Page 3 of 4

Re: 17-06-2010Giovedi'

Posted: 18 Jun 2010, 09:49
by Francis MI
Da Wikipedia:
La Wiener Schnitzel è una delle più conosciute specialità della cucina viennese.
Essa consiste in una sottile fetta di vitello impanata e fritta nello strutto o nel burro, il quale alla fine – secondo la ricetta originale – dovrebbe esserci versato pure sopra, anche se le versioni moderne della ricetta tendono a evitarlo.[senza fonte] La Wiener Schnitzel tradizionale viene servita con insalata di lattuga e insalata di patate. Pratica comune è anche aggiungere al piatto una fetta di limone, che viene spremuta dal commensale sull'impanatura.
Ne è diffusa anche una versione fatta di maiale anziché di vitello, ma il suo nome corretto è però Schnitzel Wiener Art (in Germania) oppure Wiener Schnitzel vom Schwein (in Austria).


In ogni caso, quella che ci hanno servito alla fortezza, nella sala dei banchetti, mentre due leggiadre donzelle ed un meno leggiadro soprano intonavano arie dalle orpere di mozart :D, era di manzo, e sul menu era chiamata wienerschnitzel.
Concordo sul fatto che quella milanese sia diversa (con osso e piu' "alta"), e non entro nelle disquisizioni culinarie (larga, stretta, sottile, grossa, orecchia d'elefante, etc.
Ma soprattutto quella che ci hanno "passato" non era un granche'.

Per quantor iguarda le illazioni sul tasso alcoolico, vi segnale che:
1) siamo saliti in funocolare, e ritornati con lo stesso mezzo, per cui non dovevamo guidare veicoli (qulla ha la fune)
2) abbiamo bevuto pochissimo:
- aperitivo a base di una cosa colorata di rosa con dentro ciliegina, non meglio identificata
- aperitivo bis a base di birra (2 boccali)
- aperitivo ter a base di vinello bianco austriaco
- a tavola, abbiamo miscelato tutto quanto sopra descritto in diverse quantita', per meglio differenziare i sapori.
3) abbiamo anche partecipato ai canti, e ho avuto anche il personale apprezzamento dell'autore (anche se su questo punto ammetto di avere qualche dubbio....;)

Insomma, piacevole serata.
Mit freundlichen gruessen...

Re: 17-06-2010Giovedi'

Posted: 18 Jun 2010, 10:07
by salvaroma
..siamo alla frutta...se abbiamo wikipedia come parametro...:D

Re: 17-06-2010Giovedi'

Posted: 18 Jun 2010, 10:17
by Francis MI
Allora ti propongo questa variante piu' autorevole...
Nonciclopedia....
B)

Re: 17-06-2010Giovedi'

Posted: 18 Jun 2010, 10:37
by salvaroma
sempre roba di wiki è..B)-

questa penso che valga molto più di un'informazione enciclopedica fai date :) http://www.kochengeniessen.at/rezepte-z ... itung.html

Re: 17-06-2010Giovedi'

Posted: 18 Jun 2010, 11:29
by andrea firenze
...mi appassionano sempre queste discussioni "tenniche"...B)- ; quindi a quanto leggo (con il traduttore di google) dal sito riportato da Salva, posso continuare a sostenere che la Wiener sia di maiale.....;)

Re: 17-06-2010Giovedi'

Posted: 18 Jun 2010, 13:17
by Francis MI
Mi spiace, ma un sito in cui si dice di usare il latte insieme all'uovo, proprio non lo posso considerare attendibile. Oltretutto presentato da un romano (acquisito....) B)

In realta', poiche' ancora non si e' capito bene se la ricetta sia di origine lombardxe, esportata in Austria da Redetzky (come sembra evincersi da una lettera dello stesso al conte di Attems, e da questi all'imperatore Cecco Bebbe), o vicerversa.
In ogni caso, mentre da noi e' rigorosamente di vitella, da loro, che notoriamente non sanno mangiare la fanno con tutto cio' che capita (dal maiale al pollo!). Soprattutto per i turisti.

Resta piu' buona quella piu' buona. Cioe' la nostra.... ;)

Re: 17-06-2010Giovedi'

Posted: 18 Jun 2010, 14:14
by salvaroma
Francis MI Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi spiace, ma un sito in cui si dice di usare il
> latte insieme all'uovo, proprio non lo posso
> considerare attendibile. Oltretutto presentato da
> un romano (acquisito....) B)

perchè, cos'hai contro uova e latte insieme? io cucino spesso mischiandoli8-)


>
>> In ogni caso, mentre da noi e' rigorosamente di
> vitella, da loro, che notoriamente non sanno
> mangiare la fanno con tutto cio' che capita (dal
> maiale al pollo!). Soprattutto per i turisti.

parole sacrosante
>
> Resta piu' buona quella piu' buona. Cioe' la
> nostra.... ;)

no, no, quella di mia madre è la più buona(:P)

Re: 17-06-2010Giovedi'

Posted: 18 Jun 2010, 15:06
by Francis MI
salvaroma Scritto:

> perchè, cos'hai contro uova e latte insieme? io
> cucino spesso mischiandoli8-)

solo per quanto riguarda l'impanatura, naturalmente... per molte altre ricette e' un connubio eccezionale.
>
> >
> > Resta piu' buona quella piu' buona. Cioe' la
> > nostra.... ;)
>
> no, no, quella di mia madre è la più buona(:P)

sono pronto all'assaggio... ;) e anche a riconoscere la superiorita'.
Ma solo se la frigge nel puro burro fuso fino al marrone!

Re: 17-06-2010Giovedi'

Posted: 18 Jun 2010, 15:24
by salvaroma
aaarrrggghhh il fegato!!!

Re: 17-06-2010Giovedi'

Posted: 18 Jun 2010, 15:38
by Raoul
Grazie mi avete dato un'idea per cena,
indovinate cosa farò........