Pagina 3 di 3
Re: lancia kappa 2000 155 cv.. cosa ne pensate?
Inviato: 18 mar 2010, 19:23
da lord
Giuse lo pensato anche io..
pero devo ancora assicurarla la macchina quindi di muovermi proprio non se ne parla...
la cosa strana è che questo accade quando la notte gela.. mha magari gela anche il liquido della batteria?
bho so solo che adesso la batteria la dovro riportare a caricare..
Re: lancia kappa 2000 155 cv.. cosa ne pensate?
Inviato: 18 mar 2010, 20:39
da Giuseppe
Prenditi un buon caricabatteria, spenderai 20-30€ e fa sempre comodo.
Quanto ti prendono per ricaricarla?
Re: lancia kappa 2000 155 cv.. cosa ne pensate?
Inviato: 18 mar 2010, 22:08
da lord
lo portata circa 2 mesi fa a caricarla la batteria (visto che quando ho fatto il pass di proprieta era scarica..) mi hanno preso 7 euro..
2 mesi fa mi si era scaricata perche stando ferma io intelligentemente usato stereo piu clima...
risultato scarica e impossibilitata a partire..
ora vediamo domani quando mi rendono la batteria... credo cmq che si sia scaricata per il troppo star ferma (circa 2 mesi) e non centra niente l'alimentatore.. pero cmq la voglio far controllare per sapere se ci sono dispersioni di corrente..
Re: lancia kappa 2000 155 cv.. cosa ne pensate?
Inviato: 20 mar 2010, 10:34
da Marco_S
Il fatto che la tenessi accesa 10 minuti penso sia quasi controproducente,infatti l'avviamento richiede uno sforzo notevole alla batteria,che difficilmente si recupera in 10 minuti di motore acceso.Mi pare decisamente normale che si sia scaricata.
Re: lancia kappa 2000 155 cv.. cosa ne pensate?
Inviato: 20 mar 2010, 18:05
da stevek60
La mia più di 10/15 giorni ferma non può stare pena partenza con i cavi, per ricaricarla in movimento ci devi fare almeno 30/40 km se non più ad un numero giri consono (consiglio officina Lancia).
ciao
Stevek60
Re: lancia kappa 2000 155 cv.. cosa ne pensate?
Inviato: 20 mar 2010, 20:58
da Andrea11
Noi la lasciamo spesso ferma anche per 20/30 gg, ma la batteria non si e' mai scaricata
Re: lancia kappa 2000 155 cv.. cosa ne pensate?
Inviato: 22 mar 2010, 20:51
da lord
maled!! gli ho caricato la batteria ed adesso è apposto per il fattore accensione..
ma ecco che spunta un altro problema..
durante un piccolo tragitto ecco delle scie di olio....
apro il cofano motore e vedo che partono da sotto il tubo davanti al motore (forse testata) dove cè scritto 5.2000cc lancia...
uff devo portarla da un meccanico e vedere da dove arrivano le fuoriuscite di olio.. spero che sia un piccolo buco dalla coppa dell olio o al massimo qualche tubo leggermente allargato...
prima non lasciava segni di olio...
qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Re: lancia kappa 2000 155 cv.. cosa ne pensate?
Inviato: 03 giu 2010, 19:10
da Danny-Fox
Lord, da oggi sono anch'io il proprietario di una macchina uguale alla tua, ma senza gpl.
Fino ad oggi, nei ultimi 7 anni, ho posseduto una Dedra, 1.8 benz. che ho sempre trattatto bene e lei, in scambio mi ha sempre risposto su misura. Ho acquisito in tutto questo tempo un gran rispetto per la casa Lancia e le sue macchine.
A me non me ne frega un fico secco di quello che dicono gli amici con le loro C2 o Panda sui marocchini e bidoni. La mia Dedra ha appena compiuto 180.000 Km (poco piu di 100.000 fatti da me) e funziona ancora eggregiamente, dandomi confort e piacere di guida. Dalla Kappa mi aspetto ancora molto di piu sia come Km come piacere! Dica questo a quei tuoi amici, che nel fratempo rottamano due o tre volte le loro latine, pagate l'ira di dio
Tieni presente anche che in questi 7 anni della mia "epoca Dedra" ho fatto pratticamente da solo la manutenzione della macchina, spendendo solo ed esclusivamente per l'acquisto di ricambi come marmita, pompa acqua e cinghia distribuzione, piu i soliti olio/filtri/gomme/pastiglie freni. E stiamo parlando di una macchina di 17 anni di eta! Chiedi tu quanto spendono i tuoi amici per la manutenzione del loro Peugeot 206 di 7 anni di eta (perche uno da 17 anni penso che farai fatica a trovare in giro)

E poi, se vuoi vederli verdi in faccia, portali in giro col tuo "bidone"!
Una settimana fa, parlavo anch'io con un amico, sull'acquisto prossimo della mia Kappa, e sentivo piu o meno i stessi discorsi, da parte sua. Ricordo un scambio di battute (lui ha comprato da pochi mesi la Panda nuova):
- "Io la kappa la devo pagare 1000 euri, a te cosa ti dava il concessionario per questi soldi? Il volante e il sedile? Magari ti facceva lo sconto aggiungendo un faro ed un fanalino?"
- "si, ma la mia e nuova di pacca!"
- "vabbe, allora ce ne riparleremo tra 5-6 anni, la mia sara sempre buona, tu ti preparerai a sborsare altri 10.000 euro per comprarti un altra latina, nuova di pacca!"
PS-non faccio il meccanico, ma il tecnico elettronico. Ho avuto pero un padre e un nonno bravi meccanici ed e molto probabile che qualcosa di buono ce l'hanno fatta ad insegnarmi

Re: lancia kappa 2000 155 cv.. cosa ne pensate?
Inviato: 04 giu 2010, 08:04
da aldo
ricordati tu non ai comprato un macchina ma una LANCIA sinonimo di stile il vestito non fa l''uomo ma l''uomo fa il vestito poi per il resto sul nostro sito ai trovato nuovi amici che sostegono la tua signiora KAPPA.
ciao Aldo dal Olanda a dimenticavo belle donne costano soldi ma fai sempre una bella figura