Pagina 3 di 5
Re: Formula 1 di oggi e di ieri
Inviato: 14 mar 2010, 23:42
da mimmo bt328
ciao
Non hai mai giocato a Bestia?
Gioco sconosciuto.
Re: Formula 1 di oggi e di ieri
Inviato: 15 mar 2010, 18:52
da mastro
...michela...vittoria...brambilla...MINISTRO DELLA REPUBBLICA!!!
Per la peppa, mi sa che sto diventando monarchico.
Ma monarchico assoluto, nel senso che mi piacerebbe che tornasse a comandare il re e basta, come era prima delle Rivoluzione Francese....
...pure se il re dovesse essere Emanuele Filiberto...
Re: Formula 1 di oggi e di ieri
Inviato: 15 mar 2010, 22:39
da kmcac
(tu)
Re: Formula 1 di oggi e di ieri
Inviato: 17 mar 2010, 10:04
da LoStraniero
Salve a tutti,
anche per i miei gusti questa formula 1, oltre che essere soporifera nel corso delle gare, è povera di interesse per la scarsa varietà di soluzioni tecniche che consente. A mio modesto parere (non seguo molto) è imputabile ai regolamenti, scritti forse più per garantire che chi più spende (che è anche chi ha più tifosi) rimanga nelle prime posizioni, che non per dare libero sfogo alla fantasia dei progettisti.
Vi ricordate Michele Alboreto? Fu lui che disse: "Sulla Williams di Mansell l'unica cosa intelligente sono le sospensioni.". Ricordo che sulla Ferrari finiva sempre per rompere il motore... era l'epoca dei turbo... se ben ricordo.
A presto,
Gianluca.
Re: Formula 1 di oggi e di ieri
Inviato: 17 mar 2010, 10:25
da Telaino
Ripeto e ripeterò fino allo sfinimento che il problema di questa formula1 sono gli alettoni.
Non si possono avvicinare in curva sennò perdono deportanza... e quando cavolo sorpassano?
Re: Formula 1 di oggi e di ieri
Inviato: 17 mar 2010, 12:54
da LoStraniero
Quest'ipotesi non mi convince troppo perché il deterioramento dello spettacolo è di molto successivo all'introduzione degli alettoni.
Comunque mi piacerebbe una Formula 1 in cui gli unici limiti fossero il consumo totale di carburante (da abbassare anno dopo anno) e le dimensioni esterne della vettura.
Re: Formula 1 di oggi e di ieri
Inviato: 17 mar 2010, 15:16
da Telaino
LoStraniero Scritto:
-------------------------------------------------------
> il deterioramento dello spettacolo è di molto successivo all'introduzione degli alettoni.
...sì, ma all'inizio non avevano un'aerodinamica così estrema da essere penalizzata dalle scie.
Quello che sto sostenendo io, l'eliminazione degli alettoni, è condiviso anche da molti in formula1 e soprattutto da chi ha voluto che nel 2009 fossero eliminate tutte le paratie e cavolate varie dal corpo vettura mantenendo le sole ali anteriore e posteriori (rimpicciolite) e compensando la diminuzione di deportanza con la reintroduzione dell gomme slick.
Prima o poi, secondo me, toglieranno anche gli alettoni e faranno rimettere le minigonne.
Re: Formula 1 di oggi e di ieri
Inviato: 17 mar 2010, 15:19
da LoStraniero
Probabile... periodicamente le minigonne tornano di moda, così come le dimensioni più o meno grandi delle altre appendici...
Re: Formula 1 di oggi e di ieri
Inviato: 17 mar 2010, 15:34
da Telaino
Queste sono alcune proposte di chi probabilmente la pensa come me:

Re: Formula 1 di oggi e di ieri
Inviato: 17 mar 2010, 15:47
da mastro
Sulla questione delle minigonne sono d'accordo anch'io.
Periodicamente tornano di moda, ed ogni volta io ne sono entusiasta.
Alla fine i vantaggi sono ben evidenti per tutti, tanto che non mi spiego gli accanimenti di chi è contrario.
E' vero che, a volte, possono essere di gusto discutibile, specie nel caso in cui non siano ben raccordate con accessori specifici (per esempio i tacchi alti); ma in definitiva slanciano il personale e, su alcune, sono un vero spettacolo.!tt!!tt!