Pagina 3 di 5

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 29 giu 2010, 20:36
da DemoneGuardiano
Io faccio polizze online praticamente da 10 anni sia per l'auto che per la moto e ogni anno cambio compagnia scegliendo quella che a parità di garanzie mi offre il prezzo migliore, è anche capitato che ad esempio abbandonassi Genialloyd per andare con DirectLine e l'anno successivo sono andato con Linear per poi tornare con Genialloyd perchè faceva sconti particolari.

Ora ho la stessa compagnia da 2 anni ( cosa molto rara x me.. ) perchè comunque è quella che mi fà risparmire di più

Alla fine quelle online sono tutte uguali, l'importante è che alle spalle ci sia un forte gruppo assicurativo o bancario e si và sul sicuro, infatti tutte le volte che ho avuto bisogno ( fortunatamente sempre con ragione... ) non ho mai avuto problemi.

Tanto alla fine funziona tutto per telefono / fax o posta ed loro interesse affinchè tutto vada bene in modo da fidelizzare il cliente e oltretutto con le compagnia online non esiste il rinnovo automatico quindi se decidi di cambiare anche il giorno prima della scadenza è tuo pieno diritto farlo.

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 30 giu 2010, 00:09
da michele di pinerolo
ciao a tutti
io pago 350 euro
con rottura vetri furto e incendio fino a 4.000 euro
infortunio al conducente carro a trezzi atti vandalici ecc..
senza grandine.
classe 1 abito fuori torino
ps: mi hanno fatto sconti da quando mi sono trasferito da torino ad un paesino pimontese.
asscurato con directline
comunque con le assicurazioni on-line ti cambia di molto il prezzo
anche se tieni l'auto in garage e che sia con l'antifurto e non hai figli maggiorenni e sei l'unico a gudare l'auto.
e poi contano molto i km che dichiari di fare durante l'anno.
per gli amici del meridione fa' la differenza mio padre un preventivo fatto qui poco da quando si e' trasferito in puglia il triplo di quello
che pagava a torino sia on line che da agenzie.
ciao ragazzi

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 30 giu 2010, 09:45
da Elettriko
michele di pinerolo Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao a tutti
> io pago 350 euro
Ottimo prezzo Michele...
Con che compagnia ?

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 30 giu 2010, 11:00
da luca (ilpolso)
io sono con linear, ho 35 anni e abito a treviso
sono in classe 1 da tempo
con BM inforunio conducente eventi atmosferici (no cristalli) e bonus protetto (se fai un incidente non ti fanno declassare) pago 340 euro l'anno.
diciamo che ho fatto altri preventivi e quella che si avvicina e la quixa...per altri mezzi (twingo e scooter) era più conveniente quixa...per la vespa d'epoca axa direttamente in agenzia.

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 09 lug 2010, 16:25
da Senese
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il criterio secondo cui un'auto di grossa
> cilindrata debba pagare di più di una di piccola
> non l'ho mai capito....
> Secondo me il criterio dovrebbe essere l'attuale
> bonus-malus , con partenza uguale per tutti
> (diciamo 5^ classe) ; Ma temo che farà molto
> freddo all'inferno prima che una cosa così possa
> realizzarsi.
> Quello che inoltre secondo me e profondamente
> ingiusto è la tassa di proprietà : Un poveraccio
> che non può permettersi una vettura nuova e gira
> con una vecchia auto non è giusto che debba
> pagare gli stessi soldi di quello che gira con una
> della stessa cilindrata ma nuova di zecca...
> Il costo del bollo secondo me dovrebbe tenere
> conto del reale valore di mercato del veicolo e
> non della sua età o cilindrata ....

Addirittura chi ha l'auto più inquinante (più vecchia quindi) paga più di chi ce l'ha nuova a parità di potenza.
In più c'è l'addizionale regionale che può raggiungere il 10%, cosa ovviamente applicata al max in Toscana, viste le :Xmeravigliose:X strade che abbiamo...

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 01 set 2010, 17:03
da Suzu600
La mia Lybra l'ho targata in Bulgaria e, l'assicurazione tutto compreso (non esiste classe di merito), con carta verde euro 98,00>:D<
Compagnia Vienna Insurance

ciao

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 01 set 2010, 17:53
da Telaino
Credo che tu abbia però diverse limitazioni a circolare in Italia con un auto straniera.
Credo che la tua auto non possa stare in Italia per un periodo continuato di sei mesi.
Dico credo perchè non ne ho la certezza ma è quello che mi disse un mio amico che abitava in Inghilterra e usava la sua auto italiana.

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 01 set 2010, 18:36
da Suzu600
Io credo che tu ti stia sbagliando di grosso (:P), con l'entrata in UE la Bulgaria e di conseguenza il cittadino Bulgaro gode di tutti i diritti e doveri di un cittadino italiano, la macchina è intestata a mia moglie (doppia cittadinanza) non ha limitazioni di tempo per quanto riguarda la circolazione, non deve cambiare le targhe, non deve cambiare la patente e, cosa più importante io la posso guidare tranquillamente (:P), ti dirò di più, oltre a pagare l'assicurazione una sciocchezza, il bollo e/o la tassa di circolazione e/o tassa di possesso in Bulgaria non esiste, quindi in Italia non si paga, in più sul libretto non è riportato se euro 1,2,3,4,5 quindi anche se c'è il blocco del traffico io circolo lo stesso ;).......ahahahahahhahh
A guardare il pelo nell'uovo ci sono un paio di contro: se commetto un'infrazione stradale e vengo fermato per il codice della strada Italiano, in quanto auto con targa straniera si deve oblare subito; il secondo è che si deve fare la revisione tutti gli anni in quanto senza il bollino non ti rinnovano l'assicurazione.......................... ma sono contro di poco conto......>:D<


Ciao

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 01 set 2010, 18:59
da mastro
Altri problemi sorgerebbero nel malaugurato caso di un incidente (fai tutti gli scongiuri del caso).
Non si potrebbe applicare la procedura di indennizzo diretto; quindi se avessi ragione dovresti rivalerti nei confronti del responsabile, con tempi più lunghi per il risarcimento. Se invece avessi torto, sarebbe l'altra parte a tribolare non poco (considerato che la tua è, a tutti gli effetti, un'auto straniera), con possibili ripercussioni anche a tuo danno (se l'assicurazione non dovesse pagare, il danneggiato potrebbe far causa direttamente a te).
Certo, considerato il risparmio, sicuramente ne vale la pena.

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 01 set 2010, 19:09
da Suzu600
Mastro mi è già successo due volte una volta avevo ragione e una torto, non ho avuto problemi di sorta ;)
Sarò fortunato ma è cosi.............

Ciao