Pagina 3 di 4
Re: Strumentazione Thema LS
Inviato: 25 apr 2010, 12:54
da Corrado
Frank, credo ci siano modi un po' meno bruschi di rispondere, non credi?
Corrado
Re: Strumentazione Thema LS
Inviato: 25 apr 2010, 15:28
da FFrank89
E' giusto una considerazione, non è mia intenzione essere scortese, del concetto che ho tentato di esprimere è emerso che abbia capito molto poco, forse è colpa mia, magari mi sono spiegato male, può certamente essere, me ne scuso, ma io dico bianco e lui capisce nero, a questo punto non so che dire!
Re: Strumentazione Thema LS
Inviato: 26 apr 2010, 18:56
da Di Pisa Antonino
Ok... come se non fosse successo niente allora.... c'è stato solo un "qui pro quo"...
Re: Strumentazione Thema LS
Inviato: 27 apr 2010, 00:36
da Alf 16V
il problema e' che su questo forum ..... si EVIDENZIA solo l'originalita' e la bellezza della thema !
io sono amante delle modifiche , ma sono sempre piu' convinto che la gente del forum ( di questo forum ) odia tutto cio' che non e' " a THEMA "
effettivamente non hanno tutti i torti, perche' questo forum mira a questo e quindi e' composto da tale gente , che rispetto in tutto.
l'esempio lampante lo possiamo trovare nella sezione gallery - dove la thema turbo prima serie , ultimamente inserita da thematurbo, e' stata oggetto di discussione solo per aver montato un volante lx , non originale e non di serie anche se a mio parere e' piu' bello.
non mollare mai! , cio' che hai fatto e' frutto di passione per il fai da te, di nuove idee e di tanto tempo speso bene!
un saluto a tutti ! modificatori e non!
P.S- non credete che ogni tanto, qualcuno che va oltre alla tipica foto da copertina pari all'originale di una thema possa farci riempire gli occhi e perche' no dare qualche idea ??? ovviamente poi, puo' piacere o no.
Re: Strumentazione Thema LS
Inviato: 27 apr 2010, 08:09
da Di Pisa Antonino
Graze, Alf 16V.
Re: Strumentazione Thema LS
Inviato: 27 apr 2010, 16:53
da Giovanni Quartara
Stiamo parlando di auto d'poca! A mio avviso le modifiche dovrebbero interessare solo le auto moderne o pseudo moderne non certo le storiche che invece vanno rispettate per come sono. Io non mi sognerei neppur lontanamente di andare a stravolgere una plancia o un interno con accessori non previsti all'epoca. Forse la Thema ancora non è percepita come auto d'epoca ed il termine evoca immagini di vetture ben più anziane però la realtà dei fatti è questa e secondo me bisogna comportarsi di conseguenza.
Re: Strumentazione Thema LS
Inviato: 27 apr 2010, 20:39
da Di Pisa Antonino
Si Giovanni condivido la tua opinione, la mia Thema la dovevo cambiare, perche il cruscotto era pieno di crepe e consumato cosi per tenerla ho cercato di renderla piu comoda Ciao Antonino
Re: Strumentazione Thema LS
Inviato: 28 apr 2010, 10:39
da Giovanni Quartara
Potevi mettere una plancia adatta al tuo modello e il navigatore attaccarlo con la ventosa o con un apposito supporto da installare alle bocchette clima in questo modo avresti rispettato la macchina e avresti comunque avuto le comodità moderne, moltissime storiche di gran pregio e valore montano strumentazioni modernissime per correre nelle gare di regolarità ma è tutta componentistica "di appoggio" che può essere rimossa in ogni momento senza lasciare cicatrici da nessuna parte un po' come l'autoradio ovvero averne 2 laddove non ci sia uno sportello che lo maschera ed utilizzare quello moderno con cd ed mp3 tutti i giorni ed il vecchio originale a cassette da mettere invece nei raduni o mostre .
Re: Strumentazione Thema LS
Inviato: 28 apr 2010, 14:36
da Alf 16V
anche questa e' una bella idea.
Re: Strumentazione Thema LS
Inviato: 29 apr 2010, 14:53
da Di Pisa Antonino
Ciao Giovanni, a me non piace togli metti e perforare, perchè rimangono i segni, io ho montato il navigatore sulla radica del posacerere, e non ho perso la funzionalita dell accendino, e del posacenere, e non ci sono oggetti pendolanti o fili che si vedono ,poi di sera fa una bella luce , i due segnalatori pressione turbo, ed econometro, li ho posizionati nel cruscotto per una buona lettura voi li vedete spenti ma si adattano al luce del cruscotto ciao Antonino