Pagina 3 di 6

Re: pulizia sedili in pelle

Inviato: 18 feb 2010, 15:59
da Blulancia
Le originali sono da 1,3mb ho dovuto rimpicciolirle x inserirle... se mi invii una mail te le mando in formato originale
ciao
nicola
blulancia@tiscali.it

Re: pulizia sedili in pelle

Inviato: 18 feb 2010, 16:08
da Blulancia
Lucc,
tanto quì tutti sanno, io faccio parte della Sintoflon, nessun segreto(:P)
mi espongo stavolta pur sapendo che di prodotti x pelli ce ne sono a bizzeffe nei supermercati e negozi..ne ho provati svariati sulle mie Thesis, Appia, Gamma
Confermo, il kit completo dei tre prodotti per le pelli + spazzolina in crine di cavallo e spugnetta costa 37€+Iva.
Oppure singolarmente, Leather Clean, Leather Proof e Leather Beauty a 12€+Iva

Se non li trovi:
http://www.tuneandrace.com/marchi.html
http://www.specialtuners.it/main.htm
oppure
info@sintoflon.com


ciao
nicola

Re: pulizia sedili in pelle

Inviato: 19 feb 2010, 10:11
da maverick
la migliore soluzione che ho potuto testare vi sembrera' assurdo ma è la schiuma da barba,elimina veramente tutto e rende il tessuto morbidissimo alla fine del trattamento consiglio di frizionare con del latte idratante (la schiuma la devi solo spargere bene bene ed asciugare con un panno casa/scottex......quando ti sei assicurato che si è asciutta per bene gli passi il latte idratante) "se non ti fidi prova in un angolino rimarrai sicuramente stupito COSTO:5€........IN BOCCA AL LUPO

Re: pulizia sedili in pelle

Inviato: 19 feb 2010, 19:36
da Pietroth
Maverick... che schiuma hai usato per 5 euro ?
Ne ho comprato una bomboletta proprio oggi e l'ho pagata 1,75 euro !!
Scherzo, l'ho presa apposta per fare una prova.... poi ti faccio sapere.:)

n.b. Ho preso quella classica, senza aggiunta di sostanze (tipo mentolo o altro), ho fatto bene?

Re: pulizia sedili in pelle

Inviato: 19 feb 2010, 20:08
da Gallo Pierluigi
Dipende dal sedile Pietro...se ha la pelle delicata...ah ah ah

Re: pulizia sedili in pelle

Inviato: 19 feb 2010, 20:58
da Pietroth
Accc.... non ci avevo pensato Pier.

Re: pulizia sedili in pelle

Inviato: 20 feb 2010, 13:09
da maverick
pietroth......
va benissimo qualunque tipo di schiuma,l'importante è che una volta finita l'applicazione ci passi un po' di latte idratante.......vedrai che risultati
in bocca al lupo

Re: pulizia sedili in pelle

Inviato: 21 feb 2010, 19:52
da AntonioOzzimo
Confermo la schiuma da barba funziona ed ha un effetto opaco splendido ma sempre dopo il latte idratante...............P.S.
controllate il PH che sia 5.5 ahahahahahahahahahahah(:P)>:D:D:D:D:D<B)

Re: pulizia sedili in pelle

Inviato: 21 feb 2010, 22:02
da S_v6
incuriosito, ieri ho passato i sedili anteriori ed il volante con la schiuma da barba. ancora oggi, salendo in auto, sembra di essere dal barbiere!!!

Re: pulizia sedili in pelle

Inviato: 21 feb 2010, 23:22
da crucio
Stefano,
apparte gli scherzi, come ti è sembrato il risultato?