Pagina 3 di 4

Re: Perdita olio servosterzo

Inviato: 11 giu 2014, 20:00
da gaetano2
Grazie Italo si lo so,lui pero mi ha detto che sul jtd della bravo questo circuito non e presente,il problema

e che ne ll'immediatezza non riuscivo a reperire il ricambio o come rifare la riparazione,lui mi disse che se volevo poteva fascettare i tubi in gomma con quelli in alluminio in mancanza della giunzione come da fabbrica,tucosa consigli.....

Re: Perdita olio servosterzo

Inviato: 12 giu 2014, 05:01
da Elettriko
Se riesci a trovare il ricambio , meglio ripristinare tutto com'era.
La Bravo pesa 5 quintali in meno , e l'impianto è molto meno sollecitato : probabilmente questo spiega la mancanza di quella parte.
Vista la politica di Fiat (togliamo quel che non serve) , se su Lybra l'hanno lasciata un motivo ci sarà....

Re: Perdita olio servosterzo

Inviato: 12 giu 2014, 06:59
da citrullo
Mah! Magari costruissero una macchina che ha solo quello che serve. C.

Re: Perdita olio servosterzo

Inviato: 12 giu 2014, 07:31
da capitan biturbo
Sono d'accordo con Italo, ripristina il tutto. E comunque non è vero che sulla bravo quel circuito non c'è. C'è eccome.Proprio in questi giorni sto lavorando su una bravo jtd e proprio ieri abbiamo rimontato i tubi.

Re: Perdita olio servosterzo

Inviato: 12 giu 2014, 13:20
da gaetano2
:)-D(tu)

Re: Perdita olio servosterzo

Inviato: 12 giu 2014, 14:50
da warner
Concordo con Italo ed il collega,quando puoi riportala allo stato originale.

Re: Perdita olio servosterzo

Inviato: 13 giu 2014, 12:05
da pitto83
cavolo ragazzi... anche io ho lo stesso problema sulla mia lybra migliore (per chi non lo sa ne ho 2 :) )

quella con 170.000km

solo che controllando insieme al meccanico non riusciamo a capire da dove cavolo perde l'olio, li sotto è tutto olio di ogni tipo e non riusciamo a capire da dove esce, e non trovo un autolavaggio che mi pulisca il motore...

ora ho tolto il coperchio di plastica sotto per cercare di capire almeno dove goggia...

avete consigli?

Re: Perdita olio servosterzo

Inviato: 13 giu 2014, 15:28
da warner
L'ideale sarebbe appunto lavare il motore,in alternativa verifica bene tubazioni,cuffie scatola guida(sganciatele ed assicuratevi che il loro interno sia asciutto)ed infine la pompa idroguida

Re: Perdita olio servosterzo

Inviato: 15 giu 2014, 08:49
da gaetano2
potrebbe anche essere la pompetta frizione interna nel vano motore ,poi eventualmente dovrebbe esser facile capirlo dai livelli delle vaschette olio se c'e' un ammanco

Re: Perdita olio servosterzo

Inviato: 21 gen 2016, 12:56
da Ducaconte
Buongiorno, in effetti stavo parlando con un mio amico che è un meccanico (non di autoveicoli) e me lo ha sconsigliato, come soluzione sono dovuto tornare nell'officina dove sono cliente che mi ha mandato alla FIAT, risultato ho dovuto ordinare l'intero tubo ad alta pressione alla modica cifra di Euro 160,00, Chissà quanto mi costerà la manodopera e l'olio.