Pagina 3 di 3

Re: Perché comprare una Thesis

Inviato: 19 feb 2010, 11:56
da S_v6
a tutti noi piace la thesis, se no non saremmo qui.
pero' se devo diventare matto ad usarla (o non riuscirci proprio), vuoi per i difetti vuoi per i costi delle riparazioni, allora dico no. per me e' l'auto di tutti i giorni deve andare tutti i giorni con una difettosita' accettabile, altrimenti non ha senso.
in prima battuta, per il mio cambio, mi avevano chiesto 7k euro per ripararlo, e non lo avrei mai fatto!
poi si e' scoperto che si rimedia con molto meno.

ciao ciao

Re: Perché comprare una Thesis

Inviato: 19 feb 2010, 12:44
da Sabino
Condivido a pieno, innamorati si ma cechi no.
Ciao
Sabino

Re: Perché comprare una Thesis

Inviato: 19 feb 2010, 12:49
da Gallo Pierluigi
Ma l'amore è cieco.... ;-)

Re: Perché comprare una Thesis

Inviato: 19 feb 2010, 13:02
da S_v6
... si ma la sfiga ci vede benissimo!

Re: Perché comprare una Thesis

Inviato: 19 feb 2010, 18:52
da Blulancia
La mia è una Mjet 20v.le manuela 6 marce del 2005, all'epoca ero diventato matto x scovarne una, sembravano inesistenti, tutte automatiche. Sto valutando l'eventualità di venderla, la macchina ha 17mila km, è perfetta, condizioni pari al nuovo, tenuta maniacalmente, io l'ho presa a fine 2006 come km0 e da allora per me è una LAncia da collezione, da usare per piacere le domeniche ogni tanto. Guidarla è una favola. Durante il tagliando di garanzia il capo officina mi aveva confidato che è una di quelle post aggiornamenti.
Premetto che non son sicuro al 100% della cosa perchè chi l'ha vista mi da del matto ma siccome non si è mai contenti, mi sta balenando l'idea per sfizio e collezione di averne una con la pelle Nappa e il tetto a celle solari cosa rischiosa visto che si va verso l'esaurimento degli esemplari..
So che andrei incontro ad un automatico 5 marce e un motore con 33kgm di coppia contro i 39 della manuale, dovrei provarne una.. ma per lasciarla ferma e collezionarla può anche starci.

Re: Perché comprare una Thesis

Inviato: 22 feb 2010, 11:50
da patrcar
Carissimo Blulancia,
io ho una 3000 Emblema automatica di fine 2003, grigio botticelli con interni in pelle beige Frau, bose, caricatore cd, tettino apribile con celle solari, ogni altro optional (televisore escluso) tenuta in maniera maniacale, proprio da vedere.
km percorsi 100.000 appena cambiato gomme 2000 Km e fatto tagliando con distribuzione completa.(2000€)
se ti interessa una permuta fammelo sapere possiamo trovare un'accordo, io gravito qausi sempre a Milano per lavoro, ecco perchè vorrei cambiare motorizzazione.
se vuoi mi puoi trovare all'e-mail p.carugati@tiscali.it
ciao

Re: Perché comprare una Thesis

Inviato: 22 feb 2010, 14:45
da Thross
Ciao a tutti,
fumata nera; non ho concluso per le tante perplessità specifioche. Inoltre il concessinario mi ha chiesto una aggiunta di prezzo per l'antifurto satellitale.
Come ha detto qualcuno di voi amore si ma cieco no.
Comunque l'acquisto è solo rimandato.
Ross

Re: Perché comprare una Thesis

Inviato: 24 feb 2010, 19:11
da Blulancia
Ciao,
mi scuso se rispondo in ritardo,
grazie per la proposta ma l'idea che mi sta balenando di cambiare la mia, è nell'ottica di rimanere sempre su una Diesel, con kilometraggio non superiore alla mia mjet (che ne ha 17000km) quindi non x esigenza ma x sfizio/collezione.
Grazie

ciao
nicola