salvaroma Scritto:
-------------------------------------------------------
> andrea firenze Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > ...credevo che per il solo fatto di averti
> detto
> > che sull'Agenda quello di ieri fosse S. Felice
> da
> > Nola, fosse un dogma incontestabile?tt?...ma
> vedo
> > che non sei contento 8-)allora ho fatto una
> > ricerca!tt! su sito "specializzato" ecco la
> > risposta.....miscredente:
> >
> > "San Felice da Nola Confessore e martire
> >
> > 14 gennaio
> >
> > Nola, III sec. – 14 gennaio 313?
> >
> > La vita del prete Felice ci è narrata da san
> > Paolino di Nola, a cui si deve anche
> l'importante
> > complesso di basiliche paleocristiane a
> Cimitile,
> > a sei chilometri dalla località campana. Qui
> > erano state deposte le spoglie di Felice, morto
> > probabilmente dopo il 313. Nato a Nola nel III
> > secolo da un ricco padre di origini orientali,
> > aveva sofferto le persecuzioni ed era stato
> > imprigionato, torturato e poi liberato
> > miracolosamente da un angelo che lo condusse in
> un
> > luogo deserto (per questo, pur non essendo
> stato
> > ucciso è stato venerato come martire). Grazie
> > alla pace costantiniana Felice era rientrato in
> > diocesi. Qui, pur essendo stato indicato come
> > successore dal vescovo Massimo, alla morte di
> > questi rifiutò l'elezione e visse in povertà
> > fino alla fine dei suoi giorni. In suo onore si
> > tengono due feste con processioni dal 5 al 14
> > gennaio, data della sua memoria liturgica.
> > (Avvenire)
> >
> > Etimologia: Felice = contento, dal latino
> >
> >
> > Martirologio Romano: A Nola in Campania, san
> > Felice, sacerdote, che, come riferisce san
> > Paolino, durante l’imperversare delle
> > persecuzioni, patì in carcere atroci torture
> e,
> > una volta ristabilita la pace, fece ritorno tra
> i
> > suoi, ritirandosi in povertà fino ad avanzata
> > vecchiaia, invitto confessore della fede. "
> >
> > Ancora dubbi...:Sforse dovresti chiederne conto
> al
> > tuo amico......

> > andrea firenze
>
>
> mi spiace ma ti contraddico ancora; non so che
> valore possa avere la tua agenda. il mio amico si
> chiama felice paolino, è nato a nola, in loco è
> un personaggio molto conosciuto ed ha scritto
> diversi testi in merito. vanta una biblioteca
> invidiabile ed è consulente per la santa sede. ti
> basta?
va be'...ma che m'emporta.....e san felice da nola sia....(:P)