ho sostituito l'olio del cambio

Mercatino
Gallery
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: ho sostituito l'olio del cambio

Messaggio da leggere da S_v6 »

GI/E
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: ho sostituito l'olio del cambio

Messaggio da leggere da KenZen »

Beh se per svuotare il cambio è necessario scenderlo meglio fare come S_v6 e sostituire l'olio magari ogni 20 mila km. Se quello sostituito e quello restante si mischiano, nel giro di qualche sostituzione l'olio esausto va via tutto e ci ritroviamo con l'olio quasi nuovo. A questo punto non è necessario più conoscere nemmeno la marca di quello presente al momento del primo cambio perchè già alla seconda o terza sostituzione, ne resteranno pochi cl.
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: ho sostituito l'olio del cambio

Messaggio da leggere da S_v6 »

cambiare l'olio si può sempre fare senza problemi, se poi i difetti persistono, si revisiona il gruppo elettrovalvole.
SuperFLo
Messaggi: 400
Iscritto il: 16 mag 2009, 23:50

Re: ho sostituito l'olio del cambio

Messaggio da leggere da SuperFLo »

Caro Giorgio,
come da fattura officina Lancia, dove ho appena ripreso la mia bella, risulta Olio Cambio Tutela GI/E q.tà 6, suppongo kg.
Dovrebbe includere sia il cambio che il convertitore.
Ciao
FLo
SuperFLo
Messaggi: 400
Iscritto il: 16 mag 2009, 23:50

Re: ho sostituito l'olio del cambio

Messaggio da leggere da SuperFLo »

Anche a me hanno messo il GI/E.
Come detto sopra, 6kg, visto che il cambio è stato tirato giù e revisionato insieme al convertitore.
Quindi 6kg sono la q.tà da mettere quando completamente vuoto.
Ciao
FLo
SuperFLo
Messaggi: 400
Iscritto il: 16 mag 2009, 23:50

Re: ho sostituito l'olio del cambio

Messaggio da leggere da SuperFLo »

6 kg di olio = 69.08 IVA inclusa
FLo
arturomatic
Messaggi: 72
Iscritto il: 04 mar 2010, 18:43

Re: ho sostituito l'olio del cambio

Messaggio da leggere da arturomatic »

ciao sono nuovo !

volevo dirti che è possibile sostituire completamente tutto l'olio presente nel cambio anche in fase di tagliandatura , esiste anche un filtro ma è interno e quindi è consigliabile una procedura chiamata lavaggio.

se hai dubbi sono qui

ciaooo
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: ho sostituito l'olio del cambio

Messaggio da leggere da KenZen »

Arturo puoi descrive come fare ? Grazie!
arturomatic
Messaggi: 72
Iscritto il: 04 mar 2010, 18:43

Re: ho sostituito l'olio del cambio

Messaggio da leggere da arturomatic »

certo !

esistono centri specializzati che fanno solo quello.

c'è una macchinetta apposita che viene collegata al cambio automatico , con un apposito prodotto di lavaggio, aspira e fa filtrare l'olio vecchio raccogliendo le impurità circa per 30 min , dopodichè l'olio vecchio viene tolto nella sua totalità e viene inserito l'olio nuovo .
il tempo del lavoro è di circa 3 ore .
arturomatic
Messaggi: 72
Iscritto il: 04 mar 2010, 18:43

Re: ho sostituito l'olio del cambio

Messaggio da leggere da arturomatic »

se ti serve dell'altro chiedi pure sono a disposizione.

il cambio automatico secondo me è una gran bella cosa ma va curato e tagliandato regolarmente come il motore . altrimenti sono costi esagerati
Rispondi

Torna a “Thesis”