Pagina 3 di 5

Re: Spia candelette

Inviato: 10 apr 2010, 12:21
da Telaino
Ora chi te le monta?
Se vuoi fare da solo, prima di cominciare, procurati un bussolotto da 10 molto profondo altrimenti non riesci a svitare le candelette.
Un volta allentate il mio meccanico usa delle pinze da chirurgo per tirarle fuori e si serve di una calamita a snodo se il bussolotto cade da qualche parte.

Un meccanico con 20 minuti al massimo le cambia tutte e 4, un utente medio potrebbe impiegarci oltre 2 ore... vale la pena?

Re: Spia candelette

Inviato: 10 apr 2010, 13:34
da Elettriko
Telaino , non mi arrischio a fare da solo dopo quel che mi avete detto ... ma ho un amico che lavora in un' officina Fiat a cui ho riparato il Pc e che per sdebitarsi si è offerto di cambiarmele gratis...:)-D .. quel che volevo sapere è se il prezzo è buono ; prima di acquistarle avevo chiesto il prezzo in un autoricambi e mi avevano chiesto 23 € l'una (non ricordo se Bosch o Ngk) e mi chiedo se è normale una simile differenza di prezzo... in pratica io le ho pagate (spedizione esclusa) 11,75 € l'una....

Re: Spia candelette

Inviato: 10 apr 2010, 17:20
da s3ba_Lybrasw
Anch'io ho una candeletta bruciata, il meccanico mi ha chiesto € 20 compreso il montaggio.
Quello che suscita curiosità e che mi ha suggerito di cambiarle tutte e quattro perchè, sostituendo una sola, rischio di bruciare le altre. Sinceramente non so se si vero e nel dubbio sto ancora circolando con la spia che ogni volta mi segnala l'errore.

Re: Spia candelette

Inviato: 10 apr 2010, 19:56
da Telaino
Io ne ho cambiata una e poco dopo se n'é bruciata un'altra... ora se fra poco si brucia anche la terza cambierò anche la quarta.

Re: Spia candelette

Inviato: 10 apr 2010, 19:59
da mimmo bt328
ciao
Io ne ho cambiata una e poco dopo se n'é bruciata un'altra...
ovviamente le candelette hanno un consumo uguale, se una s'è rotta non è che le altre stiano meglio, l'età è uguale per tutte.
Meglio cambiarle tutte assieme e togliersi il pensiero per altri 6-8 anni.

Re: Spia candelette

Inviato: 10 mag 2010, 19:02
da Elettriko
Torno sull' argomento...
A me la spia ha smesso di lampeggiare qualche giorno prima del tagliando , e siccome eravamo andati "lunghi" con le altre operazioni ho deciso di non cambiarle ; ora sono passate due settimane , e la spia non mi ha più dato segnali strani....
Secondo voi che sarà successo ?
Io non ho fatto asolutamente nulla ( non ho mosso ne staccato cavi , connettori o altro , spruzzato alcunchè da nessuna parte) ...
Voi che fareste al mio posto ? sono indeciso se cambiare ugualmente le candelette (ormai le ho comprate ) o aspettare il prossimo tagliando , sempre se nel frattempo il problema non si ripresenta....

Re: Spia candelette

Inviato: 11 mag 2010, 01:30
da mimmo bt328
ciao
A me la spia ha smesso di lampeggiare ... Secondo voi che sarà successo ?
Le temperature estive hanno reso inutili le candelette? Forse l'ho sparata grossa :D

Re: Spia candelette

Inviato: 11 mag 2010, 13:11
da Elettriko
mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> A me la spia ha smesso di lampeggiare ... Secondo
> voi che sarà successo ?
> Le temperature estive hanno reso inutili le
> candelette? Forse l'ho sparata grossa :D
:D:D Mi sa di si.... qua fa freddo tale e quale a tre mesi fa.....e continua a piovere !
Il primo che mi parla di siccità gli cavo gli occhi e ci gioco a Ping Pong !!!!

Re: Spia candelette

Inviato: 11 mag 2010, 13:35
da mimmo bt328
ciao
... qua fa freddo ...
qui è il contrario, ieri sono andato a pranzo a piedi, era impossibile stare in auto, ho aperto lo sportello, sono entrato e sono uscito, il termometro esterno diceva 36°. Oggi è accettabile.

Re: Spia candelette

Inviato: 11 mag 2010, 14:02
da warner
infatti,anche io son dell'idea che e' meglio sostituirle tutte insieme,poi ad usare l'auto con candelette bruciate la testate ne risente.