Pagina 3 di 4

Re: Primo viaggio con la Lybra

Inviato: 15 giu 2010, 21:32
da Telaino
Anche il mio ics registra un consumo maggiore di quello reale.
Probabilmente perchè all'avvio inizia sempre con 10 l/100 km e solo dopo un po' inizia a segnare quello effettivo... ma intanto la media si è alzata.

Re: Primo viaggio con la Lybra

Inviato: 15 giu 2010, 22:29
da Elettriko
Telaino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Anche il mio ics registra un consumo maggiore di
> quello reale.
> Probabilmente perchè all'avvio inizia sempre con
> 10 l/100 km e solo dopo un po' inizia a segnare
> quello effettivo... ma intanto la media si è
> alzata.
Concordo in pieno....
Infatti sia nel viaggio di andata che in quello di ritorno ho fatto un'unica sosta per far mangiare la mia piccolina e cambiarla , ed il consumo medio è rimasto bassissimo ; Invece nei giorni passati a Napoli dove sono passato dalla casa di un parente ad un altro , e poi da un altro ancora , tutti a brevi distanze gli uni dagli altri il consumo medio è schizzato alle stelle.

Re: Primo viaggio con la Lybra

Inviato: 16 giu 2010, 09:18
da Senese
Io in città con il 110cv sto fra i 7,5 e gli 8,5 l/100km a seconda dello stile di guida adottato e della presenza o meno del clima acceso. 7,5 l/100km si ottengono con una guida da taxista vecchia maniera.

Re: Primo viaggio con la Lybra

Inviato: 16 giu 2010, 23:15
da fausto65
Nel ciclo urbano sono convinto che i 12/13 km/l siano corretti per una vettura di questa mole, però speravo che una volta raggiunti i130 km/h ,senza piu scatti e accellerazioni si potesse ottenere anche i 18 km/l.Evidentemente mi sbagliavo visto anche i vostri consumi.Forse con una pulita all'intercooler e una tappata ell'ERG si potrebbe guadagnare qualche cosa?
Fausto

Re: Primo viaggio con la Lybra

Inviato: 16 giu 2010, 23:49
da Telaino
Visualizzazione ingrandita della mappa

Forse l'anno prossimo farò questo viaggetto per andare a trovare mio fratello.
Se la macchina tiene una media di almeno 17 km/l con 100 litri ci arrivo... 120 € di spesa circa.

...poi per tornare è tutta discesa!!!

Re: Primo viaggio con la Lybra

Inviato: 17 giu 2010, 07:27
da Elettriko
fausto65 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Nel ciclo urbano sono convinto che i 12/13 km/l
> siano corretti per una vettura di questa mole,

Beato te se riesci a farli ... io in città non riesco a fare più di 10 Km/l.

> però speravo che una volta raggiunti i130 km/h
> ,senza piu scatti e accellerazioni si potesse
> ottenere anche i 18 km/l.

Io a 130 Km/h ho fatto quasi 19 Km/l con clima e fanali accesi , 3 persone a bordo e bagagliao stracolmo.

>Evidentemente mi
> sbagliavo visto anche i vostri consumi.Forse con
> una pulita all'intercooler e una tappata ell'ERG
> si potrebbe guadagnare qualche cosa?

La mia Egr è stappata (sto valutando se tapparla o meno) : controlla di non avere il condotto di aspirazione ostruito ( con il tempo l'Egr ci butta dentro parecchia robaccia che tende a ridurne il passaggio d'aria) , cambia i filtri (gasolio e aria) e pulisci l'intercooler .
Poi se vuoi tappa l'Egr.
Vedrai che i consumi si abbasseranno.

Re: Primo viaggio con la Lybra

Inviato: 17 giu 2010, 07:33
da Elettriko
Telaino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Visualizzazione ingrandita della mappa
>
> Forse l'anno prossimo farò questo viaggetto per
> andare a trovare mio fratello.
> Se la macchina tiene una media di almeno 17 km/l
> con 100 litri ci arrivo... 120 € di spesa
> circa.
>
> ...poi per tornare è tutta discesa!!!

Amici del forum , ora sappiamo dove abita Telaino ..... che dite andiamo a trovarlo ???

Complimenti , che bel posticino.....

Re: Primo viaggio con la Lybra

Inviato: 17 giu 2010, 11:23
da Senobarnard
Ciao
Dipende da quanta birra ci offre
:)-D:)-D:)-D:)-D:)-D:)-D:)-D

Re: Primo viaggio con la Lybra

Inviato: 17 giu 2010, 12:27
da Telaino
Tutta quella che puoi bere!!!
Viene vieni... poi ti innamori del posto e ci compri casa!!!

Re: Primo viaggio con la Lybra

Inviato: 17 giu 2010, 12:42
da Elettriko
Telaino , sono poco più di 200 Km da casa mia....appena capita un Week-end decente ti vengo a trovare !
Ho visto le foto su Google Maps e mi sembra veramente un gran bel posto !