Re: Lancia Musa - FINE PRODUZIONE
Inviato: 26 mag 2010, 11:20
Eh già, amici carissimi,
la Musa esce dallo stabilimento FIAT di Mirafiori (TO), il glorioso stabilimento che fece vedere la luce alle più apprezzate vetture che hanno fatto la storia d'Italia.
Le varie Case automobilistiche europee come in passato si stanno riorganizzando per passarsi i pezzi, di fatto il telaio della Fiat 500 è lo stesso per la Ford Ka e quello dell'Alfa Romeo Mito viene utilizzato anche per la nuova Mini, poi c'è la Fiat 16 che non è altro che una Suzuki SX-4 che monta un motore e finiture FIAT e poi tutti i veicoli comuni a FIAT-PEUGEOT-CITROEN ed in futuro si aggiungeranno quelli dell'americana CHRYSLER.
Se leggete in giro un po' di storia delle Case automobilistiche vedrete che i mix di marchi e di modelli ci sono sempre stati ed è il cliente finale che poi rimane convinto di aver acquistato un prodotto di marchio esclusivo quando invece è un cocktail (spesso ben riuscito ed apprezzato) di progetti ed assemblaggi.
Penso che per quanto riguardi la Musa, la sua erede sarà una vettura versatile e sicuramente di dimensioni maggiori. Forse sarà più robusta dato che sarà venduta anche con il marchio Chrysler ed in America le norme per la produzione di veicoli sono state da sempre molto più rigide e severe di quelle del resto del Mondo.
Per tutti quelli che vogliono comprare o hanno comprato una Lancia perchè "non è una Fiat", si mettano il cuore in pace perchè anche la Ferrari e la Maserati sono delle FIAT.
Staremo a vedere.
Mi ero permesso di lanciare questo "nuovo argomento" per vedere se altre persone avevano sentito della possibile data di fine produzione della Musa.
Saluti circolari a tutti.
la Musa esce dallo stabilimento FIAT di Mirafiori (TO), il glorioso stabilimento che fece vedere la luce alle più apprezzate vetture che hanno fatto la storia d'Italia.
Le varie Case automobilistiche europee come in passato si stanno riorganizzando per passarsi i pezzi, di fatto il telaio della Fiat 500 è lo stesso per la Ford Ka e quello dell'Alfa Romeo Mito viene utilizzato anche per la nuova Mini, poi c'è la Fiat 16 che non è altro che una Suzuki SX-4 che monta un motore e finiture FIAT e poi tutti i veicoli comuni a FIAT-PEUGEOT-CITROEN ed in futuro si aggiungeranno quelli dell'americana CHRYSLER.
Se leggete in giro un po' di storia delle Case automobilistiche vedrete che i mix di marchi e di modelli ci sono sempre stati ed è il cliente finale che poi rimane convinto di aver acquistato un prodotto di marchio esclusivo quando invece è un cocktail (spesso ben riuscito ed apprezzato) di progetti ed assemblaggi.
Penso che per quanto riguardi la Musa, la sua erede sarà una vettura versatile e sicuramente di dimensioni maggiori. Forse sarà più robusta dato che sarà venduta anche con il marchio Chrysler ed in America le norme per la produzione di veicoli sono state da sempre molto più rigide e severe di quelle del resto del Mondo.
Per tutti quelli che vogliono comprare o hanno comprato una Lancia perchè "non è una Fiat", si mettano il cuore in pace perchè anche la Ferrari e la Maserati sono delle FIAT.
Staremo a vedere.
Mi ero permesso di lanciare questo "nuovo argomento" per vedere se altre persone avevano sentito della possibile data di fine produzione della Musa.
Saluti circolari a tutti.