C'era una volta il "Lancismo"... :(
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 21 apr 2009, 20:26
Re: C'era una volta il "Lancismo"... :(
io con la mia Prisma 1500 ogni volta che mi vede il meccanico si frega le mani:)-D
Ultimamente ha qualche problema ma ne anche 25 di anni.
Ogni modello aveva i sui punti deboli;
E comunque per me: sempre morte Fiat e mi fa tristezza vedere che i nostri poltronitici girano con auto tedesche. Mi dispiace ma non ci sto.
Ultimamente ha qualche problema ma ne anche 25 di anni.
Ogni modello aveva i sui punti deboli;
E comunque per me: sempre morte Fiat e mi fa tristezza vedere che i nostri poltronitici girano con auto tedesche. Mi dispiace ma non ci sto.
Re: C'era una volta il "Lancismo"... :(
hahahaha dai... che pretendete da una donna? magari era anche bionda...

Re: C'era una volta il
Premettendo che ho quasi 23 anni
Ste ragazzette così maleducate giusto la smart possono guidare. >:D<
Poi da quello che hai detto si denota che era na cretinetta, se non sei capace neanche di trovare la leva per aprire il baule ma sparati.
Immagina se guidava una Montecarlo, rimaneva intrappolata dentro "e chi come me possiede una Monte ha già capito perchè"
:D:D
Ste ragazzette così maleducate giusto la smart possono guidare. >:D<
Poi da quello che hai detto si denota che era na cretinetta, se non sei capace neanche di trovare la leva per aprire il baule ma sparati.
Immagina se guidava una Montecarlo, rimaneva intrappolata dentro "e chi come me possiede una Monte ha già capito perchè"

[center]Questa è una collezione di arte, genialità e pazzia, questa è una collezione di pornografia, questa è una collezione di Lancia
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
(Jeremy Clarkson)
[center][IMG]http://img859.imageshack.us/img859/928/rad2010.jpg[/IMG][IMG]http://img714.imageshack.us/img714/8245/autooa.jpg[/IMG][URL=http://imageshack.us/photo/my-images/864/rad2011.jpg/][IMG]http://img864.imageshack.us/img864/3454/rad2011.jpg[/IMG]
[center]Lancia Montecarlo coupè 1980 grigio metalizzato
Re: C'era una volta il "Lancismo"... :(
La Beta necessitava della stessa manutenzione delle Fiat contemporanee, quindi sicuramente meno delle Lancia precedenti e coetanee (Gamma). Il bialbero "lampredi" è stato uno dei motori più riusciti ed affidabili degli ultimi decenni... Quella dell'Inghilterra è un'altra storia e ne abbiamo parlato tante volte... La verità era che la ruggine è stata una grande piaga per tutti negli anni '70 e per la beta si è soffiato sul fuoco, con il successo avuto in Inghilterra e con l'industria nazionale in liquidazione.
Gli epiteti della gentile signorina non sono altro che un segno dei tempi e del degrado di immagine che la Lancia ha avuto (non l'avrebbe detti per una Mercedes o un'Audi) a causa di una scellerata politica industriale e di mercato che l'ha relegata presso le neopatentate fino ad essere disprezzata da queste stesse.
Gli epiteti della gentile signorina non sono altro che un segno dei tempi e del degrado di immagine che la Lancia ha avuto (non l'avrebbe detti per una Mercedes o un'Audi) a causa di una scellerata politica industriale e di mercato che l'ha relegata presso le neopatentate fino ad essere disprezzata da queste stesse.
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: C'era una volta il "Lancismo"... :(
@francesca: era mora!e riccia...
@luca:lo so anche io perché si resta intrappolati in una montecarlo...eheh
@luca:lo so anche io perché si resta intrappolati in una montecarlo...eheh
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
-
- Messaggi: 918
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:28
Re: C'era una volta il "Lancismo"... :(
Veramente una ragazza elegante e seducente.
saro' all'antica ma le donne che dicono parolacce non le sopporto proprio, mi sanno di "strada". E su nel nord troppe donne credono sia chic
dire parolacce....le fa sentire emancipate (immaginiamo il contenuto della loro scatola cranica)
purtroppo le Lancia sono automobili di serie e non ti chiedono certo un esame di galateo prima di acquistarle.
Qui non e' un problema di Lancia, semmai di sfascio dei valori che vediamo ogni giorno.
saro' all'antica ma le donne che dicono parolacce non le sopporto proprio, mi sanno di "strada". E su nel nord troppe donne credono sia chic
dire parolacce....le fa sentire emancipate (immaginiamo il contenuto della loro scatola cranica)
purtroppo le Lancia sono automobili di serie e non ti chiedono certo un esame di galateo prima di acquistarle.
Qui non e' un problema di Lancia, semmai di sfascio dei valori che vediamo ogni giorno.
-
- Messaggi: 2327
- Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
- Località: Valdagno VI
- Contatta:
Re: C'era una volta il "Lancismo"... :(
Pienamente d'accordo.
E sono il primo che alcune volte la parolaccia la usa.
E sono il primo che alcune volte la parolaccia la usa.
Lancia. Uno stile di vita!
Re: C'era una volta il "Lancismo"... :(
Intanto dire parolacce o indulgere al turpiloquio non è certamente elegante. Né per un uomo né, soprattutto, per una donna. Mostra poca cultura, oltre che poco stile. E io ricordo un professore di Diritto Civile, all'università, rammentare: "Si vive meglio se c'è stile". Gli dò pienamente ragione.
Vorrei ricordare a chi parla di Harrison Ford in giacca e cravatta, che ne "Il Sorpasso" Gassman ha i pantaloni leggeri e una polo, più i mocassini senza calze. Se permettete io lo trovo perfettamente Lancia, elegante e un po' snob, ma italiano.
Detto questo, la "signorina" intercettata dal nostro Pierluigi non dev'essere tutto questo mostro di finezza, visto l'eloquio alquanto mocciano (intendo del genere Babi, Step, lucchetti e fesserie varie) e l'educazione quantomeno sopraffina. Di chi la colpa? Intanto di una certa Tv (spiace fare il nonno a 30 anni, ma facendo il mio mestiere mi accorgo che è così), che ormai punta ampiamente sull'americanizzazione degli italiani. E ci riesce: rispetto a 15-20 anni fa gli italiani sono molto più ignoranti e si stanno americanizzando. Sono cioè stupidi, vuoti, senza alcun valore che vada oltre il materiale. Da me si dice "cazzoni americani" per dire di una persona sempliciotta e babbea, ignorantella e volgare così come viene raffigurato lo stereotipo di Mr Babbit, l'americano medio. Ecco, oggi il signor Rossi o Brambilla è un cazzone italiano: parla male la sua lingua (e la scrive peggio, mi spiace dirlo ma anche qui spesso si leggono delle violenze contro l'italiano degne dell'UNHCR), non conosce la sua storia, è ignorante come una capra e soprattutto cerca "disimpegno". Da chi? Da che cosa? Che cosa c'è da ridere oggi in Italia? Secondo me molto poco, tra disoccupazione e crisi economica. Però bisogna disimpegnarsi. Da tutto: dalla vita, dai matrimoni, dai figli, dall'età prima di tutto. Oggi siamo una nazione di adolescenti fino a 50 anni e oltre che si danno tutti del tu (il che non è democratico, ma solo maleducato, né "inglese" visto che "you" riferito a estranei equivale al nostro "voi"), in cui non c'è alcuna aspirazione verso vette elevate come una migliore politica, una lingua parlata e scritta meglio e così via. L'essenziale è mangiare panini pur di comprare l'Iphone o l'Ipad che però non ti servono e vivere secondo il lavora-produci-consuma-crepa.
Io non ci sto. E lancismo era anche questo, cari amici: condividere e cercare l'idea estetica del Bello, che col permesso della signorina dall'eloquio profumato, è un concetto tutt'altro che di marketing. E' un concetto maledettamente filosofico, cari amici, che proietta l'uomo verso l'anima e il trascendente. Per dirla chiara: secondo Platone (non Fabri Fibra, ma Platone) l'Amore, figlio di Poro e Penìa (Arte di arrangiarsi e povertà), altro non è che la ricerca del Bene e del Bello. E comprare una Lancia, mantenerla, vivere comunque con stile, non è in fondo - acclarato che Stile vuol dire Bello - una ricerca d'amore? Che società vogliamo costruire? Quella dell'Amore, o quella della Materia?
"Zio,come cxxxx si apre il baule di sta macchina di mexxx?! visto che tu ce l'hai uguale..."
Vorrei ricordare a chi parla di Harrison Ford in giacca e cravatta, che ne "Il Sorpasso" Gassman ha i pantaloni leggeri e una polo, più i mocassini senza calze. Se permettete io lo trovo perfettamente Lancia, elegante e un po' snob, ma italiano.
Detto questo, la "signorina" intercettata dal nostro Pierluigi non dev'essere tutto questo mostro di finezza, visto l'eloquio alquanto mocciano (intendo del genere Babi, Step, lucchetti e fesserie varie) e l'educazione quantomeno sopraffina. Di chi la colpa? Intanto di una certa Tv (spiace fare il nonno a 30 anni, ma facendo il mio mestiere mi accorgo che è così), che ormai punta ampiamente sull'americanizzazione degli italiani. E ci riesce: rispetto a 15-20 anni fa gli italiani sono molto più ignoranti e si stanno americanizzando. Sono cioè stupidi, vuoti, senza alcun valore che vada oltre il materiale. Da me si dice "cazzoni americani" per dire di una persona sempliciotta e babbea, ignorantella e volgare così come viene raffigurato lo stereotipo di Mr Babbit, l'americano medio. Ecco, oggi il signor Rossi o Brambilla è un cazzone italiano: parla male la sua lingua (e la scrive peggio, mi spiace dirlo ma anche qui spesso si leggono delle violenze contro l'italiano degne dell'UNHCR), non conosce la sua storia, è ignorante come una capra e soprattutto cerca "disimpegno". Da chi? Da che cosa? Che cosa c'è da ridere oggi in Italia? Secondo me molto poco, tra disoccupazione e crisi economica. Però bisogna disimpegnarsi. Da tutto: dalla vita, dai matrimoni, dai figli, dall'età prima di tutto. Oggi siamo una nazione di adolescenti fino a 50 anni e oltre che si danno tutti del tu (il che non è democratico, ma solo maleducato, né "inglese" visto che "you" riferito a estranei equivale al nostro "voi"), in cui non c'è alcuna aspirazione verso vette elevate come una migliore politica, una lingua parlata e scritta meglio e così via. L'essenziale è mangiare panini pur di comprare l'Iphone o l'Ipad che però non ti servono e vivere secondo il lavora-produci-consuma-crepa.
Io non ci sto. E lancismo era anche questo, cari amici: condividere e cercare l'idea estetica del Bello, che col permesso della signorina dall'eloquio profumato, è un concetto tutt'altro che di marketing. E' un concetto maledettamente filosofico, cari amici, che proietta l'uomo verso l'anima e il trascendente. Per dirla chiara: secondo Platone (non Fabri Fibra, ma Platone) l'Amore, figlio di Poro e Penìa (Arte di arrangiarsi e povertà), altro non è che la ricerca del Bene e del Bello. E comprare una Lancia, mantenerla, vivere comunque con stile, non è in fondo - acclarato che Stile vuol dire Bello - una ricerca d'amore? Che società vogliamo costruire? Quella dell'Amore, o quella della Materia?
"Zio,come cxxxx si apre il baule di sta macchina di mexxx?! visto che tu ce l'hai uguale..."
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Re: C'era una volta il "Lancismo"... :(
E comunque, visto che da queste parti bazzica Marco Tullio Giordana, sarebbe interessante sapere da lui che cosa ne pensa di questa "meglio gioventù".
_________________
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
Le Lancia (che furono) di Tonizzo:
Dedra SW 1.8 LS del '95;
Delta II 1.6 16V LE del '97
-
- Messaggi: 2327
- Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
- Località: Valdagno VI
- Contatta: