Re: Spot Alfa Romeo Giulietta
Inviato: 20 mag 2010, 18:41
Tonizzo,
parlando di innovazione non mi riferivo al V4 ed al Lampredi, ma a "tutto il resto" cui tu accennavi.
A voler ben vedere, inoltre, il V4 stretto non è stato pensato dalla Lancia per la Fulvia e reputo quindi che sulla Fulvia quell'ottimo motore non dovrebbe considerarsi una innovazione.
Sicuramente il Lampredi sulle Lancia Beta è considerato dai più una involuzione, dal mio punto di vista è stato una innovazione perchè ha introdotto le sinergie che si sono poi rivelate indispensabili per tutti i gruppi automobilistici...lapidatemi pure...
Da ultimo, giusto per gongolare un pò:)o, annoto che le potenze specifiche raggiunte dal Lampredi sono state decisamente superiori a quelle raggiunte dal V4 e dal Busso.
HFil giustamente rilevava come non opportuno il confronto tra Fulvia e Beta, figlie di tempi e di una Lancia troppo distanti e diversi e, probabilmente spiegandomi male, ho infatti solo tentato di chiarire quale delle due vetture è stata per me più innovativa.
Peccato però che molti lancisti le abbiano sempre confrontate per screditare ingiustatmente la Beta e, tanto per gradire, senza avene mai nè guidata nè tantomenno posseduta una.
Ciao
Dante
P.S.
Ho avuto la fortuna di provare tante automobili, ma "l'animaccia" di un Lampredi con la testa lavorata, gli alberi a cammes "giusti" e due bei Dell'orto...beh, che dire, proprio non me la dimenticherò mai::o
parlando di innovazione non mi riferivo al V4 ed al Lampredi, ma a "tutto il resto" cui tu accennavi.
A voler ben vedere, inoltre, il V4 stretto non è stato pensato dalla Lancia per la Fulvia e reputo quindi che sulla Fulvia quell'ottimo motore non dovrebbe considerarsi una innovazione.
Sicuramente il Lampredi sulle Lancia Beta è considerato dai più una involuzione, dal mio punto di vista è stato una innovazione perchè ha introdotto le sinergie che si sono poi rivelate indispensabili per tutti i gruppi automobilistici...lapidatemi pure...
Da ultimo, giusto per gongolare un pò:)o, annoto che le potenze specifiche raggiunte dal Lampredi sono state decisamente superiori a quelle raggiunte dal V4 e dal Busso.
HFil giustamente rilevava come non opportuno il confronto tra Fulvia e Beta, figlie di tempi e di una Lancia troppo distanti e diversi e, probabilmente spiegandomi male, ho infatti solo tentato di chiarire quale delle due vetture è stata per me più innovativa.
Peccato però che molti lancisti le abbiano sempre confrontate per screditare ingiustatmente la Beta e, tanto per gradire, senza avene mai nè guidata nè tantomenno posseduta una.
Ciao
Dante
P.S.
Ho avuto la fortuna di provare tante automobili, ma "l'animaccia" di un Lampredi con la testa lavorata, gli alberi a cammes "giusti" e due bei Dell'orto...beh, che dire, proprio non me la dimenticherò mai::o