Pagina 3 di 4

Re: Problemi aria calda bizona

Inviato: 21 mar 2020, 16:41
da Fenice
Buonasera a tutti, riprendo questa discussione perché anch'io ho un problema all'attuatore lato destro. L'ho smontato, ho procurato un attuatore nuovo, ma non sono riuscito più a rimontare quello nuovo, poco spazio, non entra bene in sede e non riesco nemmeno ad avvicinarlo alle sedi dei bulloncini e a collegare il perno alla paratia. Ho smontato solo il cassettino, secondo voi se smonto il tunnel centrale riesco a rimontarlo?

Re: Problemi aria calda bizona

Inviato: 22 mar 2020, 11:28
da maxxis 2
:?: :?: :?: .,come mai non si riesce più a rimontare il nuovo attuatore Fenice??.,riuscendo ha smontare il vecchio attuatore.,per forza di cose.,il nuovo si dovrebbe istallare seguendo la procedura inversa.,lo spazio di lavoro teoricamente resta uguale :roll: :roll: .,cmq attendiamo migliori risposte dai nostri colleghi di forum...,
(ps)allega foto della zona di lavoro.,in modo da aiutare tutti noi nel risolvere il tuo e problemi analoghi.., ;)

Re: Problemi aria calda bizona

Inviato: 22 mar 2020, 18:05
da warner
Quelli che ho fatto io ho sempre tolto la parte centrlale del cruscotto per poter lavorare bene

Re: Problemi aria calda bizona

Inviato: 24 mar 2020, 21:37
da Fenice
Sinceramente Maxxis anch'io ero a sostegno della tua tesi all'inizio, ma una volta smontato, a rimontarlo è più complicato. Mi trovo davanti fili, sbarre di metallo e poco spazio per le.mani, anzi proprio nullo... è questo il problema. Non si arriva con le mani ad agganciare la paratia sull'attuatore ed in più sembra non entrarci più fisicamente, come se qualcosa lo ostacolasse. Un caos davvero, ho perso un'intero pomeriggio a provare a rimetterlo, ma nulla da fare

Warner, anche tu hai sotituito l'attuatore aria calda/fredda del passeggero? Viene facile? Non vorrei smontare l'intero cruscotto inutilmente... finora ho provato solo smontando il cassettino

Re: Problemi aria calda bizona

Inviato: 24 mar 2020, 21:44
da Fenice
Purtroppo non riesco ad allegare la foto, non posso ridimensionarla al momento. Comunque cerco di spiegarmi meglio... è collocato esattamente sopra il bocchettone dell'aria per i piedi del passero. C'è ne sono in realtà due, non so sinceramente la differenza di funzione tra i due. Non ho ancora capito bene quale sia quello non funzionante nel mio caso(esce aria fredda lato passeggero). Comunque ho smontato io l'unico accessibile smontando il cassettino, quello più in alto tra i due (sono quasi attaccati l'uno all'altro)

Re: Problemi aria calda bizona

Inviato: 24 mar 2020, 22:36
da warner
Mandami una foto in wazz app 3382239795,domani verifico sullo schema
Si avevo cambiato quello una volta ed ad un altra quello di caldo /freddo

Re: Problemi aria calda bizona

Inviato: 27 mar 2020, 17:48
da Fenice
Warner perdonami, vedo solo ora il tuo messaggio. Ti sto cercando su whatsapp ;)

Re: Problemi aria calda bizona

Inviato: 04 apr 2020, 23:32
da Fenice
Buonasera a tutti. Mi sto cimentano nella sosituazione dell'attuatore, ho già smontato la parte centrale del cruscotto e agganciato la paratia all'alberino.. solo non riesco a far entrare l'attuatore nelle sedi per fissarlo con le viti. Mi sorge il dubbio che l'abbia montato al contrario, anche se ne dubito... qualcuno si ritrova la foto dell'attuatore montato? O una foto del vano portaoggetti smontato in modo da individuare la posizione

Re: Problemi aria calda bizona

Inviato: 07 apr 2020, 23:51
da Elettriko
Guarda se ti va bene questa ...
IMG_0443.JPG

Re: Problemi aria calda bizona

Inviato: 07 apr 2020, 23:52
da Elettriko
oppure questa
IMG_0442.JPG