Pagina 3 di 4
Re: ..un piccolo spaccato del mio mondo..
Inviato: 18 gen 2010, 21:45
da salvaroma
andrea firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> ...finalmente ho trovato i 5 minuti, in realtà ce
> ne sono voluti di più.....per vedere il "tuo
> mondo".....ma ne è valsa la pena...quel
> giornalista è o era alla redazione fiorentina
> della Rai perché la "sua firma" mi è nota...
> Ciao Salva

Re: ..un piccolo spaccato del mio mondo..
Inviato: 20 gen 2010, 08:03
da andrea mpx
......non riesco a vedere niente, quando si collega e a volte non mi si collega neanche.
riproverò con più calma
andrea
Re: ..un piccolo spaccato del mio mondo..
Inviato: 20 gen 2010, 08:31
da salvaroma
pazienza andrea, se riuscirai a vederlo parla un po' di palazzo aeronautica un gioiello di architettura ineguagliato
Re: ..un piccolo spaccato del mio mondo..
Inviato: 20 gen 2010, 14:01
da henryplotter
Ciao Salvuccio.
Finalmente ho potuto vedere il "piccolo spaccato del tuo mondo". Grazie per aver fornito il documento.
Sinceramente non conoscevo l'architettura del palazzo del ministero. Davvero interessante l'accostamento tra l'architettura austera e classicheggiante adottata dal collega e le innovazioni tecnologiche di quel periodo che secondo me dovrebbero essere riproposte ancora oggi. Architettura d'altri tempi la definisco. Soprattutto per qualità, semplicità ed efficienza degli impianti realizzati. D'altronde non poteva essere diversamente. Ci fu la mano dell'architetto!!!
Ciao Salvuccio.
Ti allego un "piccolo spaccato del mio mondo"...!:D
henryplotter
Re: ..un piccolo spaccato del mio mondo..
Inviato: 20 gen 2010, 14:05
da andrea firenze
stupenda la foto e le didascalie HP!!
Tu eri il n° 7?
ciao
andrea firenze
Re: ..un piccolo spaccato del mio mondo..
Inviato: 20 gen 2010, 14:09
da Raoul
Mi sa che era l'11°

Re: ..un piccolo spaccato del mio mondo..
Inviato: 20 gen 2010, 14:09
da Roberto Firenze
e la Cate l'8....
Roberto
Re: ..un piccolo spaccato del mio mondo..
Inviato: 20 gen 2010, 14:11
da henryplotter
No!
L'aiutante dell'assistente del capo scelto fotografo...ovviamente:D
h.p.
Re: ..un piccolo spaccato del mio mondo..
Inviato: 20 gen 2010, 15:06
da salvaroma
henryplotter Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Salvuccio.
> Finalmente ho potuto vedere il "piccolo spaccato
> del tuo mondo". Grazie per aver fornito il
> documento.
> Sinceramente non conoscevo l'architettura del
> palazzo del ministero. Davvero interessante
> l'accostamento tra l'architettura austera e
> classicheggiante adottata dal collega e le
> innovazioni tecnologiche di quel periodo che
> secondo me dovrebbero essere riproposte ancora
> oggi. Architettura d'altri tempi la definisco.
> Soprattutto per qualità, semplicità ed
> efficienza degli impianti realizzati. D'altronde
> non poteva essere diversamente. Ci fu la mano
> dell'architetto!!!
> Ciao Salvuccio.
> Ti allego un "piccolo spaccato del mio
> mondo"...!:D
>
>
http://img156.imageshack.us/img156/7717/palermoall
> avoro.jpg
>
> henryplotter
bellissima, l'avevo già vista:)
Re: ..un piccolo spaccato del mio mondo..
Inviato: 20 gen 2010, 18:16
da Gianni Krk
Sono arrivato al Ministero dell'Aeronautica (ora Palazzo Aeronautica) il 7 gennaio 1969.
All'epoca lavoravo al CCC SMA. Per questo motivo, facendo il "Giro Posta" come si chiamava a quei tempi, prendevo i grandi ascensori tradizionali, quelli riservati e il famoso Pater Noster (la posta pneumatica non esisteva più).
Ho avuto modo di entrare in tutti gli uffici, dai bassifondi dove c'era l'inceneritore, alle Segreterie Particolari e sopra il tetto alla sala radio dell'eliporto. A dire il vero all'inizio mi perdevo.
In quegli anni c'erano ancora in servizio il personale che aveva fatto la guerra. Quante belle eroiche storie ci raccontavano.
Ritornando al servizio televisivo, il giornalista, alla fine del servizio dice:
"La modernità invecchia rapidamente, proprio per questo è importante ricordare, è la memoria l'unica tecnologia che ci consente di volare sulle ali della storia."
Peccato che i Benpensanti moderni hanno deciso di cancellare la scritta sotto le grandi ali che sono sopra l'ingresso
chiamato confidenzialmente Tre Archi
Gianni