l'egr, non rileva nulla.
Udeà, tu come hai risolto?
udeà
Messaggi: 428
Iscritto il: 09 gen 2009, 14:51

Re: Tappare EGR

Messaggio da leggere da udeà »

Dovresti dire al tuo meccanico che ha sbagliato mestiere.
Dal debimetro passa solo aria fresca, dopo che è stata filtrata, quindi non centra niente con l'EGR.
Non c'è nessun sensore posto nel condotto dell'EGR, quindi se tappi il condotto, niente può dire che il condotto è chiuso.
La cosa fondamentale è che non bisogna staccare la spinetta della valvola EGR, (cioe deve funzionare a vuoto).
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Tappare EGR

Messaggio da leggere da KenZen »

Ho detto esattamente la stessa cosa al meccanico circa il debimetro ma li c'era anche un Alfista che, nella sua 147, tappando il condotto ha ottenuto l'accensione della spia dopo una 50 ina di km che solo tramite mappatura è riuscito ad eliminare. Il meccanico sostinene quindi che il lavoro che dovrebbe fare il sensore per la misurazione dei gas ricircolati da immettere nella egr è stato demandato al debimetro.
Dato però che le parole volano e tu hai fatto la "modifica" senza nessuna spia accesa.... dirò di farla fare
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Tappare EGR

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ragazzi..... io ho trovato questo, non sò se vale anche per la 20V..... ma credo che alla luce di quanto descritto, tappare la ERG possa portare a qualche "disfunzione" oltre, forse a qualche "beneficio".... !

Tanto, per amore della verità......;)
Allegati
funzionamento-erg.jpg
funzionamento-erg.jpg (132.78 KiB) Visto 641 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Rispondi

Torna a “Thesis”