Pagina 3 di 4

Re: Colori Touring: la risposta ufficiale.

Inviato: 15 ott 2010, 23:36
da PG
Stavo pensando a quelle delle GTL di Andrea ed ho scritto il contrario. Adesso ho corretto.

Re: Colori Touring: la risposta ufficiale.

Inviato: 16 ott 2010, 08:41
da andrea mpx
Francisco, ho un amico che ha sposato da poco una donna di Nova Milanese, provo in questa direzione......

andrea

Re: Colori Touring: la risposta ufficiale.

Inviato: 16 ott 2010, 08:44
da andrea mpx
L'altezza da terra del muso sembrerebbe normale......con motore?, mentre si vede che manca il paraurti.
andrea

Re: Colori Touring: la risposta ufficiale.

Inviato: 17 ott 2010, 14:26
da francisco villa-lobos
andrea mpx Scritto:
-------------------------------------------------------
> Francisco, ho un amico che ha sposato da poco una
> donna di Nova Milanese, provo in questa
> direzione......
>
> andrea


OK, Rimango atento. Credo sia interessante per tutti noi questa possibilitá. Per me, produttore e regista di professione, è certamente un argomento di enorme interesse, visto che m'interessa fare un progetto sulla memoria del lavoro artigianale nella produzione di macchine. Touring oblige!

Re: Colori Touring: la risposta ufficiale.

Inviato: 17 ott 2010, 16:36
da PG
Andrea, se guardi il libretto del registro Touring c'è una foto della bisarca: tutti i modelli sono senza le ruote, Alfa comprese. Può darsi che quella vettura nella foto sia tornata indietro perchè nella movimentazione la carrozzeria è stata danneggiata, infatti in quel momento non ha il paraurti anteriore.

Re: Colori Touring: la risposta ufficiale.

Inviato: 16 ago 2011, 14:36
da PG
Volendo fornire un aggiornamento sulle vernici in generale, mi sono imbattuto in un colore poco usuale, ma comunque presente su alcune GT Touring. Io ne ho viste 4 e la tonalità è la stessa.
Si tratta del Bronzo Longchamp metallizzato (cod. 16288 MM), nella foto allegata.

Re: Colori Touring: la risposta ufficiale.

Inviato: 17 set 2011, 08:49
da FrancescoDG
Tornando al dilemma colori, mi sapete dare gli estremi del colore cerchioni?
Da qualche parte trovo "Avorio Chantilly" (e per questo il codice esiste), da qualche altra "Nocciola chiaro" e qui casca l'asino perché, in tal caso, non conosco il codice colore.
Grazie in anticipo.

Francesco

Re: Colori Touring: la risposta ufficiale.

Inviato: 17 set 2011, 09:38
da PG
L'Avorio chantilly è il colore dei cerchi di tutte le Flaminia, comprese quelle dei carrozzieri, su questo non ci sono dubbi.

Re: Colori Touring: la risposta ufficiale.

Inviato: 17 set 2011, 14:14
da FrancescoDG
Grazie, PG.
Sempre attento e premuroso.

Re: Colori Touring: la risposta ufficiale.

Inviato: 08 feb 2013, 14:05
da marco tullio giordana
Anche se già scritto e ricordato varie volte, giova forse ripetere che L'Avorio (o Bianco) Chantilly ha il codice Max Meyer 12.043 e Lechler 32 (anche NF32).
Ritrovo fra i miei appunti la formula precisa del NF32, eccola:

per 100 gr.:

COLORE tipo: 91000, QUANTITA’ gr. 92,9
COLORE tipo: 91282, QUANTITA’ gr. 3,6
COLORE tipo: 91011, QUANTITA’ gr. 2,6
COLORE tipo: 91013, QUANTITA’ gr. 0,6

per contenere l'effetto troppo "smaltato" tipico delle bi-componenti e farlo assomigliare alle vecchie vernici alla nitro bisogna aggiungere una punta di opacizzante (matt).