Pagina 3 di 3

Re: Aiuto Urgente--sto impazzendo

Inviato: 09 lug 2010, 16:42
da pietrobene
beh...stiamo assistendo ad un generalizzato aumento delle dimensioni esterne. A puro titolo di provocazione proviamo a mettere a confronto le dimensioni di una VECCHIA e di una NUOVA 500: alla faccia delle city car!!!
Ci spacciano auto come "da città" ma che hanno dimensioni, rispetto ad un tempo, da "medie di famiglia". E poi ci lamentiamo del trafficodel la mancanza di parcheggi, dell'inquinamento ecc ecc ecc

non mi stupisce, ma mi lascia perplesso, l'espansione dimensionale di musa-idea ecc ecc

ptr

Re: Aiuto Urgente--sto impazzendo

Inviato: 09 lug 2010, 20:16
da alfista1975
Si' é vero, oggi le auto hanno le dimensioni uguali alle auto di 1 o 2 segmenti sopra di venti anni fa...

Re: Aiuto Urgente--sto impazzendo

Inviato: 09 lug 2010, 20:21
da alfista1975
l'alfetta misurava 4,3 metri ed era segmento E... oggi la 159 segmento D misura 4,67

Detto questo, la new musa ha guadagnato parecchio spazio nel bagagliaio allungandosi di una decina di cm rispetto alla old musa e fa tutta la differenza... ora riesco a metterci il passeggino senza neanche avanzare i sedili posteriori...

ma il marketing non basta

Inviato: 09 lug 2010, 21:35
da rinato
salve,secondo me il problema è che il mercato può essere seguito o guidato, nel senso che se tutti i costruttori " immaginano" che il cliente tipo del 2013-14 vorrà una MPV da minimo 4,2 m e gliela propongono, chi cerca una 4,0 , anche solo perchè ci stia nel box, resta fregato dal marketing.
Fiat (come fiat-lancia-alfa) non ha CC , SUV , ammiraglie, ma nemmeno una media 3p-5p-sw , per non parlare di vere coupè, di ibride, o downsizing,
Se poi sceglie semplicemente solo di seguire il treno , piuttosto continuare che lavorare anche su filoni che si sono dimostrati quantomeno discreti e proporre alternative piuttosto che varianti, ragionando così , al limite , visto che il segmento principe in europa è quello della golf, dovrebbe abbandonare tutto e creare l' antagonista perfetta della golf .
Se poi mettiamo nel conto che a torino vorranno modelli vendibili su entrambe le sonde dell' atlantico, e perchè no in sud america, indo/cina, e marte riusciamo tutti a capire bene quali rischi si corrono ( già ora, p.e., non può/vuole/sà offrire molti modelli con guida a destra... ).
Magari avrò solo ripetuto opinioni già espresse,o sono OT, abbiate pazienza.

Re: Progresso solo se: +leggere - consumi...

Inviato: 10 lug 2010, 09:23
da fuorisoglia
Io difficilmente riconosco "geniale" un auto che consuma un litro ogni 13/14 km di carburante.
Con le tecnologie disponibili oggi le auto potrebbero pesare quasi la metà e se la ricerca andasse nella direzione giusta i 40 km/litro per una berlina sarebbero raggiungibili senza troppi problemi.
Il settore mi sembra inchiodato a logiche vecchie, remote, di 30/40 anni fa, per questo sto sempre più perdendo passione all'auto in generale.
Prima di Musa provenivo da un Audi A4 e da una Golf IV, e Musa mi stupì per l'abitabilità di gran lunga maggiore ad entrambe nonostante i tanti centimetri in meno, inoltre un motore piccolo, 1.3 70cv, al tempo (ma ancora oggi visto l'evolversi assurdo) davvero rivoluzionario, con consumi ridotti e prestazioni degne.
A ruota presi una Smart Cdi passion, mai dato un solo problema, cambio automatico un pò lento ma comodissimo, sequenziale quasi inutile, e percorrenze di 26/28 km/litro. La parcheggi ovunque.
Tornare a dimensioni generose, garantire potenze e prestazioni mediamente fin troppo elevate per la reale necessità, e solo secondariamente ricordarsi di consumi e costi di gestione mi sembra una follia.
Da più parti ci sono voci, sempre più insistenti, che il mercato è saturo e che il futuro prossimo vedrà la sopravvivenza della metà dei marchi automobilistici attuali, secondo me quindi sopravviverà che avrà il coraggio di osare verso una nuova concezione di auto.
La mia nuova Panda Natural Power mi fa 25km al chilo di metano (0,845 euro) ma è evidentemente un adattamento, anche se attualmente molto conveniente, alle errate politiche attuali.
A conferma di questo, ho rinunciato all'acquisto di una moto d'occasione di un mio carissimo amico, una Bmw R1150R del 2003, perchè ritnego vergognoso che un motore di 85cv montato su una moto che pesa 230 kg, e che ha prestazioni turistiche ma tutt'altro che sportive, percorra con un litro di benzina solo 15 km. Se gli utenti cominciassero a respingere prodotti così scarsamente innovativi sotto questo profilo, che sarebbe il solo punto da tenere in considerazione per gli acqusiti futuri, si assisterebbe ad un immediato e repentino cambio di trend, perchè le tecnologie sono già tutte disponibili, quasi a costo zero.
Saluti

Re: Progresso solo se: +leggere - consumi...

Inviato: 12 lug 2010, 12:20
da pietrobene
Concordo pienamente con Fuorisoglia: il problema credo sia quello del "cane che si rincorre la coda"
I produttori propongono un prodotto (giro di parole.....), i consumatori lo digeriscono causa la mancanza di idee originali/alternative valide e piano piano lo apprezzano e spingono i produttori ad aumentarne/esasperarne la produzione.

Questo nelle auto come in qualsiasi altra categoria.
Il cosnumatore finale ha un gran potere: dovrebbe fare selezione, ragionare sulle proprie esigenze e di conseguenza scegliere (o boicottare) un prodotto.
Ma in italia, da bravi provinciali, siamo molto legati alle mode, ai trend, alle apparenze, all'idea di (essere qualcosa), all'essere tutti "veline&calciatori o tronisti": è il "popolo caprone" il primo cancro di questo paese.
Sto divagando.....scusate!

La panda '97 (se ti riferivi a quella) è geniale in quanto pratica, di dimensioni ridotte ma sfruttatissime, meccanica elementare e facilmente riparabile, leggera, agile, inarrestabile ecc ecc. Certo non è comodissima e avrebbe bisogno di un motore meno assetato.....ma in città congestionate è sicuramente meglio di un SUV....e pure della musa.

Per ultimo....scorrendo i vari post sul trend over size delle auto, voglio far notare che nel bagagliaio della mia old, a discapito di quando diceva qualcuno, entra tranquillamente un passeggino piegato: sia il TRIO by inglesina, sia quello "light" (no chiusura ad ombrello quindi più ingombrante) della Peg. Senza contare che non ho lo scatolotto di "non si sa cosa" che ingombra il passaruota della new.

saluti

ptr

Re: Progresso solo se: +leggere - consumi...

Inviato: 12 lug 2010, 20:22
da alfista1975
pietrobene Scritto:
-------------------------------------------------------

> Per ultimo....scorrendo i vari post sul trend over
> size delle auto, voglio far notare che nel
> bagagliaio della mia old, a discapito di quando
> diceva qualcuno, entra tranquillamente un
> passeggino piegato: sia il TRIO by inglesina, sia
> quello "light" (no chiusura ad ombrello quindi
> più ingombrante) della Peg. Senza contare che non
> ho lo scatolotto di "non si sa cosa" che ingombra
> il passaruota della new.
>
> saluti
>
> ptr


Già, solo che sulla new musa entra addirittura il passeggino aperto... quindi il volume incrementale rispetto alla old é enorme.
Prima della new musa mia moglie aveva una idea.