lampade h7 ? oppure h7r? che ne dite ? :S

Mercatino
Gallery
fiat1100d
Messaggi: 364
Iscritto il: 01 apr 2009, 14:04

Re: lampade h7 ? oppure h7r? che ne dite ? :S

Messaggio da leggere da fiat1100d »

Telaino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Senza nulla osta della casa non puoi fare niente.

Il nulla osta è una certificazione fornita dalla Casa, in questo caso Lancia, che garantisce la modifica (es. immagino che abbiano fatto delle prove per poter montare ruote da 17 con determinate gomme) senza che siano necessarie altre verifiche.
Tu mi dici che se io voglio omologare un veicolo con delle modifiche, sottoponendolo ai controlli dei tecnici della Motorizzazione, non posso? :-?
Daniele - fiat1100d
Lybra 1.8 LX berlina, 07/2003
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: lampade h7 ? oppure h7r? che ne dite ? :S

Messaggio da leggere da Telaino »

Per Mimmo:
...e la risposta fu?

Alla motorizzazione di PG qualche anno fa arrestarono un po' di persone per nulla osta falsi... occhio!!!

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: lampade h7 ? oppure h7r? che ne dite ? :S

Messaggio da leggere da Telaino »

fiat1100d Scritto:
-------------------------------------------------------
> Telaino Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > Senza nulla osta della casa non puoi fare
> niente.
>
> Il nulla osta è una certificazione fornita dalla
> Casa, in questo caso Lancia, che garantisce la
> modifica (es. immagino che abbiano fatto delle
> prove per poter montare ruote da 17 con
> determinate gomme) senza che siano necessarie
> altre verifiche.
> Tu mi dici che se io voglio omologare un veicolo
> con delle modifiche, sottoponendolo ai controlli
> dei tecnici della Motorizzazione, non posso? :-?


Per le gomme il discorso è più semplice... i cerchi non li fai da solo e le gomme non le fai da solo... il tutto viene montato da un gommista di professione.... e non ci vuole una scienza!!!

Per i fari allo xeno a parte gli accorgimenti obbligatori per legge, il lavoro chi lo fa?
Il kit chi lo ha costruito?
...è sempre una modifica alle caratteristiche costruttive e se io fossi uno della Lancia ti direi che se proprio li vuoi, porti la macchina da me e valuto la questione altrimenti io, come Lancia, non mi assumo la responsabilità.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: lampade h7 ? oppure h7r? che ne dite ? :S

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
Per Mimmo:
...e la risposta fu?

positiva, l'auto ha subito la registrazione della modifica.
Ricordo che nel messaggio c'era allegata la lettera di autorizzazione rilasciata dalla Lancia.
Se riesco a trovarla allego un link.
fiat1100d
Messaggi: 364
Iscritto il: 01 apr 2009, 14:04

Re: lampade h7 ? oppure h7r? che ne dite ? :S

Messaggio da leggere da fiat1100d »

Telaino Scritto:
-------------------------------------------------------

> ...è sempre una modifica alle caratteristiche
> costruttive e se io fossi uno della Lancia ti
> direi che se proprio li vuoi, porti la macchina da
> me e valuto la questione altrimenti io, come
> Lancia, non mi assumo la responsabilità.

Mai parlato di contattare Lancia in merito infatti, ma di rivolgersi alla Motorizzazione per il collaudo.
Daniele - fiat1100d
Lybra 1.8 LX berlina, 07/2003
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: lampade h7 ? oppure h7r? che ne dite ? :S

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

In effetti avete ragione entrambi, mi riferisco a telaino e a fiat1100d

Infatti fino al 20 Febbraio 2009 per una qualunque modifica ad una autovettura o motociclo sia esso nuovo o circolante era OBBLIGATORIO il nulla osta della casa costruttrice come recita l' aticolo 236 comma 2 di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 altrimenti la motorizzazione nemmeno prendeva in considerazione la verifica del mezzo.

Con il decreto mille proroghe all' articolo 29 viene rivisto un pò il sistema per ottenere la trascrizione della modifica sul libretto di circolazione.


ARTICOLO 29, 3 BIS

1-ter. All’articolo 75 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modifiche:

a) il comma 2 è sostituito dal seguente:

“2. L’accertamento di cui al comma 1 può riguardare singoli veicoli o gruppi di esemplari dello stesso tipo di veicolo ed ha luogo mediante visita e prova da parte dei competenti uffici delle direzioni generali territoriali del Dipartimento per i trasporti terrestri e del trasporto intermodale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, con le modalità stabilite con decreto dallo stesso Ministero. Con il medesimo decreto è indicata la documentazione che l’interessato deve esibire a corredo della domanda di accertamento“;

b) dopo il comma 3, sono inseriti i seguenti:

“3-bis. Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti stabilisce con propri decreti norme specifiche per l’approvazione nazionale dei sistemi, componenti ed entità tecniche, nonché le idonee procedure per la loro installazione quali elementi di sostituzione o di integrazione di parti dei veicoli, su tipi di autovetture e motocicli nuovi o in circolazione. I sistemi, componenti ed entità tecniche, per i quali siano stati emanati i suddetti decreti contenenti le norme specifiche per l’approvazione nazionale degli stessi, sono esentati dalla necessità di ottenere il nulla osta della casa costruttrice del veicolo di cui all’articolo 236, secondo comma, del regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495, salvo che sia diversamente disposto nei decreti medesimi.



Spero che questo possa contribuire a chiarire un pochino le cose... bisognerebbe chiedere alla Motorizzazione di zona se i kit allo xeno possono beneficiare o meno di queste modifiche di legge.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: lampade h7 ? oppure h7r? che ne dite ? :S

Messaggio da leggere da mastro »

Come spesso succede in Italia, ancora non sono stati emanati i decreti attuativi di cui al D.L. citato da DemoneGuardiano.

La norma (sbandierata sui giornali un annetto fa...ricordate?? Via libera al tuning, ecc. ecc.) è rimasta sulla carta.

Vige tuttora, quindi, la normativa precedente.
fiat1100d
Messaggi: 364
Iscritto il: 01 apr 2009, 14:04

Re: lampade h7 ? oppure h7r? che ne dite ? :S

Messaggio da leggere da fiat1100d »

mastro Scritto:
-------------------------------------------------------

> Vige tuttora, quindi, la normativa precedente.

Quindi se, per dire, voglio elaborare la macchina e mettermi in regola non si può fare. Che caxxata :-/
Daniele - fiat1100d
Lybra 1.8 LX berlina, 07/2003
DemoneGuardiano
Messaggi: 1668
Iscritto il: 27 mag 2009, 09:22

Re: lampade h7 ? oppure h7r? che ne dite ? :S

Messaggio da leggere da DemoneGuardiano »

Purtroppo come spesso accade in italia non è chiaro cosa e quando sia entrato in vigore...

Ad esempio molte leggi contenute nel famoso decreto milleproroghe sono già state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale e quindi regolarmente in vigore come ad esempio le nuove norme tecniche per le costruzioni, il piano carceri, il divieto di ricorrere all' arbitrato negli apalti pubblici, sicurezza sul lavoro e altre piccole leggi sono attive dal 1 Marzo 2009.

Molte altre invece sono state rimandate indietro per riprendere il classico iter di approvazione... alla Camera è già stato approvato in data 23 Febbraio 2010 e ora è tornato al Senato che avrebbe dovuto pronunciarsi entro 15 giorni... ovviamente i 15 giorni sono passati e non se ne è saputo più nulla...
fiat1100d
Messaggi: 364
Iscritto il: 01 apr 2009, 14:04

Re: lampade h7 ? oppure h7r? che ne dite ? :S

Messaggio da leggere da fiat1100d »

DemoneGuardiano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Purtroppo come spesso accade in italia non è
> chiaro cosa e quando sia entrato in vigore...

Comunque, secondo me, si tratta di modifiche che potevano essere verificate presso la Motorizzazione già da prima, con eventuale omologazione come "esemplare unico", previsto da tariffario:

https://www2.ilportaledellautomobilista ... ffario/app

E' pure citata "trasformazione".
Daniele - fiat1100d
Lybra 1.8 LX berlina, 07/2003
Rispondi

Torna a “Lybra”